Per lavoro ho una discreta esperienza in questo campo e mi permetto di darvi qualche info.
Incollare i componenti smd è usanza quando il cs non permette la saldatura a stagno (solitamente sono cs con le piste serigrafate). Il sistema è però un pò più complesso di quello indicato da Antonio perchè l'adesivo conduttivo non è da considerarsi strutturale, cioè serve solo a permettere il contatto elettrico ma non quello meccanico, per questo si usa un adeviso epossidico depositato tra il componente e il cs che poi viene indurito con luce UV. Altra cosa, sarebbe da evitare di usare colle conduttive su piste di rame perchè porebbe verificarsi una reazione di ossidazione del rame a causa del solvente della colla conduttiva con inevitabile formazione di falsi contatti nel tempo. In casi eccezionale, se prorio non si può evitare l'incollaggio su CS di rame, questo deve essere protetto con un rivestimento tipo grafite, oro o stagno chimico.
Ovviamente stò parlando di superfici di pochi mm quadrati e correnti di poche decine di mA, se si deve riparare lo sbrinatore del lunotto, non ci sono problemi ma, viste le correnti in gioco sarebbe meglio far fare la riparazione da persone competenti...
Un consiglio...saldateli i led...
Ciao
Despx