Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=88597
Pagina 1 di 2

Autore:  friulbahn [ sabato 11 giugno 2016, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Per elaborazioni e costruzioni personali ho realizzato parecchi aggiuntivi per la scala "0" rigorosamente italiani: balestre, boccole, carrelli, pantografi e via dicendo.
In collaborazione con Alessandro Mezzanotte ed altri amici stiamo realizzando anche una produzione di alcune macchine FS (in piccola serie e rigorosamente in kit) ovvero Gr.740, Gr.740 Caprotti, Gr.743, Gr.940.
Il carro E unificato in tutto ottone.
Le "mosche bianche" della scala "0" mi contattino via MP per info e dettagli.
Ennio

Autore:  friulbahn [ giovedì 1 marzo 2018, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0"

Aperto il sito (ancora in parte in costruzione per la parte commerciale) https://friulbahn.jimdo.com
Buona visione.....
Ennio

Autore:  nanniag [ giovedì 1 marzo 2018, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0"

Salve.

Spero che non ci sia superstizione negativa se auguro in bocca al lupo! :D

Antonio

Autore:  friulbahn [ giovedì 1 marzo 2018, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0"

Tranquillo Antonio, è solo una questione "ludica" per giocarci più che per "sfamarsi" e viverci....
L'ho fatto solo per rientrare parzialmente delle spese di quello che farei comunque per mio uso e consumo modellistico.
Ennio :D :D :D

Autore:  nanniag [ giovedì 1 marzo 2018, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0"

Ottimo allora, sia per chi fa, sia per chi contribuisce a farti rientrare dalle spese.

Ho già visto due cose (per me) molto interessanti.

Ciao
Antonio

Autore:  636 116 [ giovedì 1 marzo 2018, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0"

Seguirò con interesse in particolare gli sviluppi per la scala H0.
In bocca al lupo.

A presto.

Autore:  friulbahn [ sabato 22 febbraio 2020, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0"

Il sito è stato aggiornato...
Inseriti articoli e accessori in ottone disponibili
Saluti, Ennio

Autore:  claudio50 [ sabato 22 febbraio 2020, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Ciao carissimo. Complimenti per le tue realizzazioni e mi piace pensare che una parte delle tue ispirazioni sia giunta anche dal mio lavoro. Non so più niente delle loco elettriche, le hai completate? Mandami qualche foto in privato se puoi, sono curioso. Grazie.
Ciao.

Autore:  friulbahn [ sabato 22 febbraio 2020, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Ciao Claudio, purtroppo delle tue belle macchine in resina mi è rimasta solo una articolata da fare, le altre le ho vendute ad un amico di Napoli.... Questo, causa troppe cose da fare e poco tempo a disposizione.....
Poi mi sono lasciato "contagiare" dal "vile" metallo.....
A presto, Ennio

Autore:  Rubino [ domenica 23 febbraio 2020, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Ciao la 740,la 740 Caprotti la 743 la 940 sono in scala HO? bella la saldatrice a resistenza è gia disponibile? ti lascio la mia mail: dariorubino@tim.it

Autore:  friulbahn [ domenica 23 febbraio 2020, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Le macchine saranno solamente in scala “0”.
La saldatrice a resistenza e’ invece un prototipo che ho costruito per me è su cui ho scritto un articolo esplicativo. Non essendo una azienda con tutti i crismi e i carismi, quindi senza certificazioni di sorta, non produco e/o commercializzo materiale che funziona a 220 V per la vendita. Sorry.
Saluti, Ennio

Autore:  friulbahn [ venerdì 26 marzo 2021, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Aggiornato il sito con nuove fusioni per la scala "0".

Autore:  AndreaE636 [ venerdì 26 marzo 2021, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Ottima idea!

Andrea

Autore:  baroni [ sabato 27 marzo 2021, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Interessato.

Autore:  snajper [ domenica 28 marzo 2021, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Friulbahn Werke - scala "0" e qualcosina in "H0"

Questa è istigazione! Mi sono chiesto più volte perchè non mi sono messo direttamente a fare in 0... :wink:

Un Köf umgespurt in 0e non mi dispiacerebbe, tipo...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice