Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carro UF, riproduzione-elaborazione https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=81375 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | snajper [ sabato 14 febbraio 2015, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Ho visto in altri filetti i modelli di un carro UF, ma ho un dubbio: quello (ACME?) è basato su un carro con due sfogatoi per fiancata, mentre ho un figurino che lo riproduce con quattro (come il carro F TTMkit). Sono esistiti tutti e due? Se qualcuno ha una foto di un UF vero (anche in B/N), può postarla (o mandarmi un MP se non è sua)? Io in rete foto del carro vero non le ho trovate. Siccome mi è rimasto da un "montaggio su commissione" un kit e non faccio H0, volevo elaborare il kit approfittando di un periodo di stasi lavorativa. Per l'amministrazione: se conviene spostare nella sezione modelli, procedete pure. |
Autore: | Reostatica [ domenica 15 febbraio 2015, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Carri UF e UFF mi risultano costruiti solo con aereatore singolo |
Autore: | il Masselli [ domenica 15 febbraio 2015, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Confermo, e girano svariati figurini e tavole sbagliati. |
Autore: | massimobertocci [ domenica 15 febbraio 2015, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Bene a sapersi, stavo giusto elaborando un kit carro f in un uf con una di queste tavole sbagliate dove ci sono doppi aereatori. .. Avevo appena finito.. |
Autore: | snajper [ domenica 15 febbraio 2015, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
massimobertocci ha scritto: Bene a sapersi, stavo giusto elaborando un kit carro f in un uf con una di queste tavole sbagliate dove ci sono doppi aereatori. .. Avevo appena finito.. Almeno io dovrei ancora iniziarlo, Nel dubbio ieri ho solo aperto i finestrini sul portellone. Non dovrebbe essere troppo difficile segar via i portelli di troppo... Avevano davvero portato le scritte "FS Italia" con il grigio ardesia? Come ho detto, foto del carro vero in rete non ci sono... |
Autore: | capolinea [ domenica 15 febbraio 2015, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Per capire bene. Quindi il figurino del carro Uf riportato in questo filetto é sbagliato? viewtopic.php?f=21&t=44764 |
Autore: | centu [ domenica 15 febbraio 2015, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
l'idea è interessante...da provare |
Autore: | tonymau [ domenica 15 febbraio 2015, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
... |
Autore: | alex84 [ domenica 15 febbraio 2015, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Il carro UF e quello UFF hanno sempre avuto gli aereatori bassi in versione singola. Questa foto direi è abbastanza esplicativa: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 324&pos=13 Quanto alla marcatura in livrea grigio ardesia, ricordo un modello Laser realizzato in esclusiva per il negozio RailPost (sia in H0 sia in N) in livrea grigia e scritta FS Italia; va bene anche con il logo FS a tv come fatto da Acme. Altra particolarità , alcuni carri (elencati nel figurino errato), hanno ricevuto gli accoppiatori REC con conseguente montaggio di suole maggiorate ai respingenti; personalmente ho elaborato il kit TTM per ottenere proprio questa particolare versione. Alex |
Autore: | il Masselli [ domenica 15 febbraio 2015, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
capolinea ha scritto: Per capire bene. Quindi il figurino del carro Uf riportato in questo filetto é sbagliato? viewtopic.php?f=21&t=44764 Il figurino UF mi sembra buono, in accoppiata con la tavola successiva darà ottimi risultati. Perché l'areatore è assoltutamente singolo. Il figurino UFF invece è pessimo. Areatore singolo come da foto di carro Va postata da Alex, che peraltro mi sembra un UF praticamente originale (boccole, portelloni, predelle...) |
Autore: | alex84 [ domenica 15 febbraio 2015, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
il Masselli ha scritto: ...che peraltro mi sembra un UF praticamente originale (boccole, portelloni, predelle...) Esatto, infatti si può notare il riaffiorare della marcatura originale UF 9010, sormontata dalla scritta FS Italia e nessuna modifica di sorta rispetto allo stato originario. Per completare il discorso, su i Treni 107 c'è un'articolo dedicato ai postali dove c'è la foto, oltre all'UF, anche dell'UFF. Alex |
Autore: | massimobertocci [ domenica 15 febbraio 2015, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Bastava che questo filetto fosse uscito un paio di giorni fà e non avrei fatto il carro erroneamente... Ora bisogna correggerolo, certo non posso lasciarlo così... sbagliato.. Potete gentilmente spiegarmi cosà è quella cassa nel sottocassa: portabatterie? Massimo |
Autore: | Libli II [ domenica 15 febbraio 2015, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
massimobertocci ha scritto: Potete gentilmente spiegarmi cosà è quella cassa nel sottocassa: portabatterie? Massimo Si Massimo , tutti i carri "abitabili" ne erano dotati . |
Autore: | massimobertocci [ domenica 15 febbraio 2015, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Ti ringrazio per il chiarimento, Massimo |
Autore: | capolinea [ domenica 15 febbraio 2015, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro UF, riproduzione-elaborazione |
Massimo, se ti servono, ho fatto delle casse portabatterie con le relative staffe, nel solito ottone. Anzi, adesso che ci penso e che vedo le foto di alex84, bisognerebbe fare in fotoincisione il pannello con il solo aeratore e, già che ci siamo con la finestra aperta per montarci poi le grate traforate che sai tu. Si leva il pannello con due aeratori dalla fiancata del TTM kit e si sostituisce in un amen. Domani mi metto all'opera…magari interessa anche ad altri. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |