Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Samecar "Elefante" https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=84920 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | massimobertocci [ sabato 17 ottobre 2015, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Samecar "Elefante" |
Un interessante automezzo che la Same produsse verso la metà degli anni sessante. Era un progetto molto versatile, infatti fu fatta versione autocarro due o tre assi, trattore stradale per semirimorchi e zavorrato per rimorchi, agricolo e ferroviario. Questo è il mio progetto di base della cabina versione d'origine che è poi stata allungata e modificata: Allegato: Elefante plasticard.jpg [ 175.46 KiB | Osservato 11594 volte ] Allegato: Elefante stuccof.jpg [ 143.33 KiB | Osservato 11594 volte ] Allegato: Elefante stuccor.jpg [ 154.64 KiB | Osservato 11594 volte ] Allegato: Elefante telaio.jpg [ 97.26 KiB | Osservato 11594 volte ] Allegato: Elefante prova assemblaggio2.jpg [ 86.58 KiB | Osservato 11594 volte ] Allegato: Elefante prova assemblaggio1.jpg [ 100.86 KiB | Osservato 11594 volte ] C'è ancora da lavorarci un pò... PS. scusate le foto che come sempre fanno pena. |
Autore: | Salvo Scarcella [ domenica 18 ottobre 2015, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Mai fermo tu, eh?! ![]() Possibile che il Samecar fosse anche allestito come gru? Mi sembra ben proporzionato, occhio però ai finestrini su retro cabina, troppo ravvicinati rispetto gli originali del mezzo in foto! Vuoi fare il bis dell' emmina?! Bacchettata sulle manine ma bravissimo per la fonte inesauribile di idee e progetti! |
Autore: | massimobertocci [ domenica 18 ottobre 2015, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Ti ringrazio per l'osservazione; questa era appunto una prova per vedere cosa c'è da modificare.. Come detto questo dumper era un mezzo polivalente e sicuramente sarà stato allestito anche con la gru. |
Autore: | massimobertocci [ domenica 18 ottobre 2015, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Verniciatura di base: Allegato: Elefante Verniciature.jpg [ 102.43 KiB | Osservato 11453 volte ] |
Autore: | max333 [ lunedì 19 ottobre 2015, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
I miei complimenti omonimo! Se non sbaglio,dovrei avere in giro foto della,versione ferroviaria mentre manovra carri a Domodossola o cmq nel ossolano per una fornderia con raccordo promiscuo strada rotaia..... Fortunato ad avere tempo, io ora men che mai non riesco a ritagliarmi un minuto per l'hobby...... Non hai pensato a farlo motorizzato? Puoi sempre motorizzare un carro scoperto con carico per nascondere motore e decoder.....sarebbe una figata vederlo muovere! Mandi, max |
Autore: | massimobertocci [ lunedì 19 ottobre 2015, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Ti ringrazio max, l'idea di quello ferroviario è farlo motorizzato, se non riuscissi ho intenzione di costruire un carro scudo con motore che utilizzerò anche in altre occasioni... In questo momento sta' seccando il microcristal con il quale ho incollato vetro frontale e posteriore; a prazo i laterali; prometto una foto tra una fase e l'altra visto che l'autocarro è quasi finito. Massimo |
Autore: | massimobertocci [ lunedì 19 ottobre 2015, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Allegato: sottosotto.jpg [ 81.26 KiB | Osservato 11296 volte ] Allegato: 14.jpg [ 63.57 KiB | Osservato 11296 volte ] Allegato: 24.jpg [ 78.02 KiB | Osservato 11296 volte ] |
Autore: | alex84 [ lunedì 19 ottobre 2015, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Complimenti Massimo, ottimo lavoro! Un'informazione: per realizzarlo, avevi sottomano dei disegni oppure hai fatto i rilievi su quello conservato nel museo della ditta? Grazie. Alex |
Autore: | massimobertocci [ lunedì 19 ottobre 2015, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Ho trovato dei disegni; ripeto questa è la versione d'origine con cabina leggermente più corta e mancante dei finestrini laterali posteriori. Appena riesco metto mano all'altra versione che sarà quella definitiva. Una delle mie tante autocostruzioni o elaborazioni a basso costo che mi divertono tantissimo.... Massimo |
Autore: | alex84 [ lunedì 19 ottobre 2015, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Ti ringrazio. Alex |
Autore: | matteo reich [ lunedì 19 ottobre 2015, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
ti do un input per la versione ferroviaria, questo è un esemplare che serviva sulla FBV, ecco la foto Allegato: motocarro-050201cocrespel copia.jpg [ 171.97 KiB | Osservato 11180 volte ] non saprei dire il marchio di questo mezzo, però magari ti può servire da ispirazione ![]() |
Autore: | nonomologati [ lunedì 19 ottobre 2015, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
.... trattasi di un "famoso" residuato bellico. Per chi vuole approfondire : https://it.wikipedia.org/wiki/Canadian_Military_Pattern Ciao, Marco |
Autore: | max333 [ lunedì 19 ottobre 2015, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
http://archiviostoricosamedeutz-fahr.co ... /large.jpg Versione ferroviaria. mandi, max |
Autore: | alex84 [ venerdì 4 dicembre 2015, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Ciao Massimo, Come procede la costruzione della cabina modificata? Ti chiedo anche un'altra cosa: per le parti del telaio della prima versione, hai usati pezzi della Wiking o della Herpa? Grazie e buon lavoro. Alex |
Autore: | massimobertocci [ venerdì 4 dicembre 2015, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Samecar "Elefante" |
Ciao Alex! Il progetto è fermo per mancanza di tempo e plasticard da 0.5mm ![]() Riguardo il materiale, ho uno scatolone misto tra rottami e ricambi per autocarri ed ogni tanto prelievo qualcosa, ma non saprei dirti la provenienza. Ciao Massimo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |