Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=90544 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max63 [ lunedì 21 novembre 2016, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Software utilizzati: Inkscape, Photoshop, Illustrator; Tecniche: stampi in silicone da colata, resina Prochima; fotoincisione casalinga, bromografo autocostruito con 4 lampade uva da 8 watt; stampa su lucido inkjet; sviluppo in soda caustica; incisione con persolfato di ammonio; lastrine ottone e alpaca 2 e 3 mm, positive su due lati. Sono partito da questo disegno: Allegato: disegno.jpg ho realizzato questo: Allegato: bromografo.jpg clonato il telaio di una Aln Rivarossi, preparata motorizzazione e carrello che andrà modificato: Allegato: Telaio Aln56.jpg Paraurti e tetto cabine: Allegato: Parafango e tettuccio Aln56 Fiat.jpg frontale: Allegato: Frontale.jpg radiatore con stemma fiat che non si legge!!!: Allegato: Radiatore.jpg lucidi fronte e retro della cassa pronti per il bromografo: Allegato: Lucido retro.jpg Allegato: Lucido fronte.jpg Sto disegnando la rimorchiata Ldn32. Tutto fatto in casa, molti errori da prima volta, tanto divertimento, tanto movimento manine!!! Alla prossima, Massimo |
Autore: | ROBINTRENO [ lunedì 21 novembre 2016, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
50 osservazioni e nessun commento... Per la verità anch'io non so cos'altro dire se non complimenti per l'iniziativa e tienici informati sull'evoluzione del progetto. Fa sempre molto piacere ritrovare Modellisti costruttori. |
Autore: | renato626 [ lunedì 21 novembre 2016, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Io rimango sempre senza parole data la.mia scarsa manualita' e nn commenti solo.per invidia.. che altro aggiungere..complimenti e aggiornaci sugli ulteriori step!! Grazie Rrnato |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 21 novembre 2016, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Che dirti...bravo. personalemnete non mi sono mai cimentato nella fotoincisione casalinga, sempre usato quella professionale. Gli spessori del materiale che ci hai detto , ossia 2 mm li hai usati per la cassa? Avrai dei problemi a piegarla , a meno che non hai usato ottone cotto , ma questo fà parte dell'esperienza. Tieni conto che i modelli in metallo usano spessori al massimo di 0,5 mm e ci sarà un motivo. Vai avanti , per ora non possiamo giudicare o consigliarti, e non farci vedere solo gli step , ma siamo qui per aiutarti a risolvere problemi e dubbi. saluti |
Autore: | littorina 67 [ lunedì 21 novembre 2016, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
WOW Gran bel lavoro ...se tanto mi da tanto ne viene fuori un gioiellino ![]() Ti seguo interessato ,aggiornaci Ciao GIanfranco ![]() |
Autore: | max63 [ lunedì 21 novembre 2016, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Grazie per l'incoraggiamento; per Claudio: mio refuso gravissimo, gli spessori ovviamente sono 0,2 e 0,3 mm!!! Ho ancora qualche problema con i dosaggi del persolfato, uso contenitore verticale con riscaldatore e pompa per muovere la soluzione, ma a volte i risultati sono ballerini, devo mettere ancora a punto il metodo! Massimo |
Autore: | Ludovico Icardi [ martedì 22 novembre 2016, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Chapeau per l' uso della fotoincisione casalinga, ma anche per la scelta del soggetto, che a dire il vero tutto mi sembra fuorchè semplice da riprodurre. Bravo, continua cosi... ciao! Ludovico |
Autore: | matteo reich [ martedì 22 novembre 2016, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
mia automotrice preferita, ti seguo con interesse ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 22 novembre 2016, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
ok , allora... ![]() ![]() ![]() attendiamo con calma aggiornamenti |
Autore: | lucaregoli [ mercoledì 23 novembre 2016, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Ti sei messo in una bellissima impresa, che ti darà soddisfazioni! Certo che il soggetto che hai scelto non è banalissimo da riprodurre e porta con sè delle limitazioni estetiche indispensabili per farlo circolare. Come pensi di ovviare al problema delle carenature di estremità dei carrelli? Li renderai solidali con il carrello o con la cassa (stile HRR con le topolino)? Complimenti comunque per l'attività intrapresa! |
Autore: | max63 [ mercoledì 23 novembre 2016, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Grazie Luca; le carenature saranno solidali con la cassa, sono per questo non in perfetta scala, ovviamente il mezzo non potrà circolare su raggi "VINTAGE" ma dai calcoli fatti su un 600 mm dovrebbe girare! Massimo |
Autore: | e 428 013 [ mercoledì 23 novembre 2016, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Bravo max! spero di poter a breve congratularmi di persona! |
Autore: | max63 [ giovedì 24 novembre 2016, 6:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Certamente non appena pronto ci vediamo! |
Autore: | max63 [ lunedì 6 febbraio 2017, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Aln56 Fiat |
Piccolo aggiornamento: dalle fiancate e dalla cabina realizzate in fotoincisione, prime prove di replica in resina: Allegato: WhatsApp Image 2017-02-06 at 21.22.13.jpeg Allegato: WhatsApp Image 2017-02-06 at 19.51.38.jpeg Nel frattempo il telaio è in lavorazione, non sono ancora soddisfatto del risultato in resina rinforzata, forse faccio anche questo in fotoincisione. Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |