Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:55
Messaggi: 79
Località: Carini (PA)
Sappiamo tutti che i led SMD sono tanto piccoli da rendere difficile la loro saldatura, ecco la soluzione : incolliamoli.
Anzitutto occorre procurarsi quattro cose, tutte su Ebay e a prezzi accettabili :
1. Nastro adesivo in rame della larghezza di circa 5 mm ( Self Adhesive Copper Tape ).
2. Colla conduttiva per circuiti stampati ( possibilmente un tipo in siringa ) .
3. Led SMD reperibili in tutti i formati e colori da Ledbaron o Ledandmore.
4. Resistenze SMD del valore occorrente reperibili da chi fornisce i Led.
Per prima cosa sistemare le strisce di rame adesivo distanziate di circa 2mm, seguendo lo schema allegato, poi incollare i led nella posizione in cui vi servono avendo cura di rispettare la polarità infine incollare i fili di alimentazione ( se avete problemi a tenerli fermi durante l’incollaggio potete anche saldarli al nastro di rame ).
E’ probabile che appena incollati i led non si accendano ma non preoccupatevi, se non avete commesso errori, quando la colla sarà asciutta funzionerà tutto.
E’ ovvio che, se ve la sentite, anziché incollarli, potete anche saldare i Led alla striscia di rame.
Buon lavoro
Antonio


Allegati:
IMGP8282.jpg
IMGP8282.jpg [ 209.25 KiB | Osservato 7550 volte ]
IMGP8279.JPG
IMGP8279.JPG [ 225.58 KiB | Osservato 7550 volte ]
IMGP8278.JPG
IMGP8278.JPG [ 233.83 KiB | Osservato 7550 volte ]
led.jpg
led.jpg [ 84.02 KiB | Osservato 7550 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Caro Antonio,
bravo. Non conoscevo questa colla conduttiva. Effettivamente con questo sistema si evitano spiacevoli incidenti durante le micro saldature.
Due domande:
- la colla dopo quanto tempo si indurisce?
- una volta indurita la colla può essere rimossa facilmente?

Saluti a tutti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:55
Messaggi: 79
Località: Carini (PA)
Grazie Riccardo
La colla impiega qualche ora per indurire.
Fino ad ora non mi è capitato di doverla rimuovere ma non credo ci siano particolari difficoltà a farlo.

Saluti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Una domanda per me fondamentale: quella colla dove la si può comprare (per corrispondenza)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:55
Messaggi: 79
Località: Carini (PA)
Questa è quella che uso :
http://www.ebay.it/itm/141661508535?_tr ... EBIDX%3AIT
ma cercando colla conduttiva ve ne sono molte altre.
Consiglio di acquistare un prodotto in siringa che è più facile da usare.

saluti
antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:38
Messaggi: 13
Forse potresti utilizzare anche le strisce led che funzionano già a 12v, si possono tagliare e saldare ogni 5 cm come queste in foto, una striscia da 5 metri costa dai 6 euro in su, sono disponibili anche quelle rgb sempre con taglio a 5 cm. Ci sono anche quelle che si tagliano ogni 2,5 cm ed hanno una larghezza da 5 a 10mm


Allegati:
2015-10-20_194450.jpg
2015-10-20_194450.jpg [ 16.27 KiB | Osservato 7004 volte ]
P4011838 (Custom).JPG
P4011838 (Custom).JPG [ 111.48 KiB | Osservato 7006 volte ]
5mdef1.jpg
5mdef1.jpg [ 95.31 KiB | Osservato 7006 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:55
Messaggi: 79
Località: Carini (PA)
Ho già usato le strisce di led ma hanno il difetto di essere posizionati tutti alla stessa distanza fra loro e non sempre tale distanza consente di illuminare correttamente ogni singolo scompartimento, vanno bene per le carrozze a salone unico e per le automotrici ma non per le luci in cabina, per il terzo faro, per le luci nei vestiboli, per le luci nei bagagliai, ed altre applicazioni dove servono uno o più led singoli in posizioni diverse ma anche per illuminare i fanali delle loco a vapore, i segnali, i lampioni ed altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Per lavoro ho una discreta esperienza in questo campo e mi permetto di darvi qualche info.
Incollare i componenti smd è usanza quando il cs non permette la saldatura a stagno (solitamente sono cs con le piste serigrafate). Il sistema è però un pò più complesso di quello indicato da Antonio perchè l'adesivo conduttivo non è da considerarsi strutturale, cioè serve solo a permettere il contatto elettrico ma non quello meccanico, per questo si usa un adeviso epossidico depositato tra il componente e il cs che poi viene indurito con luce UV. Altra cosa, sarebbe da evitare di usare colle conduttive su piste di rame perchè porebbe verificarsi una reazione di ossidazione del rame a causa del solvente della colla conduttiva con inevitabile formazione di falsi contatti nel tempo. In casi eccezionale, se prorio non si può evitare l'incollaggio su CS di rame, questo deve essere protetto con un rivestimento tipo grafite, oro o stagno chimico.
Ovviamente stò parlando di superfici di pochi mm quadrati e correnti di poche decine di mA, se si deve riparare lo sbrinatore del lunotto, non ci sono problemi ma, viste le correnti in gioco sarebbe meglio far fare la riparazione da persone competenti... :mrgreen:

Un consiglio...saldateli i led... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LED SMD ?.......... INCOLLIAMOLI!
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
despx ha scritto:
Per lavoro ho una discreta esperienza in questo campo e mi permetto di darvi qualche info.
Incollare i componenti smd è usanza quando il cs non permette la saldatura a stagno (solitamente sono cs con le piste serigrafate). Il sistema è però un pò più complesso di quello indicato da Antonio perchè l'adesivo conduttivo non è da considerarsi strutturale, cioè serve solo a permettere il contatto elettrico ma non quello meccanico, per questo si usa un adeviso epossidico depositato tra il componente e il cs che poi viene indurito con luce UV. Altra cosa, sarebbe da evitare di usare colle conduttive su piste di rame perchè porebbe verificarsi una reazione di ossidazione del rame a causa del solvente della colla conduttiva con inevitabile formazione di falsi contatti nel tempo. In casi eccezionale, se prorio non si può evitare l'incollaggio su CS di rame, questo deve essere protetto con un rivestimento tipo grafite, oro o stagno chimico.
Ovviamente stò parlando di superfici di pochi mm quadrati e correnti di poche decine di mA, se si deve riparare lo sbrinatore del lunotto, non ci sono problemi ma, viste le correnti in gioco sarebbe meglio far fare la riparazione da persone competenti... :mrgreen:

Un consiglio...saldateli i led... :wink:

Ciao
Despx

Se devi cacciarli in un fanale... saldali prima :mrgreen: (ancora ho gli incubi per una C5/6 digitalizzata per dare le combinazioni di luci che poteva recare nei vari tempi della sua attività: tre led RGB pilotati dal decoder colore per colore, davanti 9 fili più uno :? ).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl