Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Long Tom
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=86769
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ lunedì 8 febbraio 2016, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Long Tom

Per riprodurre in H0 un convoglio di “Long Tom” in versione nostrana

Immagine

che carri dovrei utilizzare.............?

questo è in scala N

Immagine

Grazie

Autore:  carrista [ lunedì 8 febbraio 2016, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

Un Pcarz andrebbe benissimo, poi dipende anche fino a che epoca il "Long Tom" è stato utilizzato, potrebbero andare bene anche Rgs ma non ne sono sicuro.

Carrista

Autore:  crosshead [ lunedì 8 febbraio 2016, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

Premetto che sono assolutamente profano nella fattispecie di carri;
il cannone M2 155 mm Long Tom (155/45 nella denominazione italiana) fu sicuramente utilizzato fino agli anni 70, quindi consigliami quello più verosimile.

Autore:  Umberto Fontana [ sabato 13 febbraio 2016, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

.

Autore:  max333 [ sabato 13 febbraio 2016, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

....qualcuno mi ha chimato?
scherzi a parte il long tom ha una massa di 14ton, niente di così impegnativo per un Rlmmp-t che può portare fino a 60 ton!
consideriamo che il 155/45 era trainato dai TM69 (che adoro) che a sua volta pesa 20ton...considerando le dimensioni dei due mezzi...7.3mt per il TM69 e 7 mt per il 155/45 potrebbero stare su di un pianale a carrelli senza problemi di portata e lunghezza!
Fatto sta che sugli Rlmmp-t ci hanno cricato anche Centauri.....e lince!
spero di poter essere stato d'aiuto.
mandi, max

Autore:  crosshead [ lunedì 15 febbraio 2016, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

Carissimo Max del mio amatissimo Friûl,

ti ringrazio per le utilissime ed esaurienti spiegazioni.

Al tempo della mia “naja” ( 1964-65) usavamo il trattore pesante Fiat TP 50 per trainare il cannone M2 155, ed il Fiat TM 53 per trainare l'obice 114 (155/23).
Purtroppo, dal punto di vista prettamente modellistico, non sono reperibili adeguati esemplari

Fiat TP 50


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Fiat TM 53

Immagine

Immagine


Mandi (mane dies)

Autore:  Libli II [ lunedì 15 febbraio 2016, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

Ma il TP 50 è l'erede del "Dovunque" prebellico ??? con trazione integrale e ruote di scorta folli che potevano sostenere il mezzo su terreno sconnesso ... ??

Giancarlo

Autore:  crosshead [ martedì 16 febbraio 2016, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

La configurazione a 3 assi è il comune denominatore della famiglia di mezzi Dovunque, quali:
i Fiat Dovunque, SPA (Società Piemontese Automobili) Dovunque e BREDA Dovunque pre e post bellici.
La trazione è 6x4 sui due assi posteriori a ruote indipendenti (tranne che per il Breda). Le ruote di scorta sono calettate in folle tra il primo ed il secondo asse per facilitare il superamento di ostacoli.

Ecco a cosa servivano quindi le ruote in folle del TP, ovviamente è impensabile usarle in questa situazione trainando un cannone long tom, tuttavia è possibile superare un dosso trainando un obice 114 (155/23).

le foto mostrano un Dovunque 41 versione autocarro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  max333 [ giovedì 18 febbraio 2016, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

@crosshead: Naja (con un bel po di stecca) in Friuli oppure hai lasciato la Piciule Patrie Furlane?

Chiudendo l'OT quei mezzi per ora non son disponibili, anche se ti dirò che sto riscoprendo il modellismo militare e come dico per quello ferroviario......" Quello che non ce lo si fa" ovviamente cercando di farlo al meglio.
Per il,momento non è tr le mie priorità ma è un mezzo che mi attira molto, come il TM 69 e gli ACL e ACM lancia, di cui quando ero in metalmeccanica ho fatto in tempo a sistemare piu e piu volte l macchina che salda a i ponti sia anteriore che posteriore del 6611!

In programma avrei un bel treno con mezzi militari italiani.....chissa che con un po' di tempi e qualche disegno non riesca a fare un,master?
Mandi, max

Autore:  crosshead [ giovedì 18 febbraio 2016, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Long Tom

OT per Max:
sono milanese, per motivi famigliari ho conseguito la “matura “ al Marinelli di Udine (bellissima città), ed ho svolto il servizio di prima nomina a Trento e Bolzano.

Anche il TM 69 ha la guida a destra?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice