Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Riprodurre griglie senza fotoincisione https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=83362 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | matteo reich [ lunedì 22 giugno 2015, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Riprodurre griglie senza fotoincisione |
Salve (di nuovo ![]() Grazie ![]() |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 22 giugno 2015, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
cosa vuol dire estese? sono su un rotabile , è la recinzione per un diorama, dacci qualche specifica e utilizzo , meglio qualche foto. Impensabile usare i fili di rame ... |
Autore: | matteo reich [ lunedì 22 giugno 2015, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
Sono su di un rotabile, più precisamente una d445 che ho in progetto di costruire in scala n...foto non ne ho in quanto non ho neppure stampato i disegni da usare per costruirla ![]() |
Autore: | littorina 67 [ lunedì 22 giugno 2015, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
Ciao Matteo,se non hai bisogno che tra un elemento e l altro della griglia si veda il vuoto e per estese intendi lunghe ( se ben ricordo fai scala N)) potresti provare ad usare il bordo dei tappi di bottiglia di plastica (come ho fatto per l elaborazione del 645) se ti dovesse servire un pò più largo alcune bottiglie di the freddo hanno tappi più grandi così come ad esempio alcuni flaconi di detersivo ecc dai un occhiata al supermercato ![]() Mentre scrivevo il messaggio mi è arrivato il messaggio che tu avevo inserito il tuo ultimo: nel 645 ho usato il metodo dei tappi di bottiglia.....giustamente yemi che siano troppo spesse ,,,,considera che si possono assottigliare ancora di più di come feci io dovresti provare per vedere fino a che punto ci si può spingere...in alternativa potresti usare il tappo come matrice su cui pressare una lamina di alluminio ( solita teglia da forno ![]() Ciao Gianfranco ![]() |
Autore: | matteo reich [ lunedì 22 giugno 2015, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
OK! Un ultima delucidazione: mi pare che il tipo di plastica usata per i tappi non sia compatibile con l'attak ne col bicomponente epossidico...è corretto? Come hai agito? Grazie! ![]() ![]() |
Autore: | littorina 67 [ lunedì 22 giugno 2015, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
Ciao Matteo, onestamente non so dirti se sono compatibili o no con ciano acrilato o bicomponente perchè avendo bisogno di eventuali aggiustamenti nel posizionamento ho eliminato il ciano che non li permette, il bicomponente per un breve periodo lo consente ma non lo avevo a disposizione così sono andato direttamente spedito con il vinavil quello per laminati plastici ( con il tappo blu) poi una volta secco e tolte le mollette che tenevano le griglie ferme ho passato lungo il perimetro nell attaccatura tra griglie e cassa dello smalto trasparente opaco diluito in modo che penetrasse anche nelle eventuali fessure , considera che sempre nella stessa elaborazione del 645 i baffi il fregio e i gocciolatoi sono tutti incollati con smalto trasparente ( l incollaggio è più forte di quanto si pensi e non lascia spessore) Ciao Gianfranco ![]() |
Autore: | Ivan Vatteroni [ mercoledì 24 giugno 2015, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
Un 445 in scala N è grosso come un indice di un uomo adulto... Io direi che incidendo del plasticard con un cutter basta e avanza! |
Autore: | matteo reich [ mercoledì 24 giugno 2015, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
Ti do perfettamente Ragione! Tieni però conto della sua forma molto bombata: nelle 445 le griglie proseguono fino sui ricaschi dell'imperiale, che (nel mio caso, costruendo in plasticard tutto) deve per forza di cose essere scomposto in parti più semplici da limare e carteggiare. Ora, dovrò pure stuccare, e le mie esperienze di incisioni su stucco sono disastrose... Grazie comunque per il consiglio, perchè ci sono altre loco più squadrate in progetto! ![]() ![]() |
Autore: | mav 55 [ mercoledì 26 agosto 2015, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riprodurre griglie senza fotoincisione |
fascetta elettrica per fermare i fili ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |