Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=81675
Pagina 1 di 1

Autore:  Bernardo Ghionda [ giovedì 5 marzo 2015, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

Ciao a tutti!

Qualcuno mi può aiutare? Dove sono gli incastri?

Ringrazio anticipatamente!

Autore:  Gianfranco [ sabato 7 marzo 2015, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

Ciao, se ricordo bene e se ho capito quali sono le carrozze di cui parli, devi solo far scorrere e sollevare il tetto verso la punta estrema della carrozza e dovrebbe venir via.
Gianfranco

Autore:  Bernardo Ghionda [ domenica 8 marzo 2015, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

Il tetto non è un problema. Penso che lascerò perdere per non causare danni inutili. Grazie comunque dell'aiuto!

Autore:  Reostatica [ domenica 8 marzo 2015, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

Ci sono quattro incastri laterali per fiancata che si agganciano ai finestrini.
Per smontarla togli i respingenti, sforzala leggermente su una testata, poi infila lateralmente fra telaio e cassa qualche scheda telefonica o simile, facendola scorrere lungo la fiancata, è più facile a farlo che a spiegarlo.
Ti allego una foto di una Tipo 21 che avevo aperto qualche tempo fà così vedi gli incastri ( anche se la foto fatta al volo col cellulare non è proprio chiarissima)

Carlo

Allegati:
20150308_181633.jpg
20150308_181633.jpg [ 72.9 KiB | Osservato 4279 volte ]

Autore:  Bernardo Ghionda [ domenica 8 marzo 2015, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

Ciao Carlo,

ti ringrazio infinitamente! Adesso sì che è chiaro come procedere. Lo farò domani a mente fredda. Grazie!

Autore:  Reostatica [ domenica 8 marzo 2015, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

L'unica avvertenza è che se le carrozze sono le prime versioni prodotte, specie quelle Verdi e Castano, le lascerei stare perchè la pastica è piuttosto fragile, e tende facilmente a creparsi/spezzarsi nel fare leva per aprirla, probabilmente dovuto al tipo di pigmento usato per la plastica, od al tipo di plastica stessa usata a suo tempo.

Autore:  lucaregoli [ lunedì 9 marzo 2015, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto apertura casse carrozze Roco tipo 1921

Confermo! Le carrozze più vecchie, hanno la plastica cristallizzata e quindi fragilissima

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice