Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
cinematismo HRR https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=81601 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | centu [ sabato 28 febbraio 2015, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | cinematismo HRR |
tempo fa, parlando (credo) qui sul forum di come sostituire i cinematismi forniti sui TTM, un utente mi aveva consigliato di usare quelli di HRR presenti anche tra i ricambi. purtroppo non ricordo nè il codice del ricambio, nè chi mi aveva dato questo prezioso consiglio. qualcuno mi può aiutare? grazie Alessio |
Autore: | capolinea [ sabato 28 febbraio 2015, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
ciao Alessio. Non é la risposta che volevi, ma io sui carri in kit di TTM ho sempre installato i cinematismi di aggancio corto Roco, cod. 40341, che funzionano a meraviglia e sono di facile reperimento e di una dimensione che non crea problemi per il montaggio. |
Autore: | Ivan Vatteroni [ sabato 28 febbraio 2015, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
I roco li ho trovati a 1,40 euro e sono fantastici |
Autore: | massimobertocci [ sabato 28 febbraio 2015, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Mi inserisco con un consiglio che non c'entra niente, ma anche io come te avevo molti problemi con i timoni ttm. Ho provato poi le modifiche consigliate da Carlo Mercuri per migliorare il sistema, ed adesso li uso dappertutto senza nessun tipo di problema. Questo è il link dove spiega il suo metodo: http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... tm-in-kit/ Massimo |
Autore: | Ivan Vatteroni [ lunedì 2 marzo 2015, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Io ho direttamente tesato un filo elastico tra i due timoni e circolano bene... Ovviamente se li tieni in vetrina si vede ma su un plastico nessuno se ne accorge |
Autore: | massimobertocci [ lunedì 2 marzo 2015, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Benissimo, anche io faccio perfettamente così, tanto i miei modelli sono solamente da plastico. Metto le teste dei due spilli consigliati da Carlo solamente sul timone mobile e collego il filo dall'uno all'altro. Circolabilità ottima! Massimo |
Autore: | ItalianSudEst [ lunedì 2 marzo 2015, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Ciao, in questa discussione viewtopic.php?f=15&t=78557 c'è il mio intervento con codice e foto. per il mese di marzo Hornby ha la promozione -40% sui ricambi, ma solo per chi ha la tessera club, ma se i ROCO si trovano ad 1,40€ ...... Ivan Vatteroni ha scritto: I roco li ho trovati a 1,40 euro e sono fantastici
|
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 2 marzo 2015, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Ho già chiesto a Ivan , ma non mi ha ancora risposto... Invece mi ha risposto Hornby e dell'articolo dei timoni ne hanno solo 4 confezioni...ma che promo ricambi è? Mah... |
Autore: | centu [ lunedì 2 marzo 2015, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
grazie per i codici e per le varie spiegazioni. penso che proverò il sistema di Carlo con le teste di spilli e la molla. i timoni Roco sarebbero molto interessanti, ma non li ho trovati |
Autore: | ItalianSudEst [ martedì 3 marzo 2015, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
claudio.mussinatto ha scritto: Ho già chiesto a Ivan , ma non mi ha ancora risposto... Invece mi ha risposto Hornby e dell'articolo dei timoni ne hanno solo 4 confezioni...ma che promo ricambi è? Mah... su questo andrebbe fatto un bel discorso più generale ... intendo sull'organizzazione della vendita ricambi da Hornby... mi spiego: probabilmente quei timoni sono montati su decine, se non centinaia di modelli di carri dei vari marchi (Electrotre, Joueuf, Lima, Rivarossi ...) Solo che per trovarli bisogna aprire ad uno ad uno i pdf e scoprire che per ogni modello il ricambio, anche se è lo stesso, ha un codice diverso. Nulla di più facile che siano esauriti (o in esaurimento) con un codice ma disponibili con un altro. (ad esempio ho visto i timoni col codice HL6017 HL6039 e HL6040) a questo aggiungiamo poi che molto spesso i vari ricambi sono senza foto e con descrizioni a dir poco stringate .... Non sarebbe più saggio codificare il ricambio, anche se adatto a più modelli, con un unico codice? Ciao. Arturo. |
Autore: | massimobertocci [ martedì 3 marzo 2015, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
claudio.mussinatto ha scritto: ma che promo ricambi è? Mah... Se non sbaglio questa volta è riservato ai soco Hornby.. Mah... Massimo |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 3 marzo 2015, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Sono socio Hornby... ringrazio Italian sud est , infatti nei codici che ha suggerito ho trovato i cinematismi con lo sconto e nella quantità che volevo. Tra l'ingresso di Novegro gratuito e la promo ricambi , conviene sicuramente essere socio Hornby , per 9 euro... saluti |
Autore: | ItalianSudEst [ martedì 3 marzo 2015, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
A beneficio di chi dovesse decidere di fare la tessera hornby per avere lo sconto, faccio presente che bisogna fare prima un ordine con la sola tessera e poi un altro per il materiale. Facendo un unico ordine non passa lo sconto ![]() Inviato dal mio Miracle utilizzando Tapatalk |
Autore: | alpiliguri [ mercoledì 4 marzo 2015, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
ItalianSudEst ha scritto: su questo andrebbe fatto un bel discorso più generale ... intendo sull'organizzazione della vendita ricambi da Hornby... mi spiego: probabilmente quei timoni sono montati su decine, se non centinaia di modelli di carri dei vari marchi (Electrotre, Joueuf, Lima, Rivarossi ...) Solo che per trovarli bisogna aprire ad uno ad uno i pdf e scoprire che per ogni modello il ricambio, anche se è lo stesso, ha un codice diverso. Nulla di più facile che siano esauriti (o in esaurimento) con un codice ma disponibili con un altro. (ad esempio ho visto i timoni col codice HL6017 HL6039 e HL6040) a questo aggiungiamo poi che molto spesso i vari ricambi sono senza foto e con descrizioni a dir poco stringate .... Non sarebbe più saggio codificare il ricambio, anche se adatto a più modelli, con un unico codice? Confermo, hanno una gestione dei ricambi assurda, avere codici diversi per lo stesso oggetto non ha senso e comporta una gestione del magazzino più complessa e costosa. A volte riescono anche a dargli prezzi diversi! Ciao, alpiliguri. |
Autore: | Andrea Chiapponi [ mercoledì 4 marzo 2015, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cinematismo HRR |
Scusate, ma in merito ai cinematismi mi è sorto un dubbio: ricordo male o la "vecchia" Limarossi commercializzava tre cinematismi diversi in funzione della lunghezza del veicolo? Non sarà questa l'origine delle incertezze? Buon modellismo, Andrea Chiapponi |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |