Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
aiuto x invecchiatura https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=81313 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hupac [ martedì 10 febbraio 2015, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | aiuto x invecchiatura |
ciao volevo invecchiare un carro x il cemento ![]() ma non so come fare a riprodurre questa patinatura e incrostazioni qualcuno ha un idea e qualche consiglio ? grazie a tutti Tiziano |
Autore: | martingius [ martedì 10 febbraio 2015, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto x invecchiatura |
Ciao Tiziano, bel carro........ mi viene l'acqualina in bocca. Diciamo che non vedo tanta difficolta' nella realizzazione. Sicuramente devi fare molteplici passate e sfumature ad aerografo, poi una serie di lavaggi in opportune zone rovinati e logore e poi dei colpi di colori in polvere. Su questo modello userei sicuramente alcuni metodi come il chipping e scrostature di vernice con i prodotti della Mig. Se hai bisogno di ulteriori info chiedi pure. Ciao e saluti Giuseppe P.s. come foto hai solo quella? |
Autore: | Funkytarro [ mercoledì 11 febbraio 2015, 4:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto x invecchiatura |
Ciao! Ti consiglio di cominciare mascherando con dei ritagli di nastro adesivo (meglio tipo Tamiya) le iscrizioni che, come puoi vedere, devono restare leggibili. Dopodichè inizia a dare delle passate con aerografo con il colore marrone, tali passate possono anche non essere troppo uniformi, fai sempre riferimento alla foto che hai preso di esempio. Prima dell'ultima passata (se usi tonalità di marrone diverse il risultato è ancora migliore) togli le mascherature, anche le zone con le iscrizioni verranno un po' sporcate ma rimanendo leggibili. Per quanto riguarda le colature del cemento io avevo provato due sistemi, con del vero cemento molto diluito e con della vernice biancastra. Il risultato migliore l'ho ottenuto con la vernice perchè nel cemento vero rimanevano comunque dei grumi poco realistici. La vernice in questo caso va data molto diluita e a pennello, lasciandola pure colare (nel verso giusto!), considerando che le colature provengono dall'area dove ci sono i bocchettoni di carico sulla sommità . Questo è un carro che avevo sporcato con il cemento vero, come puoi vedere il risultato è un po' grossolano: Allegato: Uacs_SBB.JPG [ 36.68 KiB | Osservato 3077 volte ] Devo fare delle foto alla versione sporcata con la vernice... Antonio |
Autore: | Funkytarro [ venerdì 13 febbraio 2015, 3:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto x invecchiatura |
Ecco qui un carro su cui le colature di cemento sono riprodotte con vernice biancastra: Allegato: Ucs_SBB.jpg [ 131.28 KiB | Osservato 2946 volte ] Il resto dei passaggi è il medesimo descritto precedentemente, in più ho dato un po' di nero molto diluito sulle boccole e balestre per conferire un po' più di profondità a tali dettagli. Antonio |
Autore: | hupac [ venerdì 13 febbraio 2015, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto x invecchiatura |
grazie dei consigli nel week end ci provo speriamo che vengono come i tuoi ciao |
Autore: | hupac [ sabato 14 marzo 2015, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto x invecchiatura |
Causa il freddo di week end ne e' passato più di uno ma oggi ci ho provato ho seguito i tuoi consigli e credo che x essere la prima invecchiatura pesante che faccio non e' venuta male ![]() manca qualche finitura le decal consigli e critiche sono ben accetti ciao Tiziano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |