Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensatore?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=84040
Pagina 1 di 1

Autore:  red707 [ mercoledì 19 agosto 2015, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensatore?

Ciao a tutti,

voglio realizzare un semplice impianto per aggiungere le luci di coda ad una carrozza (circuito digitale).

Installerò quindi un raddrizzatore a ponte, 2 led e il condensatore antisfarfallio da 470uf (da 35v)

Ora.... di solito con i decoder si usa mettere una resistenza da 100 ohm e un diodo per evitare che la brusca ricarica del condensatore sia interpretata come un corto. In questo caso, non essendoci un decoder, è ugualmente consigliabile metterla o non serve a nulla?

Autore:  andreachef [ mercoledì 19 agosto 2015, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato

Se ho capito bene …
prendi la tensione dalle rotaie e la porti al ponte raddrizzatore , in uscita metti un condensatore e i leds …

si ci vuole la resistenza ;
se metti i leds in serie ne puoi usare una sola da 680 ohm
se li metti separati ne devi usare una per led da almeno 1200 ohm

poi dipende un po dalla luminosità che vuoi ottenere che varia a seconda della tensione che hai sulla rotaia
per essere ancora più preciso potresti aggiungere uno stabilizzatore di tensione

ciao
Andrea

Autore:  red707 [ giovedì 20 agosto 2015, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato

Ciao,

no, non intendevo la resistenza ai led (quella ovvio, sennò si bruciano), intendevo una resistenza da 100ohm con un diodo in antiparallelo per la carica del condensatore, come si usa con i powerpack dei decoder.

Autore:  andreachef [ giovedì 20 agosto 2015, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato

Scusa ,
avevo letto male ….
io non ho messo nulla di quello ,
quelli sono necessari per la programmazione del decoder.
nel tuo caso non devi leggere e programmare nulla
Andrea

Autore:  lucaregoli [ sabato 29 agosto 2015, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luci di coda, serve resistenza e diodo per il condensato

se hai una sola carrozza sul circuito nessun problema. Se invece tutte le tue carrozze saranno illuminate e dotate di condensatore, potrai avere problemi al momento di accensione della centralina che leggerà i condensatori come un bel corto. Quindi torna utile la resistenza da 100 Ohm. Va da sè che non c'è un modo giusto o sbagliato di installare, dipende da cosa pensi di far girare sul plastico!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice