Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro Hg metallico passo 4500
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=88771
Pagina 1 di 1

Autore:  snajper [ lunedì 27 giugno 2016, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Carro Hg metallico passo 4500

Siccome è tornato il carro Hg, ho cercato se si possano ricavarne varianti e ho trovato questa (dal solito, inesauribile rotaie-punto-it).
La differenza di lunghezza è ridicola (7980 contro 8000 sulla cassa, 2 centimetri di numero), per cui me ne farei uno.
Qualcuno ha una foto del carro vero o almeno può dirmi se usare le boccole a doppia balestra del kit o se preferire il recupero di quelle a olio dai classici pezzi avanzati?

La parte dura sarà ricomporre i numeri uno a uno per fare uno esatto. :roll: Immatricolazione rigorosamente FS Italia perchè non so che numeri aveva, se li ha ricevuti, con marcatura unificata.

Autore:  Libli II [ lunedì 27 giugno 2016, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

Boccole a olio ( 40 - 40B3 - 40Cm )
Molle 602 (balestra singola )

Giancarlo

Autore:  snajper [ lunedì 27 giugno 2016, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

Libli II ha scritto:
Boccole a olio ( 40 - 40B3 - 40Cm )
Molle 602 (balestra singola )

Giancarlo

Ok, procedo (ho già sul tavolo i pezzi avanzati da un FF) :wink:

Autore:  alex84 [ lunedì 27 giugno 2016, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

Tanto per capirsi i parasala sono tipo quelli dei carri L e P (quello corto) della Rivarossi.

Si, hanno ricevuto la marcatura UIC: 21 83 813 2 100-149 Ims; erano in tutto 50 unità.

Piccolo suggerimento: sulla base del carro Hg, puoi fare anche quello con garitta, sempre con passo 4,5 m
Alex

Autore:  alex84 [ lunedì 27 giugno 2016, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

C'era anche una seconda serie di 35 esemplari, sempre con passo 4,5 m e lunghezza cassa 7980 mm, senza garitta. Boccole come indicato sopra da Giancarlo/Libli II

Classificazione: 21 83 813 0 500-535 Ims

Alex

Autore:  snajper [ martedì 28 giugno 2016, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

Sarà un lavorone fare i numeri (bisogna "amputare" la scritta Interfrigo e la sigla IF? mi pare di sì), anche se dovrebbero esserci tutte le cifre, il numero va composto cifra per cifra... Uhiuhiuhi... :roll: E anche per la versione "FS Italia" non va troppo meglio: semplicemente le cifre sono solo sei...
Però è una versione che non è ancora apparsa. Adesso sta asciugandosi la vernice (a bomboletta la cassa e il telaio, a pennello i parasala e le estremità dei respingenti), poi decals alla "come, non lo so ancora" e sporcatura moderata. Foto quando finito.
E tutto per un disguido: avevo ordinato un Hg e tre P (volevo farmi il Pmy) e per sbaglio hanno mandato due Hg e due P Da qui l'idea di trovare una variante per il carro refrigerato. Il problematico è che nella fattura era indicato correttamente come dall'ordine 3 P e un Hg. Non vado a cercar baruffe, più avanti ordinerò altri P (ma tutti insieme e solo quelli...), ho in programma diverse varianti anche di quello.
Ho il disegno del Laalp, caldo permettendo, affronterò intanto quello.

Autore:  nanniag [ mercoledì 29 giugno 2016, 6:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

Ciao snajper.
Scusa, ma invece che cercare "Longhi" con il taglia e cuci delle decal, perché non te le fai fare da qualcuno?

Ciao
Antonio

Autore:  alex84 [ mercoledì 29 giugno 2016, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

Piccola precisazione sulle marcature che ho indicato.

Si riferiscono tutte a carri a fine carriera, non facenti più parte (se alcuni lo sono stati) del pool INTERFRIGO.

Alex

Autore:  snajper [ venerdì 1 luglio 2016, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro Hg metallico passo 4500

La versione con garitta pone diversi problemi: allungamento del tetto e del sovraimperiale, oltre che del telaio. E modifica della garitta, che stavolta pare fosse metallica.
Sto già diventando mona a farmi la garitta giusta del carro per acido (mi sa che l'acido rischia di diventare... lisergico, alla fine del lavoro :mrgreen: ): col caldo che c'è di questi giorni, la colla mi evapora troppo presto per posizionare bene i pezzi e tenerli in posto.

Perchè non ci indiciamo un "non-concorso" per chi presenta dei carri "strani" ricavati più o meno pesantemente dai kit TTM? Chi ci prova? Non sarò mica il solo? :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice