Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Start set Piko con gr.421 FS, miglioriamolo assieme!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=86883
Pagina 1 di 1

Autore:  metaldomination [ domenica 14 febbraio 2016, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Start set Piko con gr.421 FS, miglioriamolo assieme!

Ciao a tutti,

sono venuto in possesso dello start set Piko sopra citato, produzione 2008.

L'obiettivo è di italianizzarlo il più posibile senza spendere 1€, ho preso tutto il convoglio ad 140€ e non ci voglio spendere sopra nulla di più! L'obiettivo è di migliorare facendo del modellismo e divertendomi, non di mettere ogni rivetto al suo posto, anche perchè altrimenti temo che dovrei buttare tutto il convoglio!

1) La locomotiva si caratterizza per un comportamento dinamico eccellente ma non è altro che una rimarchiatura di una loco austriaca.

I lavori per italianizzarla sono piuttosto pesanti, andrebbe sostituita tutta la caldaia ed in verità pure il tender è errato. Sorvolando su questi due aspetti (economicamente importanti e/o non alla mia portata come modifiche manuali), ho effettuato i seguenti lavori:

- verniciato in nero opaco tutte le parti verniciate in tale colore nelle macchine originali Italiane
- aggiunta tuberia, gancio e mancorrenti sul muso (avanzi nella mia scatola delle meraviglie)
- rimosso gancio modellistico sul muso
- aggiunte scalette di salita posteriori del tender (ricavate da una scala normalissima)
- aggiunto fuochista in cabina (ricavato da Preiser al lavoro con pala)
- aggiunto un affare "non so cosa" sotto la cabina, come al vero (rimasuglio di sottocassa TTMkit, accomodato per l'uso)
- DA FARE: ghiere fanali
- DA FARE: leggera patinatura
Questi pochi interventi già le hanno cambiato faccia, cosa si può fare ancora?

Allegato:
_SAM0324.jpg
_SAM0324.jpg [ 137.4 KiB | Osservato 2983 volte ]


2) Carro P... non saprei proprio cosa farci a parte il fatto che sul pianale ci sono tantissimi forellini orripilanti quindi andrà caricato... con cosa?

Allegato:
_SAM0334.jpg
_SAM0334.jpg [ 125.55 KiB | Osservato 2983 volte ]


3) Carri tipo G (??)... questi carri non li ho mai visti così e non riesco a capire se in Italia abbiano mai girato. Assomiglia un pò a dei carri sotto amministrazione DR, ho paura che sia un pò un falso.

Allegato:
_SAM0333.jpg
_SAM0333.jpg [ 127.4 KiB | Osservato 2983 volte ]


4) Qui arriva il bello... cisterne Agip ed Esso... come modelli mi piacciono pure ma hanno davvero girato così negli anni '30/'40???? Le rispettive aziende esistevano in quegli anni, per quello che può valere. Penso che le rivernicierò entrambe grigie generiche, a meno che ci siano notizie in merito ad una verosimiglianza con qualcosa che è esistito.

Allegato:
_SAM0332.jpg
_SAM0332.jpg [ 118.96 KiB | Osservato 2983 volte ]


Sotto a chi tocca!

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 14 febbraio 2016, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Start set Piko con gr.421 FS, miglioriamolo assieme!

Se cerchi i numeri di TTM ci sono un paio di articoli relativi al miglioramento del modello, con proposta di più di una versione che ha prestato servizio in Italia.....
Oltre a ciò che hai fatto, elimina la turbodinamo che vedi montata di fianco al fumaiolo, in quanto tale accessori in Italia è apparso solo su alcuni esemplari di locomotive durante gli anni venti-trenta più che altro a scopo sperimentale, tale accessorio lo ritroviamo poi sulle S160 poi 736 di costruzione americana acquisite dalle F.S. dopo la seconda guerra mondiale.
Per quanto riguarda il tender, quello in dotazione è uno dei due tipi assegnati alle G7 all'atto della costruzione, l'altro utilizzabile sarebbe quello che trovi agganciato alle 473 prodotte da Roco.
Se ti viene voglia e sempre a costo zero, basta un minimo di manualità, potresti riprodurre qualche accessorio da riportare sulla caldaia, perché come proposta con tutti i particolari solo stampati sulla caldaia, il modello mostra impietosamente tutto il suo aspetto giocattolesco.
I carri......... specie quelli ambientabili col modello, o li schiacci col martello, oppure te li fai piacere e amen, magari una bella sporcata a camuffare l'origine tarocca, le cisterne -ora non ho sottomano documentazione- mi pare corrispondano con qualche licenza a tipi in uso da quelle case petrolifere immatricolati nelle F.S. nel secondo dopo guerra, quindi non ci azzeccano con l'epoca di ambientazione del resto del convoglio.

Autore:  Libli II [ domenica 14 febbraio 2016, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Start set Piko con gr.421 FS, miglioriamolo assieme!

Guarda anche qui se non l' hai già fatto
viewtopic.php?f=21&t=70291&hilit=Gr+421+010

Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice