Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Garitte FS: ma quali? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=88531 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | snajper [ sabato 4 giugno 2016, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Garitte FS: ma quali? |
Ho visto che elaboratori e autocostruttori hanno montato o cambiato le garitte adattandole ai tipi FS. Sì, ma quanti tipi FS di garitta esistevano? Solo i kit "così come stanno" ne hanno almeno due e ne ho viste riprodotte almeno altre tre. E solo per quelle da carro aperto, pianale o cisterna (si può dire che i carri chiusi avessero garitte "incorporate" nel carro). |
Autore: | max333 [ martedì 7 giugno 2016, 7:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Ciao snajper, l'argomento garitte è un po vasto......diciamo che ce ne sono principalmente di legno (sui carri privati anche qualche esemplare di metallo). Hanno varie forme a seconda dell'epoca del carro, per esempio le più vecchie son quelle,che hanno la finestrella di lato e la,mezzaluna per poter durare la leva del freno a mano di lato (vedi quella del mio Pvz/Uaik), quelle più recenti hanno il gobbone largo quanto la garitta con annesso il finestrino, poi vi son quelle dei carri P, ma dono una cosa tutta a se sia come forme che per la particolarità . Di avere il tetto spiovente di lato......argomento a se son poi i carri di origine straniera. Particolarità anche dei carri FS hanno ricevuto la garitta in metallo a tetto tondo (una specie di U rovesciata)........a memoria qualcosa di più lungo di un Gs. Questo è quello,che so e ho dedotto....errori ed ommissioni vengano corretti. Mandi, max |
Autore: | nanniag [ martedì 7 giugno 2016, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Ciao a tutti. Alcune foto giusto per capirci, e magari qualcuno può dare qualche spunto in più: Garitta carro P ![]() Foto presa di internet da http://aisafonlus.xoom.it/modelli/walP.htm Garitta inizi 900. Ha un nome specifico? ![]() Foto presa dalla rete, non è mia. Poi la classica, diciamo quella dei ttm kit, che abbiamo scoperto essere sbagliata in larghezza...non metto foto tanto la conosciamo tutti. A me è venuta in mente questa anche questa: ![]() montata sui carri Gbhs. Disegno di Rotaie.it Antonio |
Autore: | snajper [ venerdì 29 dicembre 2017, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Torno sull'argomento per chiedere un chiarimento. Dalla foto sopra riportata, la garitta del carro cisterna è più scura della cisterna. Era normato il colore della garitta di questo tipo di carri (viste sia rosso vagone che alluminio) o dipendeva da chi possedeva il carro? |
Autore: | alex84 [ venerdì 29 dicembre 2017, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Credo dipendesse dal possessore del carro. Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Autore: | carrista [ domenica 31 dicembre 2017, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Relativamente alla foto, siamo nell'epoca in cui le cisterne trasporto acqua erano bianche. I telai erano neri per cui anche la garitta potrebbe esserlo. Le garitte FS in tempi recenti erano o rosso vagone, o bianche (o alluminio) o grigie. Per le forme: nei pianali ce ne sono almeno 3 tipi: carro P Welschaert, P TTMkit, e quella vecchia con tetto tondo (tipo carri P ex RA). Anche qui occhio perché alcune avevano il rigonfiamento per la manovra del fam a dx e altre a sx. Poi c'è la classica tipo carro chiuso TTMkit sia in versione metallica, sia in legno. Sui privati potevano essere uguali alle FS ma vi erano anche quelle che dice Max sopra. I colori dei carri privati sono stati grigi di norma (specie cisterne) o alluminio e le garitte avevano il colore del carro. Questo è quanto posso dire anche se l'argomento è molto più vasto. Carrista |
Autore: | snajper [ domenica 31 dicembre 2017, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Semplicemente volevo, avendo ricevuto un kit di cisterna TTMkit "semi-montato" (dalle mie parti si usa dire cicio no xè per barca... ![]() La cisterna pensavo di farla grigia con fascia nera e bande verdi (privata, trasporto olio combustibile). |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 1 gennaio 2018, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Sulle cisterne TTm mi sembra chela garitta stretta in legno del pianale P non ci vada , in quanto devi verificare la dimensione della cisterna e poi i bocchettoni di carico...quelle della foto o delle foto che trovi sul libro del Leone , spesso sono anche di passo diverso , oltre che di boccole diverse e le cisterne sono chiodate. Già la garitta del TTm è sbagliata , è molto più larga di quanto dovrebbe essere. Insomma , un altro modello...a meno che non ha una ferrovia free lance e allora anche i rotabili... |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 1 gennaio 2018, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte FS: ma quali? |
Verificando con chi di dovere ( e mi cospargo il capo di cenere...) le garitte sulle cisterne dei ttm kit erano di due misure , quindi anche quella in essere "larga" è giusta...il libro del Leone riporta il figurino con quella più stretta... saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |