Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
carri cisterna esercito https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=82609 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f16 [ venerdì 1 maggio 2015, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | carri cisterna esercito |
Buona sera vorrei fare un diorema di deposito militare per carburanti ma sinceramente non ho capito bene che tipo di carri cisterna usava l'ESERCITO e l' AERONAUTICA per i suoi scopi. E se esistono modellisticamente? Grazie |
Autore: | Funkytarro [ sabato 2 maggio 2015, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carri cisterna esercito |
Ciao! Riguardo i carri reali era stato scritto qualcosa qui: viewtopic.php?f=16&t=73578&hilit=aeronautica Tali carri dell'Aeronautica non esistono in modello, però non sono nemmeno tanto strani e quindi potresti ricavarli da qualche carro simile con un'elaborazione non troppo complessa... Antonio |
Autore: | f16 [ sabato 2 maggio 2015, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carri cisterna esercito |
[quote="Funkytarro"]Ciao! Riguardo i carri reali era stato scritto qualcosa qui: viewtopic.php?f=16&t=73578&hilit=aeronautica Tali carri dell'Aeronautica non esistono in modello, però non sono nemmeno tanto strani e quindi potresti ricavarli da qualche carro simile con un'elaborazione non troppo complessa... Antonio[/quù Grazie sig. ANTONIO per avermi rifrescato la memoria e chiedo scusa se ho fatto la stessa domanda dopo 2 anni ![]() |
Autore: | ammiraglio [ sabato 2 maggio 2015, 20:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: carri cisterna esercito | ||
C'è anche questo per ambientazioni attuali: ricavarlo da un lima giocattolo?
|
Autore: | snajper [ sabato 2 maggio 2015, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carri cisterna esercito |
Non so di chi fossero (EI, AM, MM?) ma ricordo di aver visto transitare sulle Rive a Trieste dei carri cisterna con la coccarda italiana sulle testate del serbatoio; da quanto ricordo, poche volte erano più di uno. A Trieste operavano due raffinerie, una della Esso fino al 1979 e una della Total fino al 1985. Sono ricordi vecchi, non posso ricordare con più precisione, ricordo solo questo strano particolare. Non mi pare fossero stati carri grandi, quindi potevano essere a due assi. Forse quelli del TTM kit potrebbero andar bene. |
Autore: | f16 [ domenica 3 maggio 2015, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carri cisterna esercito |
snajper ha scritto: Non so di chi fossero (EI, AM, MM?) ma ricordo di aver visto transitare sulle Rive a Trieste dei carri cisterna con la coccarda italiana sulle testate del serbatoio; da quanto ricordo, poche volte erano più di uno. A Trieste operavano due raffinerie, una della Esso fino al 1979 e una della Total fino al 1985. Sono ricordi vecchi, non posso ricordare con più precisione, ricordo solo questo strano particolare. Non mi pare fossero stati carri grandi, quindi potevano essere a due assi. Forse quelli del TTM kit potrebbero andar bene. ![]() ![]() |
Autore: | Col.Straker [ venerdì 12 giugno 2015, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carri cisterna esercito |
Riprendo il trafiletto: per i carri serbatoio AM consiglio di guardare l' ultimo bollettino FIMF |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |