Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Vecchi carri o locomotive Lima, che attualmente hanno solo un valore affettivo, possono essere oggetto di elaborazioni a basso costo e senza tante pretese, per ricavare dei rotabili da plastico molto interessanti. Naturalmente sul risultato finale si deve chiudere un occhio e non pensare di paragonarli ai moderni modelli da vetrina.
In questo filetto raccoglierò le mie ed invito altri amici a mettere le loro.


D342 4008
Questa locomotiva già la conoscerete, comunque la ricordo volentieri:

Totalmente ricostruita la meccanica in cardanica su quattro assi, inserito il gancio modellistico posteriore.
Cassa aggiuntivata con accessori di varia provenienza, griglie sull'impeirlale, fari ricostruiti con tubetto di ottone da 2mm; sono stati fatti vetri a filo e costruite interno cabine con macchinisti. Dotata poi di decoder con condensatore ups per la continuità che pilota il motore ed i led bianco caldi e rossi. I rossi posteriori sono comandati da funzione apposita separata.

Fasi di avanzamento dei lavori: viewtopic.php?f=15&t=64933&start=90

Allegato:
341 4008 1.jpg
341 4008 1.jpg [ 163.69 KiB | Osservato 10345 volte ]

Allegato:
341 4008 2.jpg
341 4008 2.jpg [ 179.2 KiB | Osservato 10345 volte ]

Allegato:
341 4008 3.jpg
341 4008 3.jpg [ 176.49 KiB | Osservato 10345 volte ]

Allegato:
341 4008 4.jpg
341 4008 4.jpg [ 198.73 KiB | Osservato 10345 volte ]


Poccato che la cassa è rimasta un poco alta rispetto ai carrelli, ma comunque mi posso ritenere soddisfatto del risultato.
Adesso mancano decal e targhe..


Ultima modifica di massimobertocci il giovedì 8 ottobre 2015, 6:54, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Carro P Lima
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ecco un carro P Lima, arrivato nelle mie officine con il centro del pianale fuso e le sponde rientrate per sicuramente un maldestro incollaggio del carico che poi è stato strappato via..

Il telaio originale è stato dotato dei timoni Ttm kit, delle leve sottocassa e sono state realizzate le barre che uniscono i freni con quattro spezzoni di spilli da sarta.
Le sponde sono state ritagliate dal vecchio pianale fuso e fissate su uno in avanzo del carro P di Ttm. Anche garritta, decal (ancora da mettere) e qualche accessorio sono quelli in avanzo del kit sopracitato.

Allegato:
P1.jpg
P1.jpg [ 164.07 KiB | Osservato 10337 volte ]

Allegato:
P2.jpg
P2.jpg [ 133.88 KiB | Osservato 10337 volte ]

Allegato:
P3.jpg
P3.jpg [ 165.73 KiB | Osservato 10337 volte ]

Allegato:
P4.jpg
P4.jpg [ 197.69 KiB | Osservato 10337 volte ]


Gli aggiuntivi di chiusura delle sponde in fotoincisione, fanno parte di una lastrina dell'amico Capolinea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Carro cisterna EX Tender
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Questo è nato oggi, nell'oretta libera dopo pranzo ed i lavori sono in corso:
Un carro cisterna ricavato dal solito tender Lima tre assi.

Allegato:
Tender 1.jpg
Tender 1.jpg [ 121.88 KiB | Osservato 10334 volte ]

Allegato:
Tender 2.jpg
Tender 2.jpg [ 121.88 KiB | Osservato 10334 volte ]

Allegato:
Telaio Tender.jpg
Telaio Tender.jpg [ 94.37 KiB | Osservato 10334 volte ]


continua..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 22:07 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Complimenti Massimo per il tender, sta venendo bene.

Se riesci prova ad aprire le 4 asole presenti sulla testata anteriore (lima le ha fatte in rilievo), aumenteresti il realismo.

Qui sotto i link ad alcune mie elaborazioni su base Lima:

- Carrozza Uic Y: viewtopic.php?f=15&t=67181

- Carro L 1959 con garitta: viewtopic.php?f=15&t=70105

- Carro P 1929/1937: viewtopic.php?uid=14240&f=15&t=79280&start=15

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Massimo, per decals frontali e targhe fammi un fischio........
Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Grazie Guido, hai una mail...
Ciao

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Allegato:
Tender in grigio alluminio.jpg
Tender in grigio alluminio.jpg [ 130.61 KiB | Osservato 9972 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Massimo buonasera,
complimenti per le ottime elaborazioni soprattutto perché insegnano il vero modellismo, anche in senso economico.
Ho solo un dubbio sulla 342: mancano le fasce castano sul telaio e intorno ai finestrini: ti mancava il colore?
Nel caso credo che anche il Terra di Siena bruciato, con un po' di nero, possa sostituire la tinta modellistica se irreperibile.
Intanto grazie per le idee!
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio

Devo terminarlo con il castano, ma aspettavo di reperire decal e targhe così quando smonto la cassa dal telaio lo completo.
I vetri li maschero con il liquido apposito una volta sola che possa dare oltre che il castano le varie mani di trasparente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
I ceppi freno della Lima a filo con le boccole sono bruttini, dunque si tagliano via e si ricostruiscono dove devono stare:
Allegato:
svuotaturaprimolivelloceppifrenitender.jpg
svuotaturaprimolivelloceppifrenitender.jpg [ 35.99 KiB | Osservato 9864 volte ]

Allegato:
cappifrenitender.jpg
cappifrenitender.jpg [ 66.3 KiB | Osservato 9864 volte ]

Allegato:
sottocassatender.jpg
sottocassatender.jpg [ 47.05 KiB | Osservato 9864 volte ]

Allegato:
telaiotender.jpg
telaiotender.jpg [ 45.75 KiB | Osservato 9864 volte ]


Le ruote Lima sono state tornite per abbassare i bordini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Mi sono ricordato di avere nella scatola degli aggiuntivi una coppia di scalette in ottone di Co.Ri.:

Allegato:
Scalette cori.jpg
Scalette cori.jpg [ 104.34 KiB | Osservato 9818 volte ]


Ed ecco il telaio appena verniciato dopo aver ricevuto gli aultimi particolari:

Allegato:
Sottocassa verniciato.jpg
Sottocassa verniciato.jpg [ 107.4 KiB | Osservato 9818 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
come hai fatto i ceppi freni così bene ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, sono fresati e profilati su due livelli con la mia cnc autocostruita.
Faccio presente che per il disegno, in situazioni semplici come questa, non utilizzo il cad, ma lo faccio semplicemente con Paint.

In questo caso: plasticard da 1mm, svuotato con utensile da 3mm per 1 decimo e mezzo circa a 6000 giri (potete vedere la foto dopo questa lavorazione) e poi profilato con utensile da 1mm a 12.000 giri (in due passate da 5 decimi altrimenti la plstica si impasta con la fresa) che ne ritaglia la forma.
Ho utilizzato per questa lavorazione un avanzamento assi di 400 mm per minuto, altrimenti a velocità superiori l'utensile da 1mm rischia di troncarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Già che stamattina splendeva un bellissimo sole:

Allegato:
Sole 1.jpg
Sole 1.jpg [ 113.38 KiB | Osservato 9683 volte ]

Allegato:
Sole 2.jpg
Sole 2.jpg [ 139.63 KiB | Osservato 9683 volte ]

Allegato:
Sole 3.jpg
Sole 3.jpg [ 154.61 KiB | Osservato 9683 volte ]


A questo punto passiamo ad altro perchè le decal saranno fatte sicuramente verso l'anno nuovo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaboriamo vecchi Lima...
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 20:58 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ciao Massimo,

la 342 non è male, anche se bisogna chiudere un'occhio rispetto alle ultime produzioni..... Lo hai detto anche te.
Una Panda la puoi verniciare di rosso quanto ti pare, ma non sarà mai una Ferrari.

Il tender invece bello davvero.

Complimenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl