Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TTM Kit: Fma marcature ed epoca.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=8534
Pagina 1 di 1

Autore:  Cinese [ venerdì 20 ottobre 2006, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  TTM Kit: Fma marcature ed epoca.

La domanda, a dire il vero, mi è stata posta da un amico modellista che fa modellini statici
ma non sapendo la risposta provo a girarla qui.
Il carro Fma è ambientabile nel periodo della 2a guerra mondiale? (NEM epoca II b & c)
Se si, in quel periodo aveva marcature aggiunte come, per esempio, il fascio o lo stemma reale?

Grazie per l'attenzione

Ciao :wink:
Andrea

Autore:  carrista [ domenica 22 ottobre 2006, 22:46 ]
Oggetto del messaggio: 

I carri Fma derivano da una modifica effettuata a partire da metà anni 50 (circa). Non esistevano durante la seconda guerra mondiale.
Carrista

Autore:  Cinese [ lunedì 23 ottobre 2006, 15:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per le risposte :wink:

Ciao :D
Andrea

Autore:  aro62 [ lunedì 23 ottobre 2006, 23:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Andrea, ti copio e incollo il mio intrevento su altro topic:

Dopo aver consultato il nuovo libro sui carri E, F, G, cerco di fare un po' di chiarezza sulla materia:

Fma con garitta 1952
derivati dalla trasformazione di carri a monta bassa, sono stati ricostruiti in 1200 esemplari ed è il carro del kit TTM,

Fma senza garitta 1952
anche questi derivati dalla trasformazione di 1032 carri a monta bassa, dovrebbe essere il prossimo TTm kit,

FF/EE con garitta 1925
la struttura di questo carro sembra uguale all'Fma, salvo per la maggiore lunghezza, il doppio pannello con le prese d'aria ed il passo di m8. La monta del tetto è però più bassa dell'Fma di mm90, è stato costruito in 600 esemplari,

FFma con garitta 1955
stessa struttura e misure del precedente salvo per il tetto che stavolta è più alto dell'Fma di mm213. costruito in 894 esemplari.

Se avete integrazioni o correzioni da fare sono ben accette.
Non ho capito infine la storia del cupolone esemplare unico del 1946.

Autore:  G-master [ lunedì 6 novembre 2006, 0:22 ]
Oggetto del messaggio: 

La storia dell'esemplare unico del 1946 è riassumibile in due passaggi: il primo sta nel mio errore nell'aver montato il primo che ho fatto con passo lungo invece che corto; da qui il racconto che il Primo Aprile (e sottolineo la data...) le officine di Porta al Prato realizzarono un prototipo che poi rimase un caso isolato.
Spero di essermi spiegato...

Autore:  aro62 [ lunedì 6 novembre 2006, 1:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi pareva che quel primo aprile stesse lì a dirmi qualcosa! :?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice