Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Gruppo 630 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=82069 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | capolinea [ sabato 28 marzo 2015, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Gruppo 630 |
Un saluto a tutti. Pongo una domanda ai più esperti. Per avere una diversificazione del parco locomotive nell'ottica di un utilizzo in Epoca II, qualcuno si é mai cimentato nella trasformazione di una Gr 640 di Oskar nel gruppo 630, facendo modellisticamente l'inverso di quanto invece é avvenuto nella realtà negli anni '30 con la trasformazione di alcune Gr 630 in Gr 640 300? Sarebbero molte le modifiche per avere un nuovo gruppo? |
Autore: | snajper [ sabato 28 marzo 2015, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
Beh, meno di quanto fu la trasformazione reale, perchè quella da 630 a 640 comportò anche il montaggio della distribuzione Caprotti. Al di là delle modifiche alle cabine (erano un po' diverse ma non tutte, ricordo sul Cornolò la frase "una 630 che sembra una 640"). Bisogna però rifare i distributori e i coperchi dei cilindri (diversi fra i due lati). Ad ogni modo, non dovrebbero esserci ostacoli insormontabili, a meno di non essere contachiodi, cercando però la locomotiva giusta al vero. Se qualcuno ci ha già provato in H0, non lo so. |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ domenica 29 marzo 2015, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
Chicco hai un m.p. ![]() |
Autore: | capolinea [ domenica 29 marzo 2015, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
Grazie snajper, il Cornolò dice che le ultime locomotive della serie 630 numerate da 6392 a 6400 furono dotate in origine della cabina di guida di progettazione FS, che le faceva assomigliare molto alle nuove 640. Differente era il motore, che però non si vede, con un cilindro di alta e uno di bassa pressione di maggiore diametro, e i distributori, uno di alta a sx e uno di BP a destra, con doppia leva di comando che consentiva di variare il rapporto di introduzione in modo indipendente. Grazie Paolo, ti ho mandato una mail. Chi ha già provato parli ora! |
Autore: | fao45 [ domenica 29 marzo 2015, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
Io ho invecchiato la 625 Rivarossi in 600(380 RA) stessa trasformazione avrei in programma per 640 da invecchiare in 630, adesso che le prime sono comparse in 1/87 vediamo se c'è chi l'ha già fatto |
Autore: | Giuseppe Crocetta [ domenica 12 aprile 2015, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
Bella idea ed interessante progetto. Tienici aggiornati. Ma da quale partiresti? Dalla 008 o dalla 143? |
Autore: | fao45 [ mercoledì 15 aprile 2015, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
No, le trasformazioni fatte e in progetto partono dai VECCHI Rivarossi ecco la 625 diventata 380 Rete Adriatica. All'epoca ero convinto che la RA avesse questo colore......ora devo riverniciare l'intero parco (851--270RA, 200--270RA 600--380RA) ![]() ![]() |
Autore: | capolinea [ mercoledì 15 aprile 2015, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
fao45 ha scritto: All'epoca ero convinto che la RA avesse questo colore......ora devo riverniciare l'intero parco (851--270RA, 200--270RA 600--380RA) Beh, io lascerei tutto così, all'epoca le foto a colori non c'erano, e anche i colori delle foto attuali non sono sempre fedeli. Tutto quel lavoro per ricominciare? Tieni conto che poi la scala é rivarossiana. Farei solo dei ritocchi della ferramenta in nero, come in ambito FS. Complimenti un bel lavoro! |
Autore: | snajper [ sabato 18 aprile 2015, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
Non so dove l'ho letto, ma quella era la livrea della Rete Mediterranea (ma le ruote dovrebbero essere nere), mentre quella RA era diventata quella FS. ![]() |
Autore: | epocaIII [ mercoledì 29 aprile 2015, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gruppo 630 |
telaio e ruote nere, cabina, caldaia e cassa tender in verde per le RM Come le FS per le RA |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |