Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 6:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruzione carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Dopo il PV 697300, che è in attesa di capire di che colore debba essere verniciato, son passato alla realizzazione di un'altro carro un pò particolare. Il carro in questione non è esemplare unico ma bensì venne realizzato in 5 esemplari, la sua particolarità è di essere un carro a culla, ovvero anche se a due assi il carro ha dei supporti al centro che permettono di caricare opere di ingombro notevole che non potrebbero essere trasportate su carri pianali normali.
Qui di seguito alcune foto del carro in via di relizzazione.....mancano i rinforzi di testa e da capire come "nascondere" il cinematismo del gancio dato che il piano è tutto aperto.

Immagine

Il carro è realizzato tutto in profilati d'ottone lavorati a lima per ottenere le giuste quote e saldato a stagno, unici particolare non costruiti sono le boccole e i futuri respingenti

Immagine

mandi, max


Ultima modifica di max333 il lunedì 2 febbraio 2015, 23:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 17:02 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bel lavoro max, complimenti!

Su tutto treno n° 97 c'è un'articolo sui carri per trasporti eccezionali. Purtroppo l'unica foto presente del carro che hai realizzato ce l'hai già, anche se questa è a colori. Se ti serve per la verniciatura, te la scansiono.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie alex, ben venga! Ho provato a fare delle prove con foto di carri di diversi colori trasformando le foto in b/n. Se non sbaglio é in rosso vagone.
Grazie, mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Altre foto nei set di Alessandro Albè:
http://www.flickr.com/photos/alcoalbe/sets/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
il Masselli ha scritto:
Altre foto nei set di Alessandro Albè:
http://www.flickr.com/photos/alcoalbe/sets/


Infatti le foto che ho a disposizione arrivano proprio da quel set di altissimo valoreper me, al di la del mio interesse verso questo tipo di carri, ma di importanza storica perché poco si sa di questi mezzi.
In realtà ci sarebbe una terza foto presa da un sito di una ditta che si occupa di trasporti in cui si vede un pv come quello in questione in composizione ad un convoglio speciale formato da vari carri.....purtroppo la foto é piccola e la ditta non mi fornisce gli originali.
Bisognerebbe poter accedere all'archivio della Franco Tosi chissà foto di quel tipo che hanno in archivio, peccato che ora é in mano ad una ditta indiana se ho ben capito.
Mandi e grazie
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 19:33 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Perdonami, max, ma controllando sulla rivista la foto è identica a quella che hai, cioè in bianco e nero.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
nessun problema alex, tranquillo, d'altronde foto di questi carri sono rare e quelle poche che ci sono son sempre le stesse che girano. Grazie dell'aiuto ma mi sa che ho già quell'articolo di cui dicevi, interessante almeno per le date delle foto.
Vediamo se vado avanti a far turni, così ho un paio d'ore al giorno da dedicargli, a meno di impegni "famigliari".
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ed ecco la foto che dicevo, si vede da lontano, ma il problema di base è che in questa foto sembra rosso, cosa che confermara la mia prova di cambio colore/BN e che conferma inoltre quello che dice l'autore dell'articolo sul Pv 697300 in cui dice di aver visto carri di questo tipo in rosso vagone.

Immagine

qualcuno può aiutarmi nel saper che colore deve essere? Intanto continuo la costruzione
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Aggiungo la Tavola 3130 dell'album dei "carri scoperti FS e privati per trasporti speciali" relativa al Carro Ui (poi Uikk): mi pare simile, se non lo stesso. Spero ti sia utile. Purtroppo non ho foto...
saluti
Michele

Immagine

Immagine

PS: complimenti per le tue opere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie per i complimenti dep.sv :D
Per quanto riguarda il disegno che hai postato é proprio quello su cui mi son basato per realizzare il mio modello, l'unica cosa in cui differisce é la presenza della I più esterna che collega le testate, penso sia stata applicata in seguito.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Con un pizzico di tempo ho rifatto tutti i pilastrini perchè erano troppo "limati" e ho sperimentato vari modi per realizzare i due elementi esterni che presentano uno scasso nel travetto verticale.....questo è appena stato saldato. Vediamo se con un pò di tregua dal lavoro riesco a terminare tutti gli archetti e i rinforzi.
Posto la foto del particolare per eventuali critiche, tenete conto che il pezzo è costituito da un profilato da 1,8x1,4x8,6 con saldato ai lati due pezzetti di lamierino da 1/10

Immagine

mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Aprofittando del maltempo ho trovato un pò di tempo per continuare il lavoro. Rifatti i pilastrini esterni con lo scasso, saldati e iniziato a saldare i tiranti orizzontali.

Immagine

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Dopo aver dissaldato tutto il carro perchè non mi tornavano le misure e perchè certi particolari da saldare non era possibili da montare con le fiancate montate ho rpovvedutto a rimontare il tutto come si deve, ora voglio sperimentare una fiancata con la tiranteria fatta in plasticard da 0.25 mm. Quella che si vede in foto è realizzata con lamierino da 2/10 ma in 3 pezzi e la giunzione si nota.
A voi le critiche

Immagine

Immagine

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 18:37 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Max, l'hai poi finito il carro?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro a culla Pv 697351
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
son fermo, devo trovare una soluzione utile per gli assi, penso a degli assi finescale....ma tranquillo che dopo verona lo riprendo in mano, è troppo bello per non finirlo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl