Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carro P 1925 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=87456 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FranciVitto [ domenica 20 marzo 2016, 18:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Carro P 1925 | ||
Buonasera navigando in rete mi sono imbattuto in questa foto. Sul libro carri P di Leone è catalogato come Serie P ex rete private Vn 806906 del 1925 a passo 3000mm. Purtroppo sul libro non c'è nessun figurino con passo 3000mm. Qualcuno sa quanto è la lunghezza della cassa e qualche altr amisura principale? Vorrei provare a riprodurlo, l'idea mi era venuta avendo due assali a raggiera come quelli del carro F
|
Autore: | Libli II [ domenica 20 marzo 2016, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Ciao , se il carro P 605 149 deriva dallo spazzaneve Vn 806 906 ( costruito su ex carro proveniente dalle Reti ) ti inserisco questo disegno che proviene dalla tavola 407 dell' Album dei carri di servizio ediz. 1964 . La numerazione riportata non è la stessa ma nella ediz. 1960 sono riportate alla stessa tavola anche le numerazioni da Vn 806 570 a 806 579 e da Vn 806 900 a 806939 che comprende quella del carro in oggetto . Allegato: 20160320_191634.jpg [ 159.52 KiB | Osservato 5817 volte ] Il passo del carro è 2700 mm misura riportata sulla destra del longherone del telaio , nella foto , nella tavola sono compresi carri con provenienze diverse , con passi e lunghezze diverse , " normalmente " a passo corto corrisponde lunghezza corta .... spero di esserti stato utile Giancarlo |
Autore: | FranciVitto [ lunedì 21 marzo 2016, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Sicuramente molto utile. Quindi, come a scuola, ipotizzando che il carro con passo di 2700mm abbia lunghezza di 5675mm uno di passo 3000mm sarà di circa 6300 mm, compresi respingenti da 650mm l'uno, di cui la cassa 5000mm. Oppure è più realistico mantenere anche per il passo da 3000mm la lunghezza più corta del figurino ovvero circa 5675 mm? Tra le due ipotesi c'è una differenza del 10% circa, non è poco anche per un carro così piccolo. filippo |
Autore: | Antonello [ lunedì 21 marzo 2016, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Ho preso la foto allegata e ho eliminato la prospettiva; successivamente ho calcolato le dimensioni al reale rispetto al passo 3000 mm ottenendo i risultati in figura. Buon lavoro, Antonello Allegato: carroP605_rect.jpg [ 155.04 KiB | Osservato 5709 volte ] Allegato: carroP605_rect_misure.jpg [ 15.67 KiB | Osservato 5710 volte ] |
Autore: | FranciVitto [ lunedì 21 marzo 2016, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Grazie Antonello. Avevo pensato anch'io di estrapolare le misure dalla foto partendo da una nota ma non sono in grado dieliminare laprospettiva, quale programma hai usato? F |
Autore: | Bomby [ lunedì 21 marzo 2016, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
E' un carro che mi pare appartenente al Museo Nazionale dei Trasporti di La Spezia (devo confrontare con le foto che ho fatto ieri, non le ho ancora scaricate). Là ce ne sono 2 e risalgono alle reti pre-FS (uno ha anche almeno una boccola con marcatura RA!) e risalgono attorno al 1887 quello più antico e ad anno imprecisato un po' dopo il secondo. |
Autore: | nanniag [ martedì 22 marzo 2016, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Prova qui. https://m.flickr.com/#/photos/alcoalbe/ ... 141006053/ Magari trovi qualcosa Ciao Antonio |
Autore: | Antonello [ martedì 22 marzo 2016, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
@francivitto Ho utilizzato Perspective Rectifier, un sw abbastanza semplice da usare. Per la misurazione un CAD qualsiasi che permetta l'overlay Buon lavoro, Antonello |
Autore: | carrista [ domenica 27 marzo 2016, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Scusate, ma sul longherone, oltre alla tara, categoria velocità e alla portata c'è anche il passo = 2,7 m! Saluti e Buona Pasqua Carrista |
Autore: | FranciVitto [ mercoledì 30 marzo 2016, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
È sicuramente un restauro non esatto. O è sbagliato il numero o l' indicazione del passo. In ogni caso un buon spunto modellistica. |
Autore: | carrista [ domenica 10 aprile 2016, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Grazie ad un amico presso il Museo di Spezia ho chiesto di fare alcune misurazioni ed ecco i risultati: Passo 2700 mm Lunghezza telaio 5600 mm lunghezza fuori tutto 7000 mm respingenti lunghi da 700 mm Saluti Carrista |
Autore: | FranciVitto [ domenica 10 aprile 2016, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro P 1925 |
Ok.Grazie anche al tuo amico. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |