Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro RR trasporto vino
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=85225
Pagina 1 di 9

Autore:  ammiraglio [ mercoledì 4 novembre 2015, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Carro RR trasporto vino

Per favore una dritta: questo carro fino a quale epoca può essere ambientato?
Vorrei utilizzarlo in epoca IVa (anni 70) ma temo sia di molto antecedente e non solo per la marcatura: fino a quando è durato?
Grazie
Francesco

Allegati:
Chiuso CMva 2011.jpeg
Chiuso CMva 2011.jpeg [ 102.38 KiB | Osservato 17344 volte ]

Autore:  l.voltan [ giovedì 5 novembre 2015, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

E' di epoca III, ma credo si riferisca agli anni '40-50.

Tuttavia un carro così ....... non potrebbe mai circolare, ma starsene solo fermo o manovrato in uno scalo o raccordo. Con le porte fisse in posizione aperta.....vietatissimo.....anche se si volevano mostrare le botti ad ogni costo.....

Autore:  max cecchetti [ giovedì 5 novembre 2015, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

si, hai ragione Luigi, tuttavia è così carino vederlo circolare!...
mi preoccupa invece la scala 1/80... più che un carro sembra una cantina sociale... mi pare di aver visto, ma non ricordo dove, un adattamento del carro all'1/87 mediante l'abbassamento della cassa sul telaio...

Autore:  Paolo Bartolozzi [ giovedì 5 novembre 2015, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

l.voltan ha scritto:
E' di epoca III, ma credo si riferisca agli anni '40-50.

Tuttavia un carro così ....... non potrebbe mai circolare, ma starsene solo fermo o manovrato in uno scalo o raccordo. Con le porte fisse in posizione aperta.....vietatissimo.....anche se si volevano mostrare le botti ad ogni costo.....


Veramente ci sono foto in cui si vedono carri trasporto vino, piuttosto che altri tipi di carri chiusi, in composizioni a treni merci che stanno viaggiando con le porte aperte e con la sola barra di sicurezza agganciata.

Autore:  DARIO PISANI [ giovedì 5 novembre 2015, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Io ce l'ho dal lontanissimo 1969(erano i giorni di ...Apollo 11!),l'ho restaurato mesi fa(il tetto
aveva perso un po' di colore),ho cambiato gli assi e messo i portaganci NEM della Roco.

In questi giorni sta sul mio plastico col carro Hg a sagoma inglese, sempre RR ed appena posso, se fa piacere,
metto qui una foto, dove i due carri sono manovrati dalla 851.186(digitalizzata).

Comaschi saluti! :lol:

Autore:  tipomilano [ giovedì 5 novembre 2015, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Su photorail c'è la foto di un carro Uh per trasporto vino, (diverso da questo), con marcatura UIC, quindi è possibile che sia stato utilizzato anche dopo il 1968.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Autore:  Paolo Bartolozzi [ giovedì 5 novembre 2015, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Per portare il carro ad un altezza in scala, ho sostituito il telaio con quello di un F con garitta di TTM Kit, garitta applicata perché questo carro aveva la garitta, rimane troppo largo e comunque la spaziatura dei sei moduli e la larghezza dei portelloni non torna con quella del modello reale......ne avevo realizzati cinque con anche il cambio del progressivo della marcatura, "accantonati" con l'arrivo dei carri di ACME che hanno le giuste proporzioni, nonostante corrispondano a carri di tipo differente.

Allegati:
DSC_0006_2.jpeg
DSC_0006_2.jpeg [ 95.54 KiB | Osservato 17107 volte ]
DSC_0005_2.jpeg
DSC_0005_2.jpeg [ 102.75 KiB | Osservato 17108 volte ]

Autore:  pierpaolo [ giovedì 5 novembre 2015, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Io ho visto questo carro, sicuramente, nel 1964/65 ad un passaggio a livello sulla linea per Viterbo. Viaggiava con le porte aperte. Il convoglio era trainato da una 740. Uno splendido e affascinante ricordo. Incancellabile.

Autore:  DARIO PISANI [ giovedì 5 novembre 2015, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

ecco la foto...

Allegati:
AUT_1027.JPG
AUT_1027.JPG [ 55.4 KiB | Osservato 17065 volte ]

Autore:  ammiraglio [ giovedì 5 novembre 2015, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Grazie a tutti!
Almeno con un po' di grigio e castano può viaggiare allora: lo terrò per qualche foto o accantonato.
Esistono foto dal vero?

Autore:  l.voltan [ venerdì 6 novembre 2015, 1:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Paolo Bartolozzi ha scritto:
l.voltan ha scritto:
E' di epoca III, ma credo si riferisca agli anni '40-50.

Tuttavia un carro così ....... non potrebbe mai circolare, ma starsene solo fermo o manovrato in uno scalo o raccordo. Con le porte fisse in posizione aperta.....vietatissimo.....anche se si volevano mostrare le botti ad ogni costo.....


Veramente ci sono foto in cui si vedono carri trasporto vino, piuttosto che altri tipi di carri chiusi, in composizioni a treni merci che stanno viaggiando con le porte aperte e con la sola barra di sicurezza agganciata.



Negli anni di esistenza di tali carri non so, ma quando ero manovratore io (1987-92), le porte si chiudevano tutte. Era tassativo......

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 6 novembre 2015, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Chi ricorda il carro F di Pocher,quello: portellone aperto-sbarra-omino??? :lol:

Saluti del tipo "en plein air"!

Allegati:
Chiuso F M.jpg
Chiuso F M.jpg [ 62.65 KiB | Osservato 16957 volte ]

Autore:  Paolo Bartolozzi [ venerdì 6 novembre 2015, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

ammiraglio ha scritto:
Grazie a tutti!
Almeno con un po' di grigio e castano può viaggiare allora: lo terrò per qualche foto o accantonato.
Esistono foto dal vero?


eccolo e proprio lui :wink:

Allegati:
Vino - 10.jpeg
Vino - 10.jpeg [ 134.2 KiB | Osservato 16913 volte ]

Autore:  ammiraglio [ venerdì 6 novembre 2015, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Grazie Paolo!
Forse proprio su questo si è basata la rivarossi.
Dovrei cercarne un altro e mettergli la garitta, mi pare viaggiassero a coppie.
È lo stesso modello fatto in scala esatta dall'acme?

Autore:  riccardo m [ venerdì 6 novembre 2015, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro RR trasporto vino

Caro Ammiraglio, non è lo stesso carro come ben si evince dalla foto qui allegata. Il carro RR era sensibilmente più lungo, al di là della scala differente. Ringrazio molto Paolo Bartolozzi della bella foto postata, che risulta molto utile per chiarirci una volta per tutte che la RR non aveva inventato il carro.

Saluti,
Riccardo

Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 52.87 KiB | Osservato 16894 volte ]

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice