Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Tobruk. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=82561 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 28 aprile 2015, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Tobruk. |
Giorgio Donzello aveva delle lastrine per la costruzione di tale modello, che in catalogo non vedo più. Esiste qualche altro modo per costruirlo in H0? |
Autore: | sten [ martedì 28 aprile 2015, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
a me risulta che Donzello facesse le lastrine per la scala N |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 28 aprile 2015, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Mi pareva che le facesse anche per l'H0, ma non sono sicuro al 100% |
Autore: | snajper [ martedì 28 aprile 2015, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Se ricordo bene, un articolo per farlo in H0 era apparso su un TT o un TTM molti anni fa. |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 28 aprile 2015, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Purtroppo non ricordo neanche di averlo visto. |
Autore: | Dario Durandi [ martedì 28 aprile 2015, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
A memoria... TuttoTreno. Plasticard con motore G Lima. Ma si parla di almeno 15 anni fa. |
Autore: | alex84 [ martedì 28 aprile 2015, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Tutto treno 47, anno 1992, autocostruzione ad opera di Max Cecchetti Tutto Treno Modellismo 45, anno 2011, autocostruzione di Guido Argenio. Tutte in scala H0. Alex |
Autore: | despx [ mercoledì 29 aprile 2015, 6:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
sten ha scritto: a me risulta che Donzello facesse le lastrine per la scala N Sul sito locomodel.it c'è molta roba x l'H0 ma non il Tobruk... Ciao Despx |
Autore: | massimobertocci [ mercoledì 29 aprile 2015, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Ciao a tutti, e ecco il link con la costruzione del tubrok di Giorgio Donzello, ma non si specifica la scala http://www.rotaie.it/New%20Pages/Fotoincisione3.html Massimo |
Autore: | max cecchetti [ mercoledì 29 aprile 2015, 11:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. | ||
sono l'autore del servizio su "tuttoTRENO" n. 47 - ottobre 1992. Pubblicai il servizio e costrui il modello basandomi, per il figurino, su foto di repertorio e d'epoca. Il modello è leggermente approssimativo (a causa dei dati rilevati - ma con buona e ragionevole approssimazione - da foto) e si configura nello stile costruttivo di quegli anni. La motorizzazione era Lima (vela degli assi enorme...) ma oggi potrebbe essere perfettamente sostituita dai carrelli e relativa motorizzazione delle odierne aln 772 Oscar (come al vero!). Se non riesci a reperire il numero arretrato della rivista sarò lieto di fornirti le scansioni, se mi scrivi a: cecchettigrafico@gmail.com
|
Autore: | sten [ mercoledì 29 aprile 2015, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
nell'articolo di rotaie.it è specificato che è in scala N , e da quello che mi risulta le lastrine non erano in vendita ma fatte solo per chi partecipava alle giornate fiorentine come scritto qua : http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... 624143db1c |
Autore: | Antonello [ giovedì 30 aprile 2015, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Grazie alla gentilezza di Gian luca Balboni potete trovare nel Database dei rotabili di Pescaraferr, in libera consultazione, il disegno del 'Tobruk' con possibilita' di richiedere il file DWG. Buon lavoro, Antonello |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 5 maggio 2015, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Ciao Marcello, il Tobruk lo faceva anche sagi, Antonio Maida, prova a chiedergli se ha ancora qualche lastrina disponibile. Fabrizio. |
Autore: | Marcello (PT) [ venerdì 15 maggio 2015, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tobruk. |
Un grazie a tutti, mi sono mosso, vedremo cosa ne verrà fuori. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |