Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE : una Ciy34000 per il mio trifase https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=88306 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | amagio [ mercoledì 18 maggio 2016, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE : una Ciy34000 per il mio trifase |
Allegato: CAM00897-1.jpg Allegato: CAM00897-1-1.jpg Allegato: CAM00898-1.jpg Allegato: CAM00899-1.jpg
|
Autore: | capolinea [ mercoledì 18 maggio 2016, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
Ah, ma mica siamo qui solo a guardare le figure, ci devi pur dire qualcosa! L'argomento é troppo interessante. |
Autore: | DARIO PISANI [ mercoledì 18 maggio 2016, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
![]() |
Autore: | nanniag [ mercoledì 18 maggio 2016, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
Aaaah io noto miglioramento della fotoincisione... Amagio parla! Ciao Antonio |
Autore: | locovel [ mercoledì 18 maggio 2016, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
...qui, noto l'esperienza.....nella incisione...........ma saldature un'po meno............... Velimir |
Autore: | amagio [ mercoledì 18 maggio 2016, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
grazie a tutti! pensavo che le immagini valessero piu' che cento parole ![]() ![]() ![]() ![]() Per quanto concerne i materiali, ottone da 0,4 (l'ho preferito all'alpacca) e stagnature miste ferro e gas. intanto proseguo...... ![]() ![]() |
Autore: | nanniag [ giovedì 19 maggio 2016, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
Posso fare il fastidioso? ![]() Il tetto non deve essere un pelo di patata più lungo della cassa? Antonio |
Autore: | amagio [ venerdì 20 maggio 2016, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
direi di si! inoltre ci sono anche le losanghe che sorreggono il soffietto, la pedana (mancano i corrimano) naturalmente mancano i soffietti. ora pero` ho ben altri problemi con il terzo asse ; farlo sterzante o fisso? ![]() ![]() ![]() Allegato: CAM00900-1.jpg Allegato: CAM00903-1.jpg Allegato: CAM00904-1.jpg
|
Autore: | nanniag [ venerdì 20 maggio 2016, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
Se lo fai fisso la vettura non curva...ma deve essere traslante, non rotante. |
Autore: | marcodiesel [ sabato 21 maggio 2016, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
nanniag ha scritto: Se lo fai fisso la vettura non curva...ma deve essere traslante, non rotante. nelle mie laser è traslante e vanno pure in curve da 75cm |
Autore: | amagio [ sabato 21 maggio 2016, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
beato Te, secondo i miei calcoli andrà già bene un raggio di 228,4 potrei arrivare max a 114,2 ma "aprendo" i longheroni del telaio. comunque lo spostamento traslante é effettivamente l'unica soluzione. In origine avevo ipotizzato un movimento misto traslante/sterzante (vedi disegno) ma ........ non l'ho provato ![]() Allegato: Immagine.jpg questo ridurrebbe sicuramente la circonferenza ma non so (salvo provare) se la carrozza deraglia o meno |
Autore: | nanniag [ domenica 22 maggio 2016, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
Ciao amagio. Qui se vuoi qualche idea... http://www.brassmasters.co.uk/rollingstock.htm Gli assi estremi devono ruotare, il centrale deve invece traslare. Quanto deve traslare, dipende da quale raggio deve affrontare il veicolo. Un disegno al cad ti aiuta a capirlo. Ciao Antonio |
Autore: | capolinea [ domenica 22 maggio 2016, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
Mi permetto un piccolo consiglio. E se provassi a trapiantare sulla tua 34.000 un telaio di una carrozza a tre assi prussiana Roco, ad esempio l'art. 44589 o 44855? funzionamento impeccabile e presenza di timoni di allontanamento... |
Autore: | AXEL [ lunedì 23 maggio 2016, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
COMPLIMENTI amagio...Non vedo l'ora che arrivi ottobre per rimettermi sotto con le fotoincisioni ![]() ![]() |
Autore: | amagio [ lunedì 23 maggio 2016, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : una CY34000 per il mio trifase |
grazie a tutti per i suggerimenti: @capolinea in effetti ho una scocca "trix" come dici Tu, ma mi é servita come campione: di lei uso attualmente solo le ruote anche se poi dovro' sostituirle perché hanno i bordini da ...... affettatrice ![]() @AXEL troppo bello crogiolarsi al mare di Tropea mentre qui..............si cerca di risolvere i problemi, ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |