Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ancora sul brunitore https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=85523 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max cecchetti [ lunedì 23 novembre 2015, 16:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | ancora sul brunitore | ||
lo so, sono zuccone, e l'argomento è probabilmente già stato trattato. Ma sulla mia vecchietta Liliput Br 91 non riesco a brunire il biellismo. Mi sono limitato a spennerlalo col brunitore (a freddo) ma quanto devo tenerlo? usando il pennellino, il brunitore non si distende affatto, anzi si rapprende in gocciolone (forse dovrei sgrassare il biellismo?). Non oso immergere la vecchietta per un pò di ore nel bagno nè voglio staccarlo dalla macchina. Qualche aiuto? nella foto il brunitore usato, acquistato in armeria Grazie
|
Autore: | capolinea [ lunedì 23 novembre 2015, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora sul brunitore |
ciao Max, ti devo dire che se il biellismo é cromato il brunitore a freddo, nove su dieci non prende. Poi il metallo da trattare deve essere sempre perfettamente decapato. Non é l'acqua di Lourdes! tra i tanti: http://laltracampana.altervista.org/7br ... freddo.php |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 23 novembre 2015, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora sul brunitore |
Il problema è anche che il brunitore da armeria non è proprio il massimo... http://www.finescale.org.uk/index.php?r ... th=440_443 Guarda qui...ci sono i brunitori per i vari metalli , ma sicuramente dovrai smontare il biellismo e sgrassarlo epr bene. saluti |
Autore: | gianca [ lunedì 23 novembre 2015, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora sul brunitore |
Se le bielle sono cromate o nickelate c'è poco da brunire essendo questi due metalli inossidabili è impossibile farlo! se le bielle fossero in acciaio allora il buon vecchio metodo dei fabbri di una volta è infallibile, scaldare al calor rosso e poi immergere in olio (meglio olio esausto da motori) fino a raffreddamento completo, poi se non si è soddisfatti ripetere l'operazione un'altra volta, provare per credere.. Giancarlo |
Autore: | max cecchetti [ martedì 24 novembre 2015, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora sul brunitore |
In effetti i biellismo sembra cromato, dunque zero possibilità di brunitura. E' probabile che lascerò la vecchietta così com'è (è bella lo stesso dopotutto). Non me la sento di smontare il biellismo e tantomeno di seguire il processo suggerito da gianca ![]() Ricorrerò, come ho già fatto con altri modelli, ad una leggera opacizzazione col metodo del colore. Grazie a tutti comunque |
Autore: | gianca [ martedì 24 novembre 2015, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora sul brunitore |
Una bella passata di polvere di grafite dovrebbe accontentarti, fai una prova semplicemente polverizzando una mina di una matita molto tenera tipo una 3B, passa la polvere sulle bielle con il dito.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |