Descrizione seria:
Essendo in possesso di una meccanica di E636 Roco con boccole a strisciamento inutilizzata ho procurato delle casse della "nuova" E636 080 Roco come ricambi. Non ho aspettato il modello sicuramente più raffinato di Lima perchè dispongo già di alcune E636 Roco e per uniformità ho preferito restare fedele a tale marca (anche se non avrei speso 240€ per il modello completo!).
Osservando le nuove casse ho notato, oltre agli errori di posizione dei gocciolatoi e delle prese d'aria ad orecchia già noti, che le casse presentano vistosi segni dove gli stampi son stati modificati per la soppressione dei coprigiunti verticali delle cabine e anche degli strani "spicchi" sul tetto delle cabine...
Ho pertanto carteggiato con carta vetro molto fine tali imprecisioni, ho anche cercato di conferire alla parte curva sopra i vetri frontali una forma un pochino più corretta (si veda al riguardo la discussione sulle novità Roco).
Per quanto riguarda gocciolatoi e prese d'aria ad orecchia ho proceduto ad asportare tali dettagli con un cutter ben affilato, ho poi carteggiato l'area interessata ed ho riposizionato i dettagli precedentemente asportati.
Per la riverniciatura delle aree interessate ho usato colori Puravest che hanno tonalità indistinguibili dal modello (specie il grigio perla), sfumando la verniciatura in modo da non far notare dove ero intervenuto. La sporcatura ha fatto il resto!
Montando le casse su una meccanica precedente (quelle con le lampadine) ho dovuto sostituire i condotti luce dei fari scoprendo così che il nuovo modello ha i fari più stretti

, il minor diametro del faro è compensato dal maggior spessore delle nuove (discutibili) ghiere dei fari. Ho pertanto allargato i fori ed ho montato condotti luce e ghiere vecchio modello (che secondo me son pure più belle). Le ghiere sono cloni in resina delle ghiere Roco "normali".
I pantografi sono 52 Lima (...vecchia Lima!), sempre per uniformità... prima o poi li cambierò a tutte le macchine!
Antonio