Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

carri monfer e altri
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=85209
Pagina 1 di 19

Autore:  hupac [ martedì 3 novembre 2015, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  carri monfer e altri

Ciao
ieri sera su un forum francese ho trovato questa foto
Immagine

mi piacerebbe trovare altro materiale x farne un modello
qualcuno mi puo' aiutare
grazie a tutti
Tiziano

Autore:  il Masselli [ martedì 3 novembre 2015, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Altre foto

Allegati:
P1130748.jpg
P1130748.jpg [ 104.85 KiB | Osservato 33506 volte ]
P1130747.jpg
P1130747.jpg [ 109.61 KiB | Osservato 33506 volte ]
P1130746.jpg
P1130746.jpg [ 103.46 KiB | Osservato 33506 volte ]
P1130742.jpg
P1130742.jpg [ 157.43 KiB | Osservato 33506 volte ]
P1130744.jpg
P1130744.jpg [ 101.46 KiB | Osservato 33506 volte ]
P1130743.jpg
P1130743.jpg [ 112.17 KiB | Osservato 33506 volte ]
Monfer it.jpg
Monfer it.jpg [ 32.35 KiB | Osservato 33506 volte ]

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 4 novembre 2015, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

avevo fatto qualcosa di simile e pubblicato su tuttoTRENO n.40 - febbraio 1992.
Avevo inventato un buon sistema (secondo me, ovviamente) per le scritte in negativo sul carro.
Sul polistirene di base (bianco), opacizzato con carta abrasiva finissima, avevo composto il logo con trasferibili, poi verniciato ad aerografo nel colore del carro. Infine, con la punta di uno stuzzicadenti e aiutato da grattatine leggere con la classica gomma da cancellare, avevo asportato il trasferibile (che aveva funzionato come da maschera).
Se non trovi in Redazione il numero arretrato, ricontattami per delle scansioni.
cecchettigrafico@gmail.com

Allegati:
carri ausiliare.jpg
carri ausiliare.jpg [ 117.25 KiB | Osservato 33448 volte ]

Autore:  max333 [ mercoledì 4 novembre 2015, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

E perché non fare le decals? Il costo ormai è irrisorio paragonato al lavoro mostro che fece all'epoca i mio omonimo (tanto di cappello per inventiva e pazienza).
Una volta che hai chiara la dimensione della superfice che devi,coprire prima fai il tutto e lo,stampi su di un foglio per vedere appoggiato al carro come si presenta e poi mandi in stampa......penso che 24€ per un foglio A4 e circa la meta per un foglioA5 non sia uns spesa esagerata e posso garantirri che sono du ottima resa,i risultati!
Mandi, max

Autore:  Reostatica [ mercoledì 4 novembre 2015, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

I carri Monfer ad assi se non erro erano stati ricavati da ex carri cisterna e mi sembra che erano stati prodotti a suo tempo da Laser

Autore:  Guido Brenna [ mercoledì 4 novembre 2015, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Ciao Carlone!!!
Confermo, LASER produsse otto carri cisterna a due assi tra cui uno in livrea MONFER.
2021 set di una cisterna MONFER ed una "anonima"
2013 set di tre cisterne L'AUSILIARE ( posto la foto )
1056 01 cisterna L'AUSILIARE
1056 02 cisterna MONTEDISON
2030 set di una cisterna L'AUSILIARE ed un carro coperto tipo G

Ciao a tutti.

Guido

Allegati:
CISTERNE AUSILIARE LASER.jpg
CISTERNE AUSILIARE LASER.jpg [ 228.06 KiB | Osservato 33370 volte ]

Autore:  TENDA PASS [ mercoledì 4 novembre 2015, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Attenzione: state confondendo 2 tipi diversi di carri.
Nella foto con 6 carri accantonati a Magliano Alpi si vede chiaramente che il quarto da sinistra è di tipo diverso, questo effettivamente deriva dall'adattamento di un carro cisterna e corrisponde per tipologia ai modelli Laser postati qui sopra.
Solo pochi carri di questo tipo vennero riverniciati nei colori Monfer di allora, la maggior parte rimasero bianchi (ricordo per molti anni di averli visti accantonati a Fossano).
La coppia prodotta da Laser era quindi esatta ed entrambi erano carri Monfer.
Gli altri 5 carri erano vere e proprie tramogge corte costruite utilizzando però vecchi telai (non so dirvi la provenienza).
I carri di questo tipo erano piuttosto rari (forse sono esistiti solamente i 5 della foto).
Anche questi furono riprodotti da Laser (una confezione con 2 carri). Quindi in totale Laser riprodusse 4 carri (uno bianco e tre arancio, di entrambi le tipologie.

Autore:  marcodiesel [ mercoledì 4 novembre 2015, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

scusate la qualitò pessima del cell..... il bianco Laser è identico ma senza scritte

Allegati:
Commento file: da trenomania
gtergtr.jpg
gtergtr.jpg [ 81.65 KiB | Osservato 33309 volte ]
Commento file: dalla mia collezZzione Laser
IMG_20151104_161222-2.jpg
IMG_20151104_161222-2.jpg [ 86.04 KiB | Osservato 33309 volte ]

Autore:  Funkytarro [ sabato 7 novembre 2015, 3:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Ciao!
Come giustamente detto ci sono due tipologie di carri Monfer a due assi prodotte da Laser.

Il tipo Uc, a forma di cisterna e che, stando alla marcatura, doveva essere scaricabile a pressione:
Allegato:
Uc.jpg
Uc.jpg [ 100.77 KiB | Osservato 33171 volte ]


Il tipo Ugpp, realizzati al vero sul telaio di vecchi carri cisterna attorno al 1990 (son più giovani di quanto sembri!):
Allegato:
Ugpp_900-1.jpg
Ugpp_900-1.jpg [ 98.8 KiB | Osservato 33171 volte ]

Allegato:
Ugpp_904-3.jpg
Ugpp_904-3.jpg [ 89.67 KiB | Osservato 33171 volte ]


Antonio

Autore:  Guido Brenna [ sabato 7 novembre 2015, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Ciao Antonio,
per favore, mi diresti che codice ha il carro Monfer 903 8 904-3 della tua foto? Mi sa che me lo sono perso......... :twisted:

Ciao e grazie.

Guido

Autore:  Funkytarro [ sabato 7 novembre 2015, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Ciao!
Ora non ho la scatola sottomano ma dovrebbe appartenere al set art. 2033 composto dai due carri Ugpp, come questo in vendita:
http://www.ebay.com/itm/LASER-2033-Set- ... 1315wt_867

Antonio

Autore:  Guido Brenna [ sabato 7 novembre 2015, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Ciao Antonio,
grazie mille per la segnalazione.
Il set mi era proprio sfuggito, ora vedo di recuperarlo.
A presto.
Guido

Autore:  ammiraglio [ domenica 30 aprile 2017, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Buona sera a tutti
Recupero la discussione per aver ripescato una terna di questi carri (due Uc e un Udg) che vorrei mescolare con quelli a carrelli dei tre tipi in commercio (grigio/rosso, grigio/giallo e blu/giallo).
Il problema è la coerenza cronologica: sono ancora circolanti o rispetto ai tipi più recenti sarebbero anacronistici?

Autore:  Funkytarro [ domenica 7 maggio 2017, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Ciao!
Quei carri non sono più in servizio da parecchi anni, la foto più recente che ho trovato di uno di quei carri in servizio è datata 1998. Penso che l'intera serie sia accantonata a Magliano, se si leggessero le date di revisione si potrebbe ipotizzare la data di accantonamento...

Comunque possono circolare insieme ai carri grigi o blu, nel 1998 c'erano già!

Antonio

Autore:  TENDA PASS [ domenica 7 maggio 2017, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carri monfer

Devo purtroppo segnalare che quei carri a Magliano non ci sono più: temo siano stati demoliti (forse sul posto) orientativamente da un anno circa.
Venivano utilizzati per rifornire i mulini privi di raccordo ferroviario, per cui il carro veniva trasportato su rimorchio ultrabasso stradale, cosa impossibile per i carri a carrelli, che servivano invece le aziende con raccordo.
Non posso escluderlo, ma temo che l'accostamento coi carri blu/gialli sia una forzatura (quando questi furono riverniciati i 2 assi furono accantonati....) comunque all'epoca non vi erano treni dedicati e quindi uniformi: i carri (sia a 2 assi che a carrelli) viaggiavano mischiati a carri di qualsiasi tipo.

Piuttosto leggo di carri "grigio/gialli" non ho mai visto una livrea del genere, penso sia un errore:
i carri a carrelli a pareti dritte sono sempre stati grigi con scritte e fasce rosse, i carri a carrelli a pareti tonde prima erano grigi con la scritta grande MONFER bianca contenuta in un rettangolo nero, poi furono riverniciati in blu con scritte grandi gialle.

Pagina 1 di 19 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice