Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Biellismo 640-008
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=85667
Pagina 1 di 1

Autore:  MG42 [ venerdì 4 dicembre 2015, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Biellismo 640-008

Buongiorno a tutti,

controllando la mia "stazione nascosta" ho trovato una vitina del biellismo della mia bellissma 640.

Pongo la domanda: che prassi consolidata esiste per evitare questi svitamenti indesiderati?

Grazie.

Giuseppe

Autore:  capolinea [ venerdì 4 dicembre 2015, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

Di solito questo non avviene, o meglio non dovrebbe avvenire. Le viti dei biellismi dopo il filetto hanno una spalla che si serra bene in aderenza la stessa col cerchione e questa interferenza di per sé é garanzia di sicuro bloccaggio.

In linea di massima sei stato fortunato per almeno due motivi, hai ritrovato la vite e questa non é andata a danneggiare il biellismo, svitandosi.
C'é anche un terzo aspetto, che ti impone la manutenzione e ti consente di evitare danni futuri.

A mio modestissimo avviso, ricollocando la vite ben serrata (e nel contempo ricontrollando il corretto serraglio delle altre) il problema é risolto.
Usa una chiave a tubo di qualità, per evitare di danneggiare la testa esagonale della vite!
Tuttavia se la cosa ti preoccupa puoi mettere sul filetto una microgoccia di colla vinilica aiutandoti con uno spillo, cosa che sicuramente migliora il serraglio e consente, forzando appena, un eventuale successivo smontaggio.

Buona riparazione e facci sapere.

Autore:  MG42 [ venerdì 4 dicembre 2015, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

Grazie Capolinea!

Ho comprato la chiave OSKAR.

Questa sera rimonto la vite miracolosamente recuperata e uso una micro goccia di Vinavil come antisvitamento.

Grazie ancora.

Giuseppe

Autore:  Paolo Bartolozzi [ sabato 5 dicembre 2015, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

Un goccio di colla vinilica -Vinavil- applicato con la punta di uno stuzzicadenti sulla filettatura delle viti, in casi estremi ho usato anche il frenafiletti, ma solo se non c'è il verso di far stare serrata la vite.

Autore:  MG42 [ domenica 6 dicembre 2015, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

Riparazione effettuata!
Chiave e Vinavil: pare tutto a posto.
Su Rocrail imposto la prossima revisione fra 60 minuti, così potrò verificare il serraggio della vite dopo un'oretta di funzionamento.

Grazie.

Giuseppe

Autore:  marcodiesel [ venerdì 1 gennaio 2016, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

mi interessa, com'è andato il fissaggio? ho la stessa paura per la mia 640 e 625 e con i ricambi del raxo che scarseggiano ....

Autore:  MG42 [ domenica 10 gennaio 2016, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

Ciao,
il fissaggio funziona bene.
Però appena posso compro le vitine di ricambio in caso di smarrimenti..

Buona serata.

Giuseppe.

Autore:  marcodiesel [ domenica 10 gennaio 2016, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

MG42 ha scritto:
Ciao,
il fissaggio funziona bene.
Però appena posso compro le vitine di ricambio in caso di smarrimenti..

Buona serata.

Giuseppe.


per favore se le trovi, me le prendi o mi indichi dove?

Autore:  linus [ lunedì 22 febbraio 2016, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biellismo 640-008

Io uso un frenafiletti della Loctite è di color verde...se ne applica una microgoccia con la punta dello spillo nel foro dove andrà avvitata la vite,e si serra con la apposita chiave a tubo... per qualsiasi manutenzione,se occorrerà svitare la vite questa si sviterà ,poi benissimo...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice