Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Orient Express con ristorante illuminato
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=81724
Pagina 1 di 2

Autore:  mca1310 [ domenica 8 marzo 2015, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Orient Express con ristorante illuminato

Ricordo qualche anno fa di aver visto una carrozza dell'Oriente Express con le lampade del ristorante illuminate. Un vero spettacolo che allora non colsi perché non interessato all'epoca. Ho visto che Trix/Maerklin hanno prodotto un set con queste caratteristiche ma le carrozze sono troppo "tedesche" (ep. II). Qualcuno si ricorda o sa se Rivarossi, LS ,... hanno prodotto il ristorante con le lampade illuminate?
Grazie
Maurizio

Autore:  ROBINTRENO [ domenica 8 marzo 2015, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreient Express con ristorante illuminato

Negli anni '80 già Rivarossi aveva riprodotto le carrozze ristoranti CIWL con le lampade ai tavoli illuminate. All'epoca furono accolte come autentici capolavori. Anche oggi credo facciano ancora un gran effetto...

Autore:  mca1310 [ domenica 8 marzo 2015, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreient Express con ristorante illuminato

Grazie, hai una qualche referenza di articolo per circoscrivere le ricerche? In giro non ho trovato nulla che lo specificasse
Grazie
Maurizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Snaggletooth [ domenica 8 marzo 2015, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orieent Express con ristorante illuminato

Non e' a Rivarossi, ma gran bello spettacolo... forse troppo "fredda" la luce delle abat-jour...una piu' gialla sarebbe stata piu' indicata

http://www.ebay.de/itm/H0-CIWL-Speisewa ... 3aa3e09296

Autore:  mca1310 [ domenica 8 marzo 2015, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orieent Express con ristorante illuminato

Sembra una serie speciale anche se i Jouef di suo non sono mai stati un gran che. Credo di ricordare che quello che vidi era una Rivarossi ma nelle ultime produzioni (HR ma anche LS) non solo le abat-jour non mi sembrano illuminate ma le carrozze che si vendono dai 70e in su non sono neanche illuminate internamente. Forse a mala pena hanno la predisposizione .... qualcuno so se mi sbaglio oppure conosce un articolo come cerco?
Ho visto su un un forum francese di un modellista che se l'é fatto in casa rimuovendo le abat-jour jouef e sostituendole con delle fibre ottiche e...delle mezze perline rosse per abat-jour . Sembra un'idea folle ma il risultato é pü che accettabile ma cercavo qualcosa di nuovo uscito di fabbrica

Autore:  ROBINTRENO [ domenica 8 marzo 2015, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orieent Express con ristorante illuminato

Per i codici dovrei consultare le riviste dell'epoca, che non ho sotto mano al momento. In rete ho trovato questo:
http://traintamarre.tassignon.be/invent ... ?type=CIWL
Se ricordo bene quelle carrozze avevano già l'illuminazione costante!!

Autore:  andreachef [ domenica 8 marzo 2015, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orieent Express con ristorante illuminato

Non vorrei sbagliare ma mi pare che un utente del forum ne avesse illuminata una di quelle di produzione recente .
se non ricordo male le lampade hanno già una condotta ottica…

Andrea

Autore:  mca1310 [ lunedì 9 marzo 2015, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

Andrea questa sarebbe una notizia preziosa. Ho fatto un paio di ricerche sia su questo forum sia su internet ma non ho trovato nulla che indichi che le ultime produzioni abbiano una predisposizione. Riesci ad..illuminarci maggiormente?
Grazie

Autore:  despx [ martedì 10 marzo 2015, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

Eccolo l'utente! :mrgreen:
due anni fa ho iniziato a realizzarmi il mio Fake Simplon Orient Express perchè, non mi sono concentrato sulla veridicità della composizione ma che il risultato finale restituisse "l'idea" del prototipo reale. Questa è l'ultima foto che gli feci adesso ha raggiunto i 7 elementi e ci sono altre due carrozze in attesa:

Immagine

La bar art.3674:
Immagine

La saloon art.4088:
Immagine

La saloon art.4160
Immagine

Immagine

la ristorante art.2879:
Immagine

Carrozza letti art.3673:
Immagine

Carrozza letti art.3672:
Immagine

Carrozza letti art.3670
Immagine

Durante l'installazione dell'illuminazione:
Immagine

Immagine

Immagine

In tutte le carrozze ho:

-colorato i "cornini" bianchi sui carrelli
-colorato le ruote con i calzini bianchi
-colorato i respingenti bianchi
-dove non lo era, ho ricolorato il tetto in bianco
-dato numerosi ritocchi di colore agli interni
-dato vari ritocchi color oro su predellini e altri particolari esterni
-popolato con molti passeggeri
-illuminato in bianco caldo (tranne alcuni scompartimenti delle letti per variare...)

Per rispondere al quesito del topic, avevo provato ad illuminare le abat-jour sia della saloon che della ristorante (led rosso o giallo modellato al trapano in base al colore della capella della abat-jour) ma, illuminando l'interno delle carrozze, ho notato che quasi non si notavano pertanto ho preferito soprassedere.

Ciao
Despx

Autore:  mca1310 [ martedì 10 marzo 2015, 6:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

Despx, splendida e suggestiva illuminazione (per non parlare dell'elaborazione dei modelli). Mi confermi comunque che queste carrozze (HR giusto?) non hanno nessun tipo di predisposizione e che ci sia tutto da mettere su, giusto? Per quanto riguarda le abat-jour sui tavolini questi mi affascinano illuminati, specie quelle rosse stile Belle Epoque. Rifarle in cristal resin , dovutamente dipinti (ovviamente con rosso trasparente) ed illuminazione a led caldo da sotto il tavolino sarebbe un'idea da folli?
Maurizio

Autore:  despx [ martedì 10 marzo 2015, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

mca1310 ha scritto:
Despx, splendida e suggestiva illuminazione (per non parlare dell'elaborazione dei modelli). Mi confermi comunque che queste carrozze (HR giusto?) non hanno nessun tipo di predisposizione e che ci sia tutto da mettere su, giusto? Per quanto riguarda le abat-jour sui tavolini questi mi affascinano illuminati, specie quelle rosse stile Belle Epoque. Rifarle in cristal resin , dovutamente dipinti (ovviamente con rosso trasparente) ed illuminazione a led caldo da sotto il tavolino sarebbe un'idea da folli?
Maurizio


Ciao, si sono tutte HR (ho messo anche il codice art.). Non hanno nessuna predisposizione ma sono facili da illuminare, io ho usato delle strip led bianco caldo attaccate ad un pezzo di vetronite da 0,8 mm fissata sopra alla riproduzione dell'arredamento perché il tetto è solidale alla cassa e quindi risultava complesso incollare le strip sotto al tetto (dovevo prevedere fili di collegamento con connettore per poter se parare la cassa dal telaio...), le strip le ho alimentate col KLed (se non sai cos'è http://www.despx.it) per avere la giusta intensità e non avere sfarfallamenti.
Durante il tentativo di illuminare le abat-jour, il problema più grosso che ho riscontrato, non è stato quello di rifarle trasparenti (ho usato una fibra ottica da 0,8 mm x il gambo e la plastica originale della cappella) ma fare in modo che il led sotto al tavolo, illuminasse solo la fibra ottica e non tutta la plastica dell'arredamento! Ho provato con vernice nera...nada, vernice argentata...nada, solo rivestendo con carta stagnola ho risolto ma....visto che poi ho costatato che illuminando la carrozza, si perdeva l'effetto delle abat-jour accese (a meno di non illuminarle come dei fari) ho lasciato perdere.
Ricordo che cercando in rete su come illuminare le abat-jour, avevo scoperto che la vecchia RR aveva messo sotto alla riproduzione dell'arredamento una condotta ottica che portava la luce alle abat-jour, tale condotta prendeva la luce da due lampadine messe nella cucina. All'epoca della commercializzazione era anche disponibile il kit di illuminazione da applicare nel caso si fosse comprato il modello senza illuminazione. Il modello HR è idendico al vecchio modello RR quindi....per assurdo...se si riuscisse a trovare questo kit RR, si potrebbe montare nel HR.....ma....a trovarlo....
Avevo anche scoperto che sul noto shop online francese Pier Dominique vendevano dei fondi di magazzino delle vecchie ciwl RR...la ristorante con le abat-jour illuminate stava sui 500 euro! E non aveva neppure i timoni di allontanamento..... :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx

Autore:  mca1310 [ martedì 10 marzo 2015, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

Certo che per 500€ ti si fulminano tutte le lampadine delle voglie. Per altro i set HR e RR sono davvero introvabili...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  ninni56 [ martedì 10 marzo 2015, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

WR Rivarossi con illuminazione originale
Ninni

Allegati:
WR_1.jpg
WR_1.jpg [ 186.11 KiB | Osservato 6809 volte ]
WR_2.jpg
WR_2.jpg [ 191.85 KiB | Osservato 6809 volte ]
WR_3.jpg
WR_3.jpg [ 126.52 KiB | Osservato 6809 volte ]

Autore:  mca1310 [ mercoledì 11 marzo 2015, 6:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

Eccola! Splendida Ninni, ci puoi dire di che articolo si tratti? Vedo le due sorgenti luminose agli estremi (lampadine immagino) ma poi ci sono le guide sotto gli arredi? E sopra come diffonde la luce (mi sembra di cogliere solo il pub ma non vedo diffusori)? Grazie

Autore:  despx [ mercoledì 11 marzo 2015, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orient Express con ristorante illuminato

Bella! Però.... che brutte quelle fuoriuscite di luce dal fondo cassa! Un pò di illuminazione anche nel centro la metterie, semmai la renderei ancora più soft per far risaltare le abat-jour, se l'illuminazione originale è a lampadine, le eliminerei e le sostituirei con i led e un buon KLed che li alimenti senza farli sfarfallare... infine , un buon numero di commensali ai tavoli, schifo non farebbero....altrimenti cosa stanno a fare le abat-jour accese? :mrgreen:

Caio
Despx

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice