Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea per esclusione luci cabina B.... in digitale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao a tutti.

Ho recentemente rielaborato una loco per separare le luci della cabina A (con inversione automatica in base al senso) dalla cabina B di una loco, in modo da poterle tenere spente quando è in composizione bloccata, cioè praticamente sempre... semplicemente ho collegato le luci di coda alle uscite Aux1 e Aux2 (quindi ai tasti funzione F1 e F2).

Stavo però pensando a qualcosa di diverso........ e se ci fosse un modo per escludere o inserire con un solo tasto funzione la sola cabina B? Qualcuno ci ha mai lavorato?

Stavo pensando ad esempio che si potrebbe posizionare un interruttore sul filo blu (polo positivo) che porta la corrente alla cabina B e comandare questo interruttore con un tasto funzione.

Fondamentalmente sto pensando ad un mini-relé che chiude il contatto sul filo blu, comandato da AUX1. Ovviamente il relé dovrebbe essere sufficientemente piccolo da stare dentro la cassa della locomotiva, ma soprattutto dovrebbe riuscire a tenere chiuso il contatto per tempi prolungati senza bruciarsi. Qualcuno ci ha provato???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Idea per esclusione luci cabina B.... in digitale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Ma perché complicarsi la vita in questo modo? Con un buon decoder e una corretta programmazione fai tutto senza relè, interruttori e accessori vari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per esclusione luci cabina B.... in digitale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Così avanzo una funzione in più per il terzo faro separato :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Idea per esclusione luci cabina B.... in digitale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Ci sono moltissimi decoder con sei funzioni con i quali puoi rendere tutto indipendente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per esclusione luci cabina B.... in digitale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Come giustamente dice aiupira la cosa è risolvibile senza aggiunte "strane", con adeguata programmazione del decoder. Se proprio vuoi intervenire sulla parte hardware, lascia perdere interruttori e micro relè. Ci devi mettere un transistor.
Ciao

Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per esclusione luci cabina B.... in digitale
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Concordo con chi mi precede, un decoder a 6 funzioni e programmi tutto quello che vuoi.

C'è anche la possibilità di comandare 6 luci con sole 4 funzioni, utuilizzando 4 transistor (o con 5 funzioni usando 2 transistor), perché alcune delle combinazioni non si usano mai e possono essere evitate.

Schema elettrico:

Immagine

Realizzazione:

Immagine

Come vedi una sola AUX per le due luci rosse, una sola AUX per i due "terzo faro"

Quindi in marcia normale premi solo F0 e hai le bianche secondo il senso. Se vuoi il terzo faro F2, si accende solo dove ci sono le bianche. Lato treno tutto spento.
Se la loco viaggia da sola e servono le luci rosse basta premere F1 e si accendono in coda.

In questo modo non sei legato a una testata specifica come volevi fare tu, A e B funzionano allo stesso modo e la loco la puoi utilizzare in entrambi i sensi.

Però:
lo devi realizzare in SMD, io l'ho fatto a componenti tradizionali e funziona, ma è dura farlo entrare in una cassa....
Ma ne vale la pena? Sinceramente penso di no, faccio prima a comprare il decoder giusto....

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl