Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
costruzione carro Pvz 7696002 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=80762 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | max333 [ sabato 10 gennaio 2015, 23:18 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | costruzione carro Pvz 7696002 | |||||||
sono a presentare la costruzione di questo mezzo particolare e penso sconosciuto ai più.....il carro è indubiamente di origine straniera, dal 7 iniziale, e dalla forma della garitta direi di origine tedesca. La sua caratteristica è la culla centrale a piano ribassato, come una sorta di Poz con la parte centrale aperta..... mancano i carrelli corretti che farò domani e la garitta, una a tetto tondo modello tedesco. Il modello è realizzato completmente in plasticard da 0,25, 0,25 e 0,7. I profilati laterali a L e T sono costruiti con la tecnica che ho gia illstrato più volte che permette di realizzarli velocmente, economicamente e sopratutto nelle misure corrette. a voi commenti e critiche. mandi, max
|
Autore: | alex84 [ sabato 10 gennaio 2015, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Non c'è che dire, un bel carro particolare anche questo. Domanda: i carrelli erano stati sostituiti con quelli italiani (R-Rf?) o sono rimasti i suoi tedeschi di origine? Grazie e buon lavoro. Alex |
Autore: | max333 [ sabato 10 gennaio 2015, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
gli R- Rf sono solo per far le foto, come ho scritto sopra devo farli domani, dalla forma dovrebbero essere tedeschi con bolloca e molle italiani......il bello è che ha anche ricevuto anche la marcatura unificata! vediamo se riesco ad avere qualche informazione in più.....ho chiesto aiuto alle " persone informate dei fatti".....chissa che mi tirino fuori il comiglio dal cilindro! mandi, max |
Autore: | alex84 [ sabato 10 gennaio 2015, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Bene grazie per la risposta. Col fatto che ha avuto la marcatura unificata, lo si può ambientare in un lasso di tempo molto ampio; a proposito il disegno per farlo lo hai trovato sull'ultimo volume di Leone, giusto? Alex |
Autore: | max333 [ domenica 11 gennaio 2015, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Purtroppo non ho traccia dell'esistenza di questo carro sugli album fs siliti, nemmeno sull'ultimo libro del Leone, anche se vi è un'altro carro curioso e simile a questo per il trasporto delle siluranti ( solo la foto e niente disegni. Diciamo che il disegno cad era già fatto, ho scomposto in pezzi e preparati...incollarli a scadrà e procedere al montaggio. |
Autore: | alex84 [ domenica 11 gennaio 2015, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Si ti confermo che sugli album Fs non c'è, per quello ti chiedevo del libro di Leone di recente uscita. Purtroppo su certi carri così particolari e anche di preda bellica non si trova davvero niente. Alex |
Autore: | max333 [ domenica 11 gennaio 2015, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
alex, li avevo già spulciati tutti, l'unico che gli assomiglia un pò è il carro per trasporto siluranti di cui è presente solo una fotografia sul libro del leone vol 6 pag 75. Ma si nota chiaramente i carelli P e Pf oltre che alla struttura a culla. Purtroppo come dicevi, il problema della mancanza di materiale fotografico/disegni si fa notare. Cmq di carri particolari ce ne sono molti e mai realizzati, quindi ci si può sbizzarrire. Per quanto riguarda questo carro sto cercando tracce sulla rete di questo carro nei siti tedeschi, ma non sono così avezzo a cercare materiale tedesco e relativi disegni. Oggi faccio i carrelli corretti e poi magari provo lui e i Poz...mandi, max |
Autore: | max333 [ lunedì 12 gennaio 2015, 17:46 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 | |||||
i lavori proseguono con i carrelli e con i loro particolari, a maggior ragione vista l loro forma e la disposizione delle molle penso che sino tedeschi.....le boccole italiane però. La garitta è Mussinato, a voi comemnti e critiche. mandi, max
|
Autore: | CARLO PEZZINI [ martedì 13 gennaio 2015, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Che dire... ottimo lavoro come tuo consueto!!! Carlo Pezzini |
Autore: | max333 [ martedì 13 gennaio 2015, 19:05 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 | |||||
Grazie CArlo, sempre troppo magnanimo nei miei confronti! Oggi ho finito entrambe i carrelli e dato una mano slavata di colore a pennello, purtroppo non avevo un nero satinato ma solo un lucido....quindi prendete cosi come sono le foto. Devo ammettere che mi soddisfano tantissimo questi carrelli, mi son usciti bene per essere i primi interamente realizzati in plasticard. Breve spiegazione di come son realizzati, chissa che a quanlcuno venga veglia di provare a fare qualche altro tipo di carrelli per i propri carri? Le fiancate son costituite da due fogli di plasticard 0,5 incollati a sandwitch, opportunamente lavorati con eventuali aperture (come in questo caso) e i fori da 1 mm per le punte coniche degli assi. Ad unire le due facciate del carrello vi è un parallelelpipedo ottenuto incolando pezzi di scarto delle dimensioni di 7,7x21x4 con un foro, nel mio caso da 2,2 mm per far passare lo stuzzicadente, ma è predisposto per una vite da 3 mm. Le balestre sono realizzate con striscioline di plasticard 0,25x0,7 di dimensioni a scalare da 14 a 4 con passo di 2. La boccola è un semplicissimo blocchetto 3,5x3 di plasticard da 2mm (anchesso scarto di lavorazione) opportunamente arrotondato sugli angoli; l apresa per l'olio, be proprio uno scarto da 0,25! a voi le foto per commenti e critiche. mandi, max
|
Autore: | Giovanni Leone [ mercoledì 14 gennaio 2015, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
max333 ha scritto: Purtroppo non ho traccia dell'esistenza di questo carro sugli album fs siliti, nemmeno sull'ultimo libro del Leone, anche se vi è un'altro carro curioso e simile a questo per il trasporto delle siluranti ( solo la foto e niente disegni. Diciamo che il disegno cad era già fatto, ho scomposto in pezzi e preparati...incollarli a scadrà e procedere al montaggio. E` mia intenzione trattare questi carri nel Volume 7 che dovrebbe completare la carrellate dei carri serie P. Purtroppo a causa di impegni di lavoro e di famiglia non so quando avro` tempo per iniziare la ricerca. Giovanni Leone alex84 ha scritto: Si ti confermo che sugli album Fs non c'è, per quello ti chiedevo del libro di Leone di recente uscita.
Purtroppo su certi carri così particolari e anche di preda bellica non si trova davvero niente. Alex |
Autore: | max333 [ mercoledì 14 gennaio 2015, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Che piacere! Immaginavo che la parte dei vagoni Pvz e fratelli di bottino di guerra fosse oggetto di un'ulteriore libro (che io attendo fervidamente)! Nel mentre la curiosità del carro e della foto di cui sono in possesso mi ha spinto a realizzarlo, spero di aver azzeccato al meglio in attesa di poterlo confrontare con il disegno e le immagini del prossimo libro. Gia che ci sono sto approntando i disegni del Pvz a carreli da 4 assi presente alla fine dell'elenco sui carri P del suo libro. Ho scovato un sito in cui son presenti numerosi "Skizze" dei vari carri DR, tra cui ho individuato alcuni presenti nelle nostre FS! se non sbaglio dovrei aver trovato anche l'equivalente Pvz 7 696 003......devo dire che anche lui è moltoooo affascinante! Insime agli altri fratelli teutonici giunti a noi. Indubiamente a fantasia costruttiva di carri per trasporto pesante non avevano eguali, la numerazione (purtroppo salta) tra DR e privati arriva a 200! Ora vado a disegnare i carrelli per la prova dinamica e poi magari passerò al telaio se tutto va bene! mandi, max |
Autore: | max333 [ mercoledì 14 gennaio 2015, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
coreggo....gli assomigliava molto ma non è lui! Mannaggia, in compneso ne ho trovati altri. mandi, max |
Autore: | alex84 [ mercoledì 14 gennaio 2015, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
Sta venendo molto bene, complimenti! Qual'è il sito dove hai trovato le foto che dicevi? Sono curioso. Grazie. Alex |
Autore: | max333 [ sabato 17 gennaio 2015, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Pvz 7696002 |
aggiornamento: oggi ho eseguito un test dinamico molto importante, ho utilizzato il carro al traino su vari percorsi e dopo lo stesso carro in spinta, a velocità nettamente superiori al reale....beh nessun problema!!!! ora non vedo l'ora di vederlo terminato!! mandi, max |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |