Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

uno sverniciatore...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=86438
Pagina 1 di 1

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 20 gennaio 2016, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  uno sverniciatore...

su you tube ho visto un modellista usare lo spray per la pulizia dei forno per sverniciare parti di un modello. Si trattava di togliere lo strato di "cromatura" dai cerchioni di un'automodello.
Secondo il filmato ci sarebbe riuscito perfettamente.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Autore:  andreachef [ mercoledì 20 gennaio 2016, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

..io lo avevo usato per pulire la catena della bici ....ho sverniciato le corone anteriori che erano nere...
non sò come reagisce sulla plastica ...bisogna provare ...
Andrea

Autore:  snajper [ mercoledì 20 gennaio 2016, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

Non so come agisca con le vernici attuali (per togliere le vecchie Humbrol era perfetto) ma so che non attacca la plastica: olio per freni DOT 3 o DOT 4. A differenza dello spray per forni (a base di soda caustica) non è aggressivo per la pelle, se ci si lava subito.

Autore:  max cecchetti [ giovedì 21 gennaio 2016, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

d'accordo sul liquido per freni, è ormai risaputo che funziona.
Ma io chiedevo notizie sulla schiuma da forno. Ho visto posare i pezzi in una vaschetta, successivamente riempita di schiuma da forno fino a coprirli. Il commento indicava una decina di minuti di attesa. Ho visto togliere i pezzi perfettamente ripuliti e senza nessun segno di corrosione alla plastica.

Autore:  marco_58 [ giovedì 21 gennaio 2016, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

La soda caustica tipicamente non intacca la plastica se pura, diluita con acqua dipende (troppo lungo per il forum), però attenzione durante la fase di "pulitra" si possono sviluppare alte temperature, e non tutte le plastiche dei modeli gradiscono.
Io userei un prodotto che sicuramente non scalda facendo la reazione chimica che svernicia.

Autore:  Salvo Scarcella [ giovedì 21 gennaio 2016, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

Ho sperimentato con successo il comunissimo alcool etilico: un contenitore riempito per metà dentro il quale immergo il pezzo da svrniciare, una giornata di ammollo e un buon 90% del lavoro è fatto. Per completare l' opera utilizzare un vecchio spazzolino per "raschiare" i punti critici! :wink:
Un altro vantaggio è che l' alcool è molto meno inquinante dell' olio freni!

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 22 gennaio 2016, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

Alcune vernici con l'alcool non fanno una piega.
L'olio dei freni meglio , la soda caustica l'assoluto.
Ma sia la soda che l'olio non pensare di buttarle nello scarico del lavandino , un minimo di ecologia , grazie

Autore:  marcodiesel [ venerdì 22 gennaio 2016, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

claudio.mussinatto ha scritto:
Alcune vernici con l'alcool non fanno una piega.
L'olio dei freni meglio , la soda caustica l'assoluto.
Ma sia la soda che l'olio non pensare di buttarle nello scarico del lavandino , un minimo di ecologia , grazie


no ma claudio, infatti l'olio si diceva si recupera e ricicla parecchie volte, anche senza filtrarlo

Autore:  alpiliguri [ venerdì 29 gennaio 2016, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

Confermo che lo spray pulisci forno funziona perfettamente sulle vernici tipo Humbrol, invece non intacca le originali Lima che si tolgono con alcol. Lo spruzzi sulla cassa e la chiudi in un sacchetto per surgelati, il giorno dopo la vernice è morbida e si toglie col lo spazzolino da denti.

Ciao, alpiliguri.

Autore:  matteo reich [ venerdì 29 gennaio 2016, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

un ottimo sverniciatore (che funziona con acrilici e smalti) è lo chanteclaire. diluito leggermente, un'ora di immersione, e poi gratti con uno spazzolino, poi lo metti di nuovo a mollo, ecc :mrgreen:

Autore:  Marco Antonelli [ venerdì 29 gennaio 2016, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

Confermo quanto detto da Matteo Reich, il Canta Chiaro :D è veramente efficace e non aggressivo per la pelle (basta non farci il bidet...).

Autore:  matteo reich [ domenica 31 gennaio 2016, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: uno sverniciatore...

Me ne ero scordato; lo chanteclaire io lo uso diluito circa 60 chanteclaire e 40 Acqua di rubinetto, da solo mi sembra troppo aggressivo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice