Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensatore?
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao a tutti,

voglio realizzare un semplice impianto per aggiungere le luci di coda ad una carrozza (circuito digitale).

Installerò quindi un raddrizzatore a ponte, 2 led e il condensatore antisfarfallio da 470uf (da 35v)

Ora.... di solito con i decoder si usa mettere una resistenza da 100 ohm e un diodo per evitare che la brusca ricarica del condensatore sia interpretata come un corto. In questo caso, non essendoci un decoder, è ugualmente consigliabile metterla o non serve a nulla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Se ho capito bene …
prendi la tensione dalle rotaie e la porti al ponte raddrizzatore , in uscita metti un condensatore e i leds …

si ci vuole la resistenza ;
se metti i leds in serie ne puoi usare una sola da 680 ohm
se li metti separati ne devi usare una per led da almeno 1200 ohm

poi dipende un po dalla luminosità che vuoi ottenere che varia a seconda della tensione che hai sulla rotaia
per essere ancora più preciso potresti aggiungere uno stabilizzatore di tensione

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao,

no, non intendevo la resistenza ai led (quella ovvio, sennò si bruciano), intendevo una resistenza da 100ohm con un diodo in antiparallelo per la carica del condensatore, come si usa con i powerpack dei decoder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Scusa ,
avevo letto male ….
io non ho messo nulla di quello ,
quelli sono necessari per la programmazione del decoder.
nel tuo caso non devi leggere e programmare nulla
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
se hai una sola carrozza sul circuito nessun problema. Se invece tutte le tue carrozze saranno illuminate e dotate di condensatore, potrai avere problemi al momento di accensione della centralina che leggerà i condensatori come un bel corto. Quindi torna utile la resistenza da 100 Ohm. Va da sè che non c'è un modo giusto o sbagliato di installare, dipende da cosa pensi di far girare sul plastico!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl