Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Illuminazione GC LimaExpert
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=83255
Pagina 1 di 1

Autore:  locoe402 [ domenica 14 giugno 2015, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Illuminazione GC LimaExpert

forse è gia stato trattato, pero' mi sembrava opportuno proporre questa elaborazione, dato che gli assi sono completamente isolati e quindi andrebbero sostituiti.
Invece ho utilizzato assi originali.
Se interessa preparo una breve descrizione dei lavori.
Saluti
Adriano

Allegati:
DSCN3476.JPG
DSCN3476.JPG [ 188.75 KiB | Osservato 5174 volte ]

Autore:  Ivan Vatteroni [ domenica 14 giugno 2015, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

Levare gli assi originali con quelle vele è un sacrilegio!
Dai, facci una fotina della soluzione che appena torno dalle vacanze ci lavoro su

Autore:  locoe402 [ domenica 14 giugno 2015, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

Difatti è proprio un sacrilegio!! Gli assi non si toccano.
Domani preparo note e foto
Saluti
Adriano

Autore:  Ivan Vatteroni [ domenica 14 giugno 2015, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

Io le piglio martedì e studierò il dafarsi

Autore:  vr80 [ lunedì 15 giugno 2015, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

Mi sono posto anche io il problema dell'illuminazione ma non ho avuto tempo di affrontarlo bene. Ho fatto qualche rapido tentativo e tra le mie cose ho trovato queste lamelle della Esu. Per incollarle correttamente bisogna limare un po' i supporti dei ceppi dei freni.

Allegati:
Esu.jpg
Esu.jpg [ 210.06 KiB | Osservato 5054 volte ]

Autore:  locoe402 [ lunedì 15 giugno 2015, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

locoe402 ha scritto:
Difatti è proprio un sacrilegio!! Gli assi non si toccano.
Domani preparo note e foto
Saluti
Adriano

Osservando gli assi dei carrelli emerge chiaramente che le route sono completamente isolate,in entrambi i lati, dagli assi
stessi forse la progettazione serve anche per il sistema a corrente alternata(marklin).
La soluzione sarebbe quella di sostituire gli assi completi, pero' questa ipotesi l'ho scartata immediatamente perchè queste
ruote sono fatte veramente bene ed e' un vero peccato rinunciarvi.
Quindi smontando il carrello (foto 3) ho analizzato se c'era la possibilita' di applicare delle lamelle o fili prendicorrente, lo spazio
c'e proprio in corrispondenza del piano di rotolamento.
Disponendo di un kit di illuminazione, (acquisto di gruppo di alcuni soci GFM) presso una ditta olandese, esso e' dotato delle
classiche lamelle (foto 1) di rame-berilio (credo) comunque molto flessibili ho tagliato le strisce laterali che corrispondono alla
dimensione della faccia ruote, curvate leggermente per dare piu' spazio di contatto sul piano di rotolamento (foto 7).
Le fasi di lavorazione:
- apertura cassa, ricordarsi di fare riferimenti x evitare di invertire le parti.
- smontato un carrello, tolto freni a disco (sono ad incastro)
- saldato due spezzoni di filo smaltato spessore 0,25 mm
- fissato le piastrine con colla a caldo (foto 4)
- montato gli assi con controllo ed adattamento appoggio piastrine
- forato con punta da 1,25 mm il passaggio disponibile presso la ritirata (foto 5)
- rimontaggio carrelli
- saldato fili alle piazzole della striscia led (foto 6)
- applicazione striscia led , con biadesivo, sulla tetto della cassa.
- regolazione luminosita striscia led (foto 6 n 2 potenziometri)
- chiusura cassa

Nota bene: La foto 2 riporta altri tipi di piastrine rame-berilio, questo per dire che possono andar bene anche altre....
La striscia led è esattamente della misura della carrozza ed i led sono in corrispondenza degli scompartimenti.

Spero di essere stato sufficientemente esaustivo.
Saluti
Adriano

Allegati:
foto 1.JPG
foto 1.JPG [ 175.97 KiB | Osservato 5013 volte ]
foto 2.JPG
foto 2.JPG [ 175.44 KiB | Osservato 5013 volte ]
foto 3.JPG
foto 3.JPG [ 168.62 KiB | Osservato 5013 volte ]
foto 4.JPG
foto 4.JPG [ 186.4 KiB | Osservato 5013 volte ]
foto 5.JPG
foto 5.JPG [ 189.7 KiB | Osservato 5013 volte ]
foto 6.JPG
foto 6.JPG [ 176.32 KiB | Osservato 5013 volte ]
foto 7.JPG
foto 7.JPG [ 186.99 KiB | Osservato 5013 volte ]

Autore:  lama67 [ domenica 9 agosto 2015, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

Bella soluzione, purtroppo non per me che ho un sistema marklin. Nel mio caso, quando avrò tempo, devo trovare un modo per mettere un pattino sotto una carrozza o, in alternativa, prendere corrente dalla locomotiva. Per i led che marca hai utilizzato?
Nel caso di CC una lamella funge da + ed una da -?

Autore:  locoe402 [ domenica 9 agosto 2015, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione GC LimaExpert

lama67 ha scritto:
Bella soluzione, purtroppo non per me che ho un sistema marklin. Nel mio caso, quando avrò tempo, devo trovare un modo per mettere un pattino sotto una carrozza o, in alternativa, prendere corrente dalla locomotiva. Per i led che marca hai utilizzato?
Nel caso di CC una lamella funge da + ed una da -?

Per quanto riguarda le basette led , le ho acquistate (insieme ad alcuni amici soci) su questo sito:
http://www.digikeijs.com/illumination/ledbars.html
l'articolo è il DR100 disponibile in varie tonalità; è sezionabile; è regolabile con due trimmer; è compreso di lamelle, condensatori e passeggeri.
Può funzionare su cc, ac e digitale.
Dato che ne abbiamo acquistato un certo quantitativo hanno fatto uno sconto e nessuna spesa di spedizione.
Per quanto riguarda le lamelle una funge da + ed una funge da - anche se per il circuito inserito nelle basette questo è ininfluente, perché funziona in qualsiasi modo.

saluti
Adriano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice