Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: lastrine zigrinate
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao a tutti, vorrei postare questo piccolo suggerimento (per quel che vale) ma che magari potrebbe essere utile per i modellisti " alla buona " come me.
Premesso che non c è paragone con il risultato che si ottiene con quelle fotoincise, ma se non si hanno i mezzi per farle e si ha la necessità di averle subito senza aspettare dopo averle comprate on line con solo 5 minuti di lavoro possiamo ottenerle facilmente.
Dovendo realizzare il pavimento interno di un carro armato formato dalle classiche piastre zigrinate antiscivolo e che quindi vanno bene anche per i praticabili, fondi dei carri scoperti,terrazzini ecc dei nostri mezzi ferroviari,ho preso un contenitore di alluminio per uso alimentare( conviene quello dei discount, non per una questione di risparmio ma appunto perchè più economici hanno meno materiale quindi più fini e meglio lavorabili)
Allegato:
SDC13578.JPG
SDC13578.JPG [ 156.75 KiB | Osservato 2986 volte ]

Tagliato una lastrina di alluminio e spianata ( va bene anche il manico di un coltello un blocchetto di legno o similari) , la lastrina delle foto serve solo come esempio,
Allegato:
SDC13581.JPG
SDC13581.JPG [ 175.91 KiB | Osservato 2986 volte ]

Ho verniciato poi un lato della stessa ( in questo caso avevo del grigio, ma a seconda dell utilizzo possiamo usare il colore più appropriato)
Allegato:
SDC13585.JPG
SDC13585.JPG [ 171.14 KiB | Osservato 2986 volte ]

Girandola poi e appoggiandola su un pezzo di cartone usando un coltello da cucina con lama seghettata ( in commercio ce ne sono con varie dentature più o meno fitte) ho inciso prima in un verso diagonale poi nell altro dei solchi , più passate si fanno più la tramatura viene fitta avendo però l accortezza di fare tutti i passaggi paralleli
Allegato:
SDC13586.JPG
SDC13586.JPG [ 109.92 KiB | Osservato 2986 volte ]

Allegato:
SDC13589.JPG
SDC13589.JPG [ 170.01 KiB | Osservato 2986 volte ]

Questa è l incisione in negativo,girando la lastrina abbiamo l incisione in positivo
Allegato:
SDC13595.JPG
SDC13595.JPG [ 177.45 KiB | Osservato 2986 volte ]

A questo punto con della carta abrasiva 1600/2000 con delle passate leggere senza pressione, si possono ottenere le zone di maggior usura dovute al calpestio come meglio crediamo.
Allegato:
SDC13598.JPG
SDC13598.JPG [ 160.03 KiB | Osservato 2986 volte ]

Ripeto è un sistema alla buona, vedetelo come un "riciclo ecologico" :lol:

Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: lastrine zigrinate
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 12:35
Messaggi: 26
Mi permetto di aggiungere il mio piccolo contributo ; purtroppo non ho foto da allegare , ma il procedimento è molto semplice e alla portata di tutti. Come materiale di partenza val bene qualsiasi striscia di alluminio ,il cui spessore sarà funzione quindi di ciò che vogliamo ottenere, per cui possiamo usare il domopack per spessori minimi o ,come nell'esempio dell'amico che ha aperto la discussione, le vaschette o ...altro. Serve semplicemente una morsetta da banco due blocchetti di legno e una ........lima da ferro da scegliere con la grana che ci serve . fissiamo tra i due blocchetti la striscia di alluminio su cui appoggeremo la lima, inseriamo il tutto nella morsa e ...serriamo. Quando allenteremo la morsa e libereremo la striscia,la grana della lima si sarà trasferita sulla stessa . Ovviamente questo metodo va bene per supefici non molto estese ( è funzione della larghezza della lima ) tipo praticabili o piccoli pezzi di lamiere calpestabili ,ma il risultato è assicurato. Come recitava un vecchio spot publicitario ....." provare ..per credere "
Ciao a tutti Nino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: lastrine zigrinate
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Buona idea Nino :D
Ben vengano altri suggerimenti "casalinghi"

Ciao Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: lastrine zigrinate
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Nel caso della lima non c'è neanche bisogno della morsa, basta appoggiare la lastra sulla lima e tenerla ferma, quindi passarci sopra un rullo, magari di gomma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: lastrine zigrinate
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
per piccole superfici si possono usare i blister dei medicinali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: lastrine zigrinate
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Buona l'idea della lima. Io in alternativa conoscevo l'uso della parte zigrinata del tagliabalsa (quella da stringere per serrare la lama). Ma con la lima è decisamente più facile fare un lavoro dritto.

Con la lima però, potendo disporre della forza di serraggio della morsa da banco, io consiglierei invece del foglio di alluminio (che poi è sempre un po' delicatino da maneggiare, la zigrinatura rischia di sparire facilmente) di usare direttamente un pezzettino di forex da 1 millimetro. In questo modo la trama della lima si trasferisce su di un pezzo già utilizzabile, e più maneggiabile, basta rifilarlo a misura.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl