Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Un saluto a tutti. Ho trovato un po' di documentazione e mi accingo a realizzare un carro riscaldatore della serie VVr 808, carro di cui sento la mancanza in questo rigido inverno (siamo in cima al Piemonte!). La cassa la realizzerò in fotoincisione, ma, per mia esperienza personale, preferisco trovare un telaio modellistico per risolvere brillantemente i problemi di scorrevolezza, di aggancio, di circolabilità etc. senza dovermi impegnare troppo, tenuto soprattutto conto del fatto che sarà un carro da realizzare in unico esemplare.
Dunque sono alla ricerca di un carro che abbia una lunghezza di 130 mm e un passo di 92 mm con timoni di allontanamento per utilizzarne il telaio. Nulla di quello che ho negli scatoloni risponde a questi requisiti, qualcuno ha qualche consiglio? Deve essere a balestra singola, e non mi preoccupo poi delle boccole, al limite le sostituisco con quelle FS.
Grazie a coloro che vorranno essermi di aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao!
:D
Cortesemente, potresti essere più preciso sul tipo di carro? VVr 808 serie 0, 600, 800 oppure 400? Con qualche dato in più forse riesco ad aiutarti.
Grazie per l'attenzione.
A presto! :wink:
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Sottoserie 600, ma le misure modellistiche sono quelle indicate, ho i figurini FS. Grazie del tuo aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Tra quelli che ho potuto misurare (tutte le lunghezze si riferiscono ai respingenti) si avvicina il Ks Roco art. 46316, 92x158.
Togliendo circa 14 mm dei respingenti restano ancora da ridurre 7 mm per testata, al momento non ho il carro in mano per cui non so se si va ad intaccare il timone.
I Lima tipo Hbis (303566) o I (303552) e simili hanno stesse misure ma credo che come meccanica sia da preferire il Roco e poi sono privi di timone, almeno le vecchie produzioni in mio possesso.
Gbhs Oskar art. 4200 e simili, 92x160, come sopra per i Roco.

Ucs Electrotren art. 1604 e simili, 92x139, qui il telaio corto è più facile da allungare e le produzioni più recenti dovrebbero avere i timoni.
Elo-v Laser art. 1086/01, 92x136, come sopra ma credo che telaio e cassa siano un pezzo unico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ciao chicco, so che son di parte, ma fare im telaio non è poi cosi difficile, anche perché se ricordo bene il carro aveva balestre un po particolari e non proprio standard come i carri merci, quindi dovresti metterci mano cmq.
Per le ruote hai le tue forchette isostatiche che sono ottime, i timoni ne recuperi due lima se proprio non vuoi i ttmkit..
Ma ripeto io son di parte.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 10:18 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Concordo con Max: per il mio avevo usato un foglio da 1,5 mm per la base, dove poi ho montato i profilati a C per il longheroni del telaio; per le boccole devi vedere il modello specifico che vuoi fare, dato che hanno montato sia le "muso di porco" sia il tipo 43 (come i carri F di TTm Kit). Per i timoni ti puoi sbizzarrire perché di spazio ce n'è più che a sufficienza per montarci quello che vuoi.

Ad ogni modo, consulta il thread che avevo aperto con la mia costruzione per farti un'idea del lavoro da fare, per ogni chiarimento chiedi pure.

alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ringrazio tutti quanti mi hanno risposto, ma devo ribadire che non ho intenzione di realizzare un telaio di plastica, non ho nulla contro la plastica ma non so come comportarmi con gli incollaggi. Dovessi realizzare un telaio homemade, allora lo farei ovviamente in ottone! Ma dato che la cosa si risolve con un unico esemplare gradirei molto risolvere con un telaio industriale.
Vorrei invece trovare un carro che si avvicini alle mie misure modellistiche, 143 mm ai respingenti, 129,5 mm ai panconi e 92 mm di passo, senza dover andare ad accorciare o allungare il telaio nella zona dei timoni di allontanamento, cosa che ne pregiudicherebbe la circolabilità, sono un plasticista!
Marco Guerra ha scritto:
Tra quelli che ho potuto misurare (tutte le lunghezze si riferiscono ai respingenti) si avvicina il Ks Roco art. 46316, 92x158.

Il ks l'avevo preso in considerazione, ma appunto come ho scritto sopra, l'accorciamento va a interessare le rampe di allontanamento.
La ricerca continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
alex84 ha scritto:
Ad ogni modo, consulta il thread che avevo aperto con la mia costruzione per farti un'idea del lavoro da fare, per ogni chiarimento chiedi pure.

mi puoi dare il link? non mi é riuscito di trovarlo.
E, qualcuno ha delle foto degli interni? La scheda del figurino FS indica genericamente casse d'acqua per 4,2 mc, ma non mi quadra come disposizione con lo schema presente sul figurino.
E, ancora, come veniva alimentata la caldaia, pompa, iniettori?
Poi non vi stresso più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per carro riscaldatore
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 11:57 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Eccolo qua: viewtopic.php?f=15&t=63534&start=30

Quanto al telaio, come ti dicevo nella mia esperienza di realizzazione del modello in questione, ti conviene prima farlo che riuscire a trovare il carro giusto da cannibalizzare.

Capitolo interni: se hai I Treni 47, c'è l'articolo su come costruire questo carro riscaldo (in scala rivarossiana però) con alcuni disegni sommari degli interni.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl