Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=88264
Pagina 1 di 1

Autore:  636 116 [ domenica 15 maggio 2016, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Carissimi.
Qualcuno di voi si è cimentato nell'assemblaggio di questa motorizzazione?
Io sarei propenso a sostituire tutte le viti e dadi corrispondenti del coperchio del carrello motore e della vite senza fine con un punto di saldatura qua e la...che dite?
Anche perché bisognerebbe fissare i dadi con un punto di stagno e non mi sembra agevole e poi terrà?
Qualcuno ha adottato questa scorciatoia?

Autore:  Roberto Pernarella [ lunedì 16 maggio 2016, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Se saldi tutto come farai per la manutenzione?
Come farai se dovrai sostituire qualche componente??

Autore:  636 116 [ lunedì 16 maggio 2016, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Un punto di saldatura non vuol dire saldare tutto!
La manutenzione? non dovrebbe essere un problema!
Si dissalda e si fa manutenzione.
Tu hai provato? Che risultati?
Hai saldato i dadi?
Come?

Fammi sapere.

Autore:  Salvo Scarcella [ lunedì 16 maggio 2016, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Io ho avuto più di una esperienza con le motorizzazioni lineamodel e in linea di massima, al di la della forma del castello ingranaggi, hanno lo stesso principio di montaggio.
Il coperchio di testa della torre ha la predisposizione per 4 viti, potresti semplificare la situazione montandone due in diagonale così che, alla bisogna, puoi svitarle ed accedere agli ingranaggi per la manutenzione del caso. Di sicuro è più semplice svitare due viti che accendere il saldatore!

Salvo

Autore:  gianca [ lunedì 16 maggio 2016, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

I dadi sono progettati per essere saldati, infatti si posizionano nell'apposito bassorilievo ricavato nell'ottone e se la saldatura è eseguita a regola d'arte (in realtà si tratta di "brasatura") con idoneo flussante liquido, i dadi non verranno mai via!
per quanto mi riguarda ti sconsiglio di saldare tutto.

Autore:  636 116 [ martedì 17 maggio 2016, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Allora proverò a saldare i dadi cosi come consigliato da gianca.
E' proprio vero che serve tanta pazienza...
Voglio solo sperare che non sia tempo buttato via! vedrò il risultato finale.
Vi faccio sapere.
A presto.

Autore:  Ludovico Icardi [ martedì 17 maggio 2016, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Ciao
Io a suo tempo avevo saldato i bulloni del carter come hanno scritto gli altri, e per ora regge (c' è da dire che il mio modello sta quasi sempre in vetrina).

ciao

Ludovico

Autore:  gianca [ martedì 17 maggio 2016, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LINEA MODEL - MOTORIZZAZIONE ALe 582

Il tempo, se le cose si fanno con attenzione, pazienza e perizia (usando la tecnica e i materiali corretti) non è mai buttato via, tranquillo.. vedrai che il risultato non sarà deludente! :wink:
Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice