Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
HELP LIMA ETR 610 guasto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=85560 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ammiraglio [ mercoledì 25 novembre 2015, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | HELP LIMA ETR 610 guasto |
Buona sera a tutti chiedo lumi sul guasto occorso or ora al mio etr 610 lima expert: appena partito la motrice si ferma slittando e non riesce a spingere le tre carrozze. Preciso che è la prima volta dopo un anno che lo fa: cosa può essere successo? Sospetto che si sia allentato uno dei manicotti cardanici che trasmettono il moto agli assi: è possibile? Grazie a tutti Francesco |
Autore: | ammiraglio [ giovedì 26 novembre 2015, 7:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Buongiorno! Ho trovato il guasto: l'albero del carrello anteriore gira lentissimo rispetto al posteriore e non trasmette il moto al carrello, segno che probabilmente è proprio il manicotto ad essersi scollato. Se è già capitato a qualcuno, qual è il rimedio migliore, senza dover chiedere il ricambio? |
Autore: | ammiraglio [ giovedì 26 novembre 2015, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
A seguito di ulteriore esame riferisco quanto segue: - il grasso non c'entra perché è fluido - se metto la macchina con le ruote in aria girano - se la metto sui binari da sola va ma non benissimo - se le attacco il resto del treno va sotto sforzo e il motore gira a vuoto, segno che qualche organo di trasmissione non regge più lo sforzo; - sotto il motore c'è un tale campo magnetico che la macchina raccoglie tutti i chiodi e pinzillacchere che trova per strada (questo da sempre); - sulla Pcb si accende un microled di cui ignoro il significato (sovraccarico? ) - infine si è staccato uno dei 4 cavi dalla lamella del carrello (ma va lo stesso). Morale della favola: che diavolo è successo? |
Autore: | marco_58 [ giovedì 26 novembre 2015, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Direi che si è scalettata la parte fissa di un cardano da un perno, ovvero potrebbe essere capitato quello che succede agli ingranaggi: una microcrepa che allarga il foro di calettamento facendolo slittare sotto sforzo. Giusto per è lo stesso problema dei 412 Roco di prima generazione (e pure di altre macchine). Per il campo magnetico, se non disturba, va bene così, sono motori costruiti in quel modo. Se disturba non c'è altra soluzione che la sostituzione. Il filo dissaldato è meglio se lo risaldi: ripristini le prese di corrente originali su tutte le ruote. Del led sul PCB non ho riferimenti. |
Autore: | ammiraglio [ giovedì 26 novembre 2015, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Marco grazie: confermi purtroppo i miei timori. Con la 412 capitò anche a me e lo risolsi con un po' di attak, spero che il caso somigli a questo piuttosto che ai famigerati ingranaggi della consorella. Quello che più mi brucerebbe è non trovare ricambi sul sito hornby, il che significherebbe nella peggiore ipotesi buttare 200 euro del modello ormai inservibile dopo un anno e mezzo di utilizzo: oltre ad essere grave per l'importo, mi farebbe sentire un imbecille (forse non l'unico ma non mi consola) che paga spazzatura al prezzo dell'oro; spero ovviamente di essere del peggior pessimismo. Scusandomi per lo sfogo ringrazio nuovamente: vi terrò aggiornati anche a futura memoria per gli altri detentori del modello. |
Autore: | marco_58 [ venerdì 27 novembre 2015, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Per la riparazione potresti utilizzare un tubo metallico con il foro del diametro interno pari a quello esterno del giunto (ovvero 1/10 più stretto), quindi tagliare un anello ed infilarci dentro il giunto, infine rimontare il tutto. |
Autore: | ammiraglio [ venerdì 27 novembre 2015, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Praticamente mettergli un "tutore" metallico? Buona idea, prendo nota! Grazie mille, vi farò sapere |
Autore: | ammiraglio [ lunedì 30 novembre 2015, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Brutte notizie: si è spezzato l'aggancio al manicotto ad entrambi gli alberi. E non c'è ricambio! ![]() |
Autore: | marco_58 [ lunedì 30 novembre 2015, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
ammiraglio ha scritto: Brutte notizie: si è spezzato l'aggancio al manicotto ad entrambi gli alberi. E non c'è ricambio! ![]() Cioè? Per caso è simile a quello delle ALn 668 HR? o a quello delle ALe601 HRR? Se del caso cerca qui http://www.hollywoodfoundry.com/ o/e chiedi a Claudio Mussinatto. |
Autore: | ammiraglio [ lunedì 30 novembre 2015, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
IDIOTI (non voi naturalmente) Allegato: IMG_20151130_6821.jpg [ 55.54 KiB | Osservato 8223 volte ] Abbiamo provato a costruirne di nuovi Allegato: IMG_20151130_21783.jpg [ 50.23 KiB | Osservato 8223 volte ] ma non è la stessa cosa, bisogna trovare una colla che leghi con l'acciaio. Se è successo anche alle 668 devo farmi la croce? |
Autore: | tof63 [ lunedì 30 novembre 2015, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Presumibilmente, come nel caso degli ingranaggi calettati sugli assi, costruttivamente c'è una interferenza eccessiva nell'accoppiamento della pallina cardanica sull'alberino metallico, rapportata alla resistenza del materiale plastico. La soluzione migliore credo sia quella di alesare il foro della pallina cardanica crepata di un paio di decimi, in modo che abbia un minimo di gioco quando infilata sull'alberino e poi incollare con una colla bicomponente ad indurimento non "rapido", tenendo in posizione e pressione la pallina sull'alberino con una pinza da bucato adattata con 2 forellini fino ad indurimento avvenuto. Per incollaggi metallo-plastica di precisione io uso la colla bicomponente "UHU Plus endfest 90 min", che, dopo la miscelazione dei due componenti, lascia almeno un'ora di tempo per la manipolazione e indurisce poi completamente in 24 ore. Luigi Cartello |
Autore: | marco_58 [ martedì 1 dicembre 2015, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
No, non è come quello delle 668 HRR. Potrebbe forse andare bene quello delle 601, guarda nei fogli ricambi sul sito. |
Autore: | despx [ martedì 1 dicembre 2015, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
In altri ambiti mi è capitato di dover mettere mano a questa parte della meccanica e posso garantiti che non c'è adesivo che alla lunga non ceda. I motivi sono 2: forte stress meccanico concentrato su una superficie piccola, uso (necessario) di grasso o lubrificante che in poco tempo deteriora l' adesivo. In conclusione, io ho sempre rifatto tutto l' albero come nella foto sopra cioè usando un tondino di ottone o rame al quale ho creato agli estremi le croci sfasate di 90°. Per creare la sfericità delle teste, una volta saldate le croci, ho rivestito il tutto con un pezzetto di guaina termorestringente bucata per far uscire la croce. In questo modo, le teste diventano più grosse ( non scappano dai bicchierini), la guaina viene trattenuta dalla croce e, essendo gommosa, evita usure anomale al bicchierino. Ovviamente si può usare lubrificante a volontà senza paura di distacchi causati da questo. Ciao Despx |
Autore: | ammiraglio [ martedì 1 dicembre 2015, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Grazie despx, condivido l'osservazione posta anche la superficie d'incollaggio irrisoria, oltre alle motivazioni da te espresse. Di fatto l'unico rimedio valido sarebbe la costruzione metallica, ma non so dove trovare e com'è fatta la guaina di cui parli: basta un ferramenta o devo cercare a leroy-merlin e simili? grazie ancora Francesco |
Autore: | despx [ martedì 1 dicembre 2015, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP LIMA ETR 610 guasto |
Ciao, le trovi o nei negozi di forniture elettriche (ma si corr il rischio di trovare solo diametri grandi) o nei negozi di elettronica (ne trovi da 1mm in sù), in alternativa in rete ma visto il loro costo esiguo, per compensare le spese di spedizione devi prendere una fornitura a vita... ![]() ![]() Un esempio: https://www.futurashop.it/attrezzatura- ... 20-stb24bk Altrimenti un bel set, che può tornare utile in tanti lavoretti: https://www.futurashop.it/attrezzatura- ... 20-kstmc2b Ciao Despx |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |