Questo particolare carro a piano ribassato per trasporti speciali era appartenente alla serie dedicata per il trasporto dei messi a scarmanteo ridotto oltre che ad eventuali carichi voluminosi (vedi foto apparse su TuttoTreno articolo dedicato ai carri per trasporto speciale). Di questi carri, come riportato sugli album FS, ne esistevano 2 serie una numerata 696100-103 e appunto la 696204-209. nella prima serie il caro era munito di carrelli I sprovvisti di freno, mentre nella 2 serie era munito di carrelli I e If con tanto di terrazziono sul lato non smontabile munito di freno a mano agente sul carrello. I carrelli erano a boccole interne ed erano utilizzate le ruote del carrelo anteriore delle 625 (vedi post precedenti sul carrello P4), sul sito dell'istituto luce mi è stato segnalato, ed ho visto anch'io un bellissimo video in cui si vede tutta la procedure di smontaggio del carro, caricamento di una locomotiv a vapore a scartamento ridotto e rimontaggio del carro per il trasporto. Dopo la storia del carro posto le prime foto di prova d'assemblaggio delle fiancare e degli elementi della culla. Le fiancate come per il Pvz 1925 sono realizzate a strati, uno portante da 0.7, uno da 0,25 co le chiodature (fatte a mano) ed uno da 0,25 che riporta il bordo delle fiancate con le relative chiodature, a chiudere il tutto superiormente ed inferiormente una strichia di spessore 0,25. Per quanto concerne gli elementi della culla, come mi è stato fatto notare sul Pvz1925 dove mancavano dei particolari rilevanti, ho provveduto a realizzare le parti con i triangoli di rinforzo con 3 fogli da 0,25 mentre le parti esterne con 2 pezzi da 0,25 (in pratica 0,5+0,25+0,25+0,25+0,5) con superiormente una striscia da 0,25 con le relative chiodature. Sperando di suscitare l'interesse nella costruzione di carri particolari vi lascio le foto per critiche consigli e commenti. mandi, max
Allegati: |

WP_20140713_001.jpg [ 116.19 KiB | Osservato 7071 volte ]
|

WP_20140713_005.jpg [ 172.03 KiB | Osservato 7071 volte ]
|

WP_20140713_002.jpg [ 235.79 KiB | Osservato 7071 volte ]
|
|