Ciao a tutti,
sono venuto in possesso dello start set Piko sopra citato, produzione 2008.
L'obiettivo è di italianizzarlo il più posibile senza spendere 1€, ho preso tutto il convoglio ad 140€ e non ci voglio spendere sopra nulla di più! L'obiettivo è di migliorare facendo del modellismo e divertendomi, non di mettere ogni rivetto al suo posto, anche perchè altrimenti temo che dovrei buttare tutto il convoglio!
1) La locomotiva si caratterizza per un comportamento dinamico eccellente ma non è altro che una rimarchiatura di una loco austriaca.
I lavori per italianizzarla sono piuttosto pesanti, andrebbe sostituita tutta la caldaia ed in verità pure il tender è errato. Sorvolando su questi due aspetti (economicamente importanti e/o non alla mia portata come modifiche manuali), ho effettuato i seguenti lavori:
- verniciato in nero opaco tutte le parti verniciate in tale colore nelle macchine originali Italiane
- aggiunta tuberia, gancio e mancorrenti sul muso (avanzi nella mia scatola delle meraviglie)
- rimosso gancio modellistico sul muso
- aggiunte scalette di salita posteriori del tender (ricavate da una scala normalissima)
- aggiunto fuochista in cabina (ricavato da Preiser al lavoro con pala)
- aggiunto un affare "non so cosa" sotto la cabina, come al vero (rimasuglio di sottocassa TTMkit, accomodato per l'uso)
- DA FARE: ghiere fanali
- DA FARE: leggera patinatura
Questi pochi interventi già le hanno cambiato faccia, cosa si può fare ancora?
Allegato:
_SAM0324.jpg [ 137.4 KiB | Osservato 2980 volte ]
2) Carro P... non saprei proprio cosa farci a parte il fatto che sul pianale ci sono tantissimi forellini orripilanti quindi andrà caricato... con cosa?
Allegato:
_SAM0334.jpg [ 125.55 KiB | Osservato 2980 volte ]
3) Carri tipo G (??)... questi carri non li ho mai visti così e non riesco a capire se in Italia abbiano mai girato. Assomiglia un pò a dei carri sotto amministrazione DR, ho paura che sia un pò un falso.
Allegato:
_SAM0333.jpg [ 127.4 KiB | Osservato 2980 volte ]
4) Qui arriva il bello... cisterne Agip ed Esso... come modelli mi piacciono pure ma hanno davvero girato così negli anni '30/'40???? Le rispettive aziende esistevano in quegli anni, per quello che può valere. Penso che le rivernicierò entrambe grigie generiche, a meno che ci siano notizie in merito ad una verosimiglianza con qualcosa che è esistito.
Allegato:
_SAM0332.jpg [ 118.96 KiB | Osservato 2980 volte ]
Sotto a chi tocca!