Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=87118
Pagina 1 di 5

Autore:  Libli II [ domenica 28 febbraio 2016, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Sto lavorando da un po di tempo al recupero di un carro Poz della vecchia Rivarossi , anzi ad esser sinceri è il pianale della versione cisterna che non ricordo di aver mai avuto... insomma un vero e proprio relitto .
Controllando le misure e le caratteristiche sugli Album delle FS e sui libri dell' Ing. Leone mi son reso conto che con un po' di taglia e cuci potevo realizzare la versione del Poz 694 000 con garittona alta ,derivato negli anni '20 dai cento sfortunati carri a sponde alte imbutite Lz , oppure il Poz 694 300 , derivato a sua volta da una parte dei suddetti Poz negli anni '50 con l' eliminazione della garitta e dei travetti , ma quest' ultima versione sarebbe stata troppo simile ai pianali più moderni.... quindi scelta ... obbligata :lol:

Asportate le traverse di testa danneggiate , accorciato il pianale alcuni millimetri dal lato della garitta , spostato il pernio del carrello di una decina di mm. lato garitta , asportate le sedi di innesto degli stanti , modificata la posizione del "trapezio" della fiancata del telaio per ricentrarlo di conseguenza all' accorciamento .
Allegato:
20160221_151227.jpg
20160221_151227.jpg [ 180.48 KiB | Osservato 17437 volte ]

Allegato:
20160212_222847.jpg
20160212_222847.jpg [ 178.78 KiB | Osservato 17437 volte ]

I carrelli resteranno quelli originali :? :? ma con ruote di diametro più piccolo e bordino RP 25 per abbassare l'altezza dei respingenti e al tempo stesso non interferire con la parte interna del telaio nelle curve , ho anche smussato l'interno del telaio in corrispondenza dei cerchioni .
Allegato:
20160218_074037.jpg
20160218_074037.jpg [ 131.02 KiB | Osservato 17437 volte ]

Il castello è fatto di plastica evergreen , i lamieroni umbutiti sono avanzi di vecchi kit in metallo bianco , squadrati , smussati e con la crociera fresata con un bulino da incisione , profilati a T in ottone sagomati , mancorrenti in ottone da 0,3 mm e parapetto in ottone da 0,4 mm .
per ora sono arrivato a questo punto ....
Allegato:
20160221_175355.jpg
20160221_175355.jpg [ 136.65 KiB | Osservato 17437 volte ]


Giancarlo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 28 febbraio 2016, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

:D
per questo carro cercavi gli stanti?
Bello!!!

Autore:  Libli II [ domenica 28 febbraio 2016, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Ciao Paolo , si , li cercavo per questo carro perchè ne ho solo sei , sto valutando di clonarli in resina con l'anima di filo di ferro che termina con un anellino per imperniarli al telaio come quelli veri , se fossero troppo deboli monterò verticali gli originali (modificati nell'attacco) e orizzontali quelli clonati .
Giancarlo

Autore:  alex84 [ domenica 28 febbraio 2016, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Ciao Giancarlo,

Ti rinnovo i complimenti per l'elaborazione, che già ti feci per email pochi giorni fa.

Alex

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 28 febbraio 2016, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

li ho fatti in metallo bianco scrivimi ...

Autore:  nanniag [ domenica 28 febbraio 2016, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Uuuh bello il Poz, piace una sbrega anche a me. E poi apprezzo molto i tuoi carri e le tue elaborazioni.
Ti seguo con interesse.
Ciao
Antonio

Autore:  capolinea [ domenica 28 febbraio 2016, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Giovanni Leone, Volume 5: carri scoperti serie P, pag. 55, da tempo avevo messo un segnalibro per ritrovarlo in fretta.
Mi piace moltissimo e ci avevo fatto più di un pensierino, ma non si riesce a fare tutto. Ma domani sarà il 29 di febbraio, un giorno regalato, lo dedicherò ai miei modelli!
Complimenti vivissimi per il lavoro, che ammiro molto e seguirò con attenzione gli sviluppi. Ma a cosa serviva il cassone sotto la garitta? mi sono sempre domandato...

Autore:  Libli II [ domenica 28 febbraio 2016, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Grazie degli apprezzamenti , speriamo di procedere velocemente .
Per capolinea , non era un cassone ma il piano di carico arrivava sotto la garitta fino alla paratia sopra alla traversa porta respingenti ,come il vecchio Poz Rivarossi ma non passante .
Non ho immagini a documento ma se guardi il vol.3 alle pagine 46 e 48 vedi due sponde alte di cui uno con garitta posizionata in maniera simile al Poz , ma la superfice e la capacità sono uguali tra i due carri ,ne deduco che sotto la garitta c'è il vuoto ...
Da un altro controllo : superficie di carico della versione Poz con garitta m2 37 , superfice di carico della versione Poz senza garitta m2 37,5
Saluti Giancarlo

Autore:  littorina 67 [ domenica 28 febbraio 2016, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Ciao Giancarlo, finalmente un altro dei tuoi bei lavori! :D
Noto che per non farti mancare nulla hai anche rifatto il pianale con listelli in legno oppure la mia vista in declino mi inganna ed è verniciato? ( in tal caso sembra legno :shock: )
Complimenti :D (e poi il recupero ed il rimpasto di vecchi modelli per quel che mi riguarda ha sempre un suo fascino.... :mrgreen: )
aspetto sviluppi

Ciao Gianfranco :D

Autore:  Libli II [ domenica 28 febbraio 2016, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Ciao Gianfranco , no no il pianale è originale , anzi al centro mancavano tre travetti che ho rifatto usando la plastica di una scheda telefonica , lo avevo verniciato color legno tanti ma tanti anni fa ... quando c'era solo 1/80 (praticamente nell' altro secolo) .

Buona notte Giancarlo

Autore:  nerofumo [ lunedì 29 febbraio 2016, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Complimenti.

Alberto

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 3 marzo 2016, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Giancarlo, se ti servono degli stanti, ne ho diversi! Te li porto sabato!
Fabrizio.

Autore:  max333 [ giovedì 3 marzo 2016, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

gran bel lavoro! io ne avevo fatti due prototipi in plastica......ma mi mancavano gli stanti ....claudio mi sa che ci sentimao per gli stanti.
Ancora complimenti.
mandi, max

Autore:  Libli II [ venerdì 4 marzo 2016, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

Torrino-Pollino ha scritto:
Giancarlo, se ti servono degli stanti, ne ho diversi! Te li porto sabato!
Fabrizio.


Grazie a tutti per gli apprezzamenti , Fabrizio , felice di vederti domani .

Giancarlo

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 4 marzo 2016, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Poz Rivarossi (recupero di un relitto)

A domani, allora! Stanti e altri ammennicoli preparati.
Poi me tieni fermo Luciano, che lo strapazzo un po'! :wink:

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice