Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=86350 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | emix [ giovedì 14 gennaio 2016, 19:37 ] | |||
Oggetto del messaggio: | LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto | |||
Ciao a tutti volevo presentavi questa mia elaborazione che mi ha fatto sudare non 7 ma ben 8 camicie ![]() ![]() ![]() Per migliorare ancora di più la loco che secondo a me ha delle potenzialità , ho invertito il primo e il secondo asse....che poi se cercate foto su internet vedrete che la disposizione degli assi secondo comofer è sbagliata infatti il primo asse ha il contrappeso delle ruote sporgente mentre nella realtà l'asse che ha il contrappeso sporgente è il secondo. Per quanto riguarda l'estetica, che è già molto ben curata da comofer, mi sono procurato un secondo pancone chiuso; ho eliminato il porta gancio e fatto un semplice uncino con del fil di ferro (potrà sembrare strano ma con questa soluzione è molto più facile sganciare ed agganciare) Se volete un ulteriore spiegazioni sarò più che felice di darvele... (perdonatemi se entro stasera non riesco a inserire le foto ![]()
|
Autore: | alegiustizia [ martedì 19 gennaio 2016, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 COMOFER |
Bellissimo, complimenti per il lavoro! Io vorrei illuminare i fari della 214, qualcuno sul forum l'ha già gatto con ottimi risultati, ma ho paura di far danni! Hai qualche foto del particolare del gancio? |
Autore: | emix [ martedì 19 gennaio 2016, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 COMOFER |
Stasera ti mando delle foto del gancio.....le luci al 214 le sto mettendo molto lentamente pure io. |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 19 gennaio 2016, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 COMOFER |
Che arnese hai usato per smontare il biellismo? |
Autore: | emix [ martedì 19 gennaio 2016, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 COMOFER |
Per il biellismo devi pian piano fare leva con un cacciavite per estrarre i perni.....curandoti di non piegare la biella |
Autore: | emix [ venerdì 8 dicembre 2017, 14:03 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 COMOFER | |||
a circa un anno di distanza ritiro su questo post, perchè non soddisfatto del lavoro che avevo fatto l'ho rimaneggiato. - i panconi a causa della mi inesperienza li avevo pacioccati e quelli che monta adesso sono del 245 hr modificati. - ho rifatto interamente l'impianto delle luci e messo ghiere lima expert in luogo delle originali. - ho dotato la locomotiva di sound - ho installato i ganci h0 fine - ho messo le condotte di progetto modellismo, e come vedete qualche manovratore svogliato le ha lasciate all'aria! ho fatto delle prove di trazione e in piano la loco sposta senza problemi ne incertezze 12 vetture (devo ancora provare con qualche carrozza in più.. in ogni caso vi farò sapere. emilio
|
Autore: | marcodiesel [ sabato 9 dicembre 2017, 9:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto | ||
Io ho spostato le sale gommate una sul primo e una sul terzo asse. Purtroppo la soluzione dell'asse centrale mi continuava a dare problemi sugli scambi! Ma per il gancio a uncino: utilizzi composizioni bloccate o tutti i rotabili hanno l'occhiello?
|
Autore: | emix [ sabato 9 dicembre 2017, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
la mia balla un po' da quando ho spostato l'asse ma non ne faccio una tragedia, fino ad ora non si è mai fermata sugli scambi, anche al minimo, che quasi sembra che non si sposti. ieri ho fatto un ulteriore prova e in piano mi ha spostato ben 15 vetture...sono stra felice. per i ganci al momento non avendo un plastico ma recandomi al plastico sociale del cunifer, non sono un grosso problema, spesso infatti le compo sono bloccate, ho però intenzione di adottare un giorno i ganci a manina della roco, che con questa tipologia di gancio riesco anche ad usare. Emilio. |
Autore: | Gianfranco [ domenica 10 dicembre 2017, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
Ciao, che decoder hai utilizzato? Io ho fatto provvedere alla digitalizzazione e illuminazione di fari e cabina da terzi ma il risultato è stato catastrofico per quanto riguarda il movimento della loco. Ti faccio questa domanda perchè ho letto non ricordo dove che proprio la digitalizzazione peggiora il funzionamento di questa pur bellissima loco. Che mi puoi dire? Grazie. Gianfranco |
Autore: | marcodiesel [ domenica 10 dicembre 2017, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
Gianfranco ha scritto: ... Ti faccio questa domanda perchè ho letto non ricordo dove che proprio la digitalizzazione peggiora il funzionamento di questa pur bellissima loco. Che mi puoi dire? Grazie. Gianfranco Non è il decoder di suo che rovini qualcosa, ma la cattiva captazione di corrente induce lo spegnimento del decoder. Se in analogico i buchi di corrente non fanno niente,in digitale sono una catastrofe. La disposizione originaria delle sale gommate suo primo asse sono una disgrazia in questo senso poiché sollevano la loco e di fatto resta in contatto solo l'ultimo asse (in quanto quello intermedio è sollevato). Quando la loco passa su uno scambio o un tratto di binario sporco , l'unico asse che capta può non farcela e si ferma anche in analogico se va troppo piano. Spostare l'asse gommato al centro è una semi soluzione poiché si può di nuovo avere questa combinazione rognosa di un solo asse sul passaggio su uno scambio. Ritengo che l'unica soluzione sia di dividere tra il primo e terzo asse la gommatura (entrambi dotati di ingranaggio mentre il secondo asse è mosso solo dal biellismo). Non credo dipenda assolutamente dal decoder e in questo caso i condensatori possono fare poco e niente anche trovando spazio dove metterli. Chiaramente la soluzione adottata non deve generare ballamenti o seghettature, perche sarebbe segno che lavora male e sforza. Nella mia modifica io ho cercato il più possibile di avere fluidità e continuità di movimento. PS. Per ridurre al minimo lo spessore delle cerchiature gommate ho tolto gli anelli di aderenza originali ed ho messo guaina termorestrigente che una volta scaldata aderisce perfettamente al cerchio. In questo modo ho ottenuto una cerchiatura di profilo lievemente più sottile dell'originale ma non si perde la forza di trazione. PS2. il biellismo è montato con dei pioli a pressione, quindi per togliere le bielle si fa leva piano piano da sotto la testa del perno che vincola la biella a ciascuna sala. Piuttosto ho notato che 2 su 3 delle D245 in mio possesso era quartate male di fabbrica. |
Autore: | emix [ mercoledì 20 dicembre 2017, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
come dice giustamente marcodiesel il digitale peggiora la situazione a meno che non si effettui un intervento di scambio degli assi o dotare le loco di un power pack. la mia ha una marcia ineccepibile e n on mi lamento se avrò occasione mi comprerò altre 245 e le digitalizzerò volentieri. mi piacciono davvero tanto e sono riuscito a capire i trucchi.. Emilio p.s. l'ho ancora provata e in piano mi ha tirato ben 16 vetture!! in salita invece si è limitata a 13 eaos carichi di rottami. |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 21 dicembre 2017, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
Emilio, posso provare per te una...sana invidia? Ma quindi tu hai risolto il problema senza intervenire sugli assi? Compreresti delle altre perchè il funzionamento ora è ottimale a seguito dei tuoi interventi? Nel caso decidessi, avresti per caso disponibilità a mettere mano tu ad una 245 nuova che ti farei recapitare? Ovviamente con il compenso che potremmo concordare. Grazie per l'attenzione, e già che ci siamo Buon Natale. Gianfranco |
Autore: | marcodiesel [ giovedì 21 dicembre 2017, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
No Gianfranco, bisogna intervenire per forza sugli assi, ma è un'operazione non troppo difficile se si ha un po' di manualità , nulla di che. i condensatori penso aiutino, non li ho provati poichè avendo scambiato gli assi in modo ottimale non ci sono quasi più buchi nell'alimentazione |
Autore: | emix [ sabato 23 dicembre 2017, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
forse non mi ero spiegato bene, ho dovuto intervenire anche sugli assi. ti ringrazio per la fiducia ma non credo di avere ancora tutta questa esperienza, manualità e sicurezza per mettere le mani sui modelli degli altri. inoltre il tempo è davvero poco già per i miei lavori (poi con la maturità quest'anno è ancora di meno), ci metterei davvero tanto tempo..magari dopo la maturità se proprio non trovi nessuno posso vedere di provare a fare qualcosa! Buon Natale a tutti! Emilio |
Autore: | gianca [ sabato 23 dicembre 2017, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI PER LA 245 Comofer, nuove modifiche e foto |
Io ho fatto più o meno lo stesso lavoro, non ho messo ancora le luci (provvederò presto) ma ho inserito l'ottimo sound di portigliatti e due ganci digitali krois, ho dotato il decoder di un condensatore tampone (almeno non si ferma più sugli scambi) e sostituito l'asse gommato con un asse di ricambio senza gola per l'anello di aderenza in modo da aumentare ulteriormente la captazione di corrente, e poi, che senso ha un asse gommato su una loco da manovra che non va certo in salita ne trasporta convogli lunghi, almeno nei nostri plastici. Buon lavoro Giancarlo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |