Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Puravest, prova con diluente alternativo.... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=85675 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | red707 [ venerdì 4 dicembre 2015, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Puravest, prova con diluente alternativo.... |
Ciao a tutti, sto elaborando alcune carrozze Eurofima Roco in Xmpr, aggiornandole dall'epoca V alla VI: togliendo i corrimano, levigando il logo xmpr1 e sostituendolo con quello tricolore ecc. ecc. Il problema è che ovviamente in questo modo la verniciatura ha bisogno di qualche ritocco qua e là , piccole aree, non una riverniciatura completa, per cui sarebbe necessario riuscire a lavorare di fino con l'aerografo. Ora, non so voi, ma io con i puravest finora ho avuto grossi problemi a spruzzo: ok quando devi verniciare un'area completa, quindi lavori con l'ugello piuttosto aperto e dipingi grandi (si fa per dire) aree. Ma per ritoccare piccoli dettagli è un disastro... se lavori ad ugello chiuso le goccioline che escono sono troppo grosse per un lavoro di "sfumatura". Diluendo troppo poi c'è il rischio che sputazzi senza coprire.... La mia impressione è che buona parte del problema derivi dalla tensione superficiale della base acquosa, che tende appunto a formare goccioline grandi... ho quindi provato ad usare qualcosa di diverso.... Dato che un tempo avevo lo stesso problema con i gunze (anch'essi diluibili con acqua) e che invece ho risolto alla grande con il diluente specifico mr thinner (che funziona sia per gli acrilici che per la gamma lacquer) ho pensato beh.... proviamo.... Il risultato è interessante, diluito circa al 50/50 nebulizza goccioline molto più fini e si stende molto bene. Certo, non pensate di rimettere la vernice diluita nel barattolino: non essendo il suo diluente può succedere di tutto (nel senso che con il tempo si guasta). E non so neache se sia raccomandabile per grandi aree (magari la resistenza finale al nastro adesivo potrebbe essere meno buona, potrebbe sfaldarsi, chissà cos'altro), ma per i lavori di fino funziona alla grande! Allegato: eurofima2.jpg [ 83.32 KiB | Osservato 2449 volte ] Qui ad esempio ho levigato il numero di serie della carrozza (in bianco su fascia verde, quelle nuove hanno la scritta più in alto e grigio scuro, per cui preparerò apposita decal) e ho ritoccato la zona (è il pezzo sopra la scritta "freno wu...." resta invece da fare analogo ritocco sfumato nella zona a destra della scritta del freno, dove ho cancellato la B del numero di serie. Poi ovviamente ci vorrà una bella mano di trasparente a sigillare il tutto, decal compresa. |
Autore: | friulbahn [ sabato 5 dicembre 2015, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest, prova con diluente alternativo.... |
Hai provato con il "Vetril"? Un amico plastimodellista me lo ha consigliato per diluire i Vallejo, funziona egregiamente e a costo ultrabasso. Ennio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |