Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: E636 080
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Oggi dopo un po di tempo, credo di aver finito questa mia ultima elaborazione di invecchiamento e sporcatura sulla e636 080 di Roco
Due scatti prima in origine e dopo lavoro ... da condividere con voi :D
A me piace parecchio spero anche a voi ...
Un saluto e Buon Anno a tutti
Dario

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Troppo pesante, se non è irreversibile mettici mano.
Le colature sui portelloni sembrano le morchie di un diesel ,sul frontale sembrano macchie di colore , non colature...qui la macchina prende acqua ed è più "pulita " a causa della sua aereodinamica
al limite , se vuoi usare la mano pesante , usala sull'imperiale, facendo quasi sparire il rosso dei pantografi e azzurro sempre nella zona dei pantografi proprio per chè lo sporco si impasta con l'olio della lubrificazione della catenaria.
A vederla così non ci simao almeno epr i miei gusti e per qualche foto che trovi in internet e che dovresti usare ...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 9:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
senza offesa....ma la preferivo prima :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Claudio grazie seguirò il tuo consiglio ..ancora è reversibile .da dire che le foto accentuano vista dal vivo da un altro effetto


@ centu
Ci mancherebbe accetto qualsiasi critica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Sembra anche a me un po' una sporcatura pesante Silver.. povera 080 :cry: restituiscili una dignità, cosi mi sembra pronta per lo sfasciacarrozze :mrgreen:

Ho cercato qualche foto in rete e a meno che non ho cercato male non ho trovato foto che la ritraggono così disastrata ( a differenza di altre locomotive). Poi penso che per voi italiani la 080 sia una loco importante come da noi le prime due Ae 6/6 ticino e uri. Vederla in questo stato rattrista..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
secondo me dovresti rifare le foto con una luce diversa, quella dall'alto la rende innaturale


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ciao Re , il problema è che quando ti metti a sporcare un modello non ti rendi conto di quanto oltre vai ,ti sembra sempre troppo pulita ! ..e anche vero che vederla dal vivo la sensazione di troppo sporcata e copletamente diversa da quelle delle foto
.. il mio obbiettivo comunque era quello di renderla proprio vecchia quasi da rottamare .e pare che su quello ci sia riuscito :) . .. ma è anche vero che ci sono andato un pochino pesantuccio per una 080 , per cui con tre negativi ritorna in officina in attesa di rifacimento e di nuove foto .
Un caro saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
umbriele ha scritto:
secondo me dovresti rifare le foto con una luce diversa, quella dall'alto la rende innaturale


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk



Probabilmente si , foto fatte con sopra i faretti led bianchi , appena posso magari con luce naturale aggiungo qualche altro scatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
silversulfer ha scritto:
Ciao Re , il problema è che quando ti metti a sporcare un modello non ti rendi conto di quanto oltre vai ,ti sembra sempre troppo pulita ! ..e anche vero che vederla dal vivo la sensazione di troppo sporcata e copletamente diversa da quelle delle foto
.. il mio obbiettivo comunque era quello di renderla proprio vecchia quasi da rottamare .e pare che su quello ci sia riuscito :) . .. ma è anche vero che ci sono andato un pochino pesantuccio per una 080 , per cui con tre negativi ritorna in officina in attesa di rifacimento e di nuove foto .
Un caro saluto

Sul fatto di renderla da rottamare ci sei riuscito si :lol:
attendo allora le foto del "ringiovamento"..

Salutoni

Re460 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Mai stata così pulita , ritornata allo stato di origine..
Ricominciamo da zero ...appuntamento al prossimo anno auguri a tutti
Immagine

Immagine

Immagine


Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 0:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
lasciala così :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
secondo mè era meglio che la lasciavi com'era originale.ho il presentimento che hai rovinato un modello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Perché rovinato? Dalle foto sembra a posto. Una sporcatura "leggera" come quella da foto sopra il buon Silver può farla tranquillamente, secondo me impreziosendo il modello.

Auguri e buon lavoro :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Devo ancora sistemare alcuni particolari .. Poco zozza ai lati un pochino di più sopra .. Direi che ci siamo , cosa ne pensate ?

Immagine


Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione su e636 080
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti e buon anno,
Premesso che invecchiare e/o sporcare un modello è secondo me quasi un'arte, non mi pronuncio in merito perchè, primo è molto soggettivo e secondo, una illuminazione sbagliata può alterare drammaticamente il soggetto di una foto.
La mia curiosità, Silver, è invece su che tipo di colori hai usato perché ti hanno permesso di ritornare totalmente allo stato di origine!
Che tipo di colori hai usato? Acrilici all'acqua o altro? Di che marca? E come li hai rimossi?

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl