Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Info carro LZ
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=88544
Pagina 1 di 1

Autore:  massimobertocci [ lunedì 6 giugno 2016, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Info carro LZ

Buongiorno a tutti!

Mi chiedo da un po' cosa c'è sotto la garritta rialzata del carro LZ: continua il cassone con la lamiera fino alla sponda di testata?
Sto per passare alla costruzione del Poz derivato da questi carro..

Autore:  massimobertocci [ giovedì 9 giugno 2016, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Nessuno si ricorda dell' Lz ?

Anche quì si è provato a parlarne..

viewtopic.php?f=16&t=75872&hilit=carro+lz

Autore:  capolinea [ giovedì 9 giugno 2016, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Pare ci sia solo uno spazio di carico, la garitta svetta sopra le sponde in lamiera stampata, ma sotto il piano della garitta é vuoto, con il pavimento che va da una sponda di testa all'altra. E probabilmente non potrebbe essere altrimenti.
Come avveniva nel carro Poz 1922, trasformazione del carri Lz appunto, con l'eliminazione di quasi tutte le sponde ad eccezione di quelle riguardanti la garitta sopraelevata. Di Lz non ne é rimasto nessuno, qualcuno é a conoscenza di qualche Poz accantonato?
Caro Massimo, siamo rimasti in pochi ad occuparci degli albori delle FS. Forse Libli II ne sa di più...

Autore:  massimobertocci [ giovedì 9 giugno 2016, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Grazie Chicco;
Anche io pensavo fosse così ma ho preferito chiedere info prima di mettere mano..

Per la versione trasformata in poz il pianale è il classico in legno di questi carri, ma per Lz sul libro si parla di lamiera : sarà lamiera grecata?

Autore:  capolinea [ giovedì 9 giugno 2016, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

No, si tratta di una lamiera piana con stampate due nervature a croce di s. Andrea per l'irrigidimento.

Autore:  massimobertocci [ giovedì 9 giugno 2016, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Da cima a fondo due croci; ma come rinforzo sottostante o proprio impressa nel piano?

Autore:  alex84 [ venerdì 10 giugno 2016, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Le croci sulle lamiere sono fatte così:
viewtopic.php?f=15&t=87118

Sia per la zona della garitta (nel caso specifico del link) sia per le fiancate. D'altronde, il Poz cominciato da Giancarlo, altri non è che Lz privato delle sponde in lamiera.

Alex

Autore:  massimobertocci [ venerdì 10 giugno 2016, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Alex mi riferivo al pianale che nel poz è stato trasformato con tavole e travi, ma nell' Lz sul volume 3 di Leone si parla di pavimento in lamiera.
Mi chiedevo come era tale lamiera

Autore:  alex84 [ venerdì 10 giugno 2016, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info carro LZ

Capito.
Penso che si trattasse di semplice lamiera non grecata.

Anche il carro LLk ha il pavimento in semplice lamiera, così come alcuni tipi di carri L e loro derivati.

Alex

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice