Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Barra di accoppiamento fissa tra due D443 OsKar https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=83031 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | red707 [ domenica 31 maggio 2015, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Barra di accoppiamento fissa tra due D443 OsKar |
Avendo 2 loco Oskar, una motorizzata e una folle, avevo provato ad accoppiarle per una doppia trazione, ma la distanza tra le due loco è irrealistica, evidentemente sono stati sul conservativo (pur avendo i timoni di allontanamento) per raggi stretti. Dato però che il raggio minimo su cui le faccio girare è un R486 volevo qualcosa di più realistico. Allegato: barrafissa1.jpg [ 165.45 KiB | Osservato 2497 volte ] Approfittando del fatto che i portaganci nem sono facilmente smontabili dal timone di allontanamento, ho misurato una distanza minima per fare in modo che i respingenti quasi si toccassero, poi con un pezzo di plasticard ho realizzato una barra fissa che si va a innestare nei 2 portaganci. Li ho poi forati con una punta da 0,5mm inserendo un piccolo tondino (un pezzo di filo di acciaio di quelli che si usano per chiudere i sacchetti da freezer, pelato della protezione in plastica) e verniciato il tutto di nero. L'effetto finale non è male, le loco viaggiano decisamente più vicine Allegato: barrafissa2.jpg [ 134.72 KiB | Osservato 2497 volte ] In spinta i respingenti quasi si toccano, in trazione c'è comunque molta meno "aria" tra i respingenti rispetto a prima. Ho provato il tutto su di un circuito prova fatto di tratti rettilinei, curve ed "S" e funziona tutto alla perfezione. A occhio sono riuscito ad eliminare almeno un paio di millimetri di distanza tra le loco. L'effetto non è male, ma considerando che i respingenti sono molleggiati (quindi un eventuale leggero contatto non sarebbe problematico) forse si può togliere un altro millimetro. Proverò poi a sostituire la barra a sezione quadrangolare con un tondino, in modo che sia ancora meno evidente (già adesso si nota il giusto peraltro). |
Autore: | ROBINTRENO [ lunedì 1 giugno 2015, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barra di accoppiamento fissa tra due D443 OsKar |
Ti lancio lì un'idea: perchè non fare più fori sulla barra, o una barra di prova, da una parte sola si intende, per provare a serrare sempre più la distanza fino a trovare la misura giusta? Non ho quel modello, ma se ha i timoni di allontanamento non credo avresti problemi anche facendo viaggiare respingenti contro respingenti. Tienici informati. |
Autore: | red707 [ mercoledì 3 giugno 2015, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barra di accoppiamento fissa tra due D443 OsKar |
Ho fatto la versione 2.0 ![]() Stringendo un po' le distanza, circa un millimetro in meno rispetto alla prima barra, sono arrivato al limite minimo di distanza. Meno non si può, perchè nonostante i respingenti siano molleggiati, bisogna stare attenti che non si aggancino all'uscita dalle curve (con i tondi capita, quelli trapezoidali invece sono più tolleranti). Allegato: 100_8500.jpg [ 152.24 KiB | Osservato 2273 volte ] In ogni caso l'effetto è decisamente migliore rispetto alla voragine dei "normali" ganci corti o barre fisse. Facendo varie prove ho scoperto che l'importante per far lavorare bene i timoni di allontanamento è che non ci sia gioco tra i portagancio, perciò la barra è più larga ai vertici, dove si va a incastrare nei portaganci. C'è solo un minimo di flessibilità dato dall'elasticità della barra in sé. Come si può vedere stavolta ho usato un tondino di plasticard, che è meno evidente della barra squadrata. Nella foto macro e in piena luce si vede, ma dal vivo è praticamente invisibile. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |