Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=90635 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max cecchetti [ sabato 26 novembre 2016, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
per chi ha già fatto il piccolo impianto: devo alimentare la micro camera a 8 o a 9 V? Io non riesco a vedere altro che righe oblique sul mio TV. Naturalmente ho collegato tutto come da regolamento: cam a batteria (9V e all'interno del carro) il ricevitore al 220 e il ricevitore alla TV. Quest'ultimo con gli appositi cavetti (giallo e rosso per video e audio). Grazie |
Autore: | Drago62 [ domenica 27 novembre 2016, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
sembra che non sia sintonizzato il tramettitore con il ricevitore |
Autore: | lucaregoli [ domenica 27 novembre 2016, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
Ciao Max, non capisco bene che telecamerina hai installato. È una camera analogica pinhole con ricetrasmettitore (come credo) o una camera wifi? Nel primo caso dovresti avere una scelta di bande di trasmissione (sulle mie acquistate invero molti anni fa esiste un piccolo switch che permetteva di scegliere la banda meno sporca). È chiaro che il trasmettitore e la camera devono essere settate sulla stessa frequenza. Il difetto potrebbe dipendere anche dal tv se non recente. Controlla la frequenza e la modalità di trasmissione (Pal ntsc etc ) con cui il ricevitore invia il segnale al tv. Oggi sono in vendita apparati che vengono prodotti per tutto il mondo senza troppi problemi in quanto le tv moderne accettano quasi tutte le tipologie di segnale. In passato ciò non era vero (ergo vedi il manuale del TV... Magari accetta solo segnale PAL e gli stai sparando un segnale Secam ) Se invece la camera fosse wifi come hai scritto nel titolo (ma non credo - forse hai usato il termine wifi al posto di wireless), l'architettura sarebbe alquanto diversa! Spero di esserti stato di aiuto! Quando riuscirai a far funzionare il tutto, posta qualche bel filmato del plastico! |
Autore: | max cecchetti [ domenica 27 novembre 2016, 10:45 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci | |||||
scusa ma è proprio qui che casca l'asino (io naturalmente! ![]() Non so risponderti per cui mi limito ad allegarti alcune foto, comprese le caratteristiche tecniche della cam, che è una avidsen
|
Autore: | lucaregoli [ domenica 27 novembre 2016, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
Si è simile alle mie! Vedo anche che il tv è attempato. Sul ricevitore puoi selezionare ntsc-pal? Mi pare che il tv non riesca ad agganciare il segnale. Hai la possibilità di collegarlo ad un tv più moderno, magari solo per una prova e ed escludere componenti guasti? |
Autore: | max cecchetti [ lunedì 28 novembre 2016, 17:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci | ||
ciao Luca e grazie della pazienza. Ho fatto la prova con un televisore recente, come vedrai dalla foto allegata. Le righe sono le stesse ma questa volta ho sentito il sonoro provenire dalla telecamerina che, a seconda dell'orientamento, produceva uno straziante effetto Larsen. Forse anche dal vecchio TVcolor usciva il sonoro ma probabilmente era regolato troppo basso. Ma torniamo alle immagini che continuo a non vedere... Il ricevitore non ha nessun selettore (NTSC-PAL) ma solo un piccolo selettore per le frequenze (indicate con 1,2,3 e 4). Naturalmente le ho tentate tutte e l'unica che risponde meglio è la 3 (nel senso che nelle altre si vede solo nebbia BN e nella tre rigoni a colori) ed è quella che appare nella foto. PS: c'è modo di ridurre il voltaggio della pila da 9 a 8 (come richiesto dalla cam)? se la telecamerina funzionasse a 8, con tutte le prove che ho fatto forse l'ho bruciata... ![]()
|
Autore: | lucaregoli [ lunedì 28 novembre 2016, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
Ciao Max, il modo per ridurre a 8Vcc esiste. Visto che abbiamo l'assorbimento 0,09 A e la caduta pari ad 1 Vcc, con la legge di Ohm ricaviamo circa 12 ohm da mettere in serie alla batteria. Credo tuttavia che tale accorgimento sia del tutto inutile visto che la camerina ha il connettore per una batteria da 9 Vcc. Sarebbe una follia che il cliente finale si dovesse occupare di questo problema. A questo pto, verifica che la batteria sia ben carica.... Altro non so dire. Proprio ieri mattina. Ho avuto a che fare con un tester per reti lan appena arrivato da Amazon. Ho collegato la batteria (in dotazione) al trasmettitore e non ho ottenuto risposta. Trasmettitore morto! Con il tester ho verificato il voltaggio e dava 9vcc a vuoto. Collegata all'apparecchio arrivava a 4Vcc. Morale: batteria farlocca (era sigillata!). Cambiata e l'apparecchio ha iniziato a funzionare alla grande. Quindi controlla che non sia la batteria che non riesce a dare la corrente necessaria al funzionamento della camera. Ultima analisi, cam o ricevitore KO e quindi restituzione al venditore.... |
Autore: | max cecchetti [ martedì 29 novembre 2016, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
la vedo dura. La batteria (sigillata) è carica (è la terza che cambio). Il venditore risale ad un anno fa, comperata in rete, garanzia nulla. E' una cosa che si dilunga da anni. Tempo fa ricevo in regalo una telecamerina usata. Non funzionava (più o meno gli stessi problemi di adesso). Fatto tutto il possibile (verifiche e straverifiche); alla fine mi hanno detto che la cam era morta. Decido di comperarne una nuova (e-bay), la testo, funziona a singhiozzo... lascio perdere stufato, ma la riprendo in mano in questa occasione, col risultato che sai. Per adesso mollo... preferisco giocare con i miei treni... Magari, alla fiera di elettronica di Pordenone, a me vicina, vado col vagonetto e parlo con un venditore, spiegando e verificando il tutto. Grazie della pazienza, Buon Natale ![]() |
Autore: | marco_58 [ martedì 29 novembre 2016, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: telecamerina wi.fi all'interno di un carro merci |
Hai provato a sintonizzare il Tv sul canale 36? e abilitato l'ingresso giusto? AV1, AV2, AV3, ecc. Il segnale è tipo PAL o NTSC, devi scegliere, c'è scritto! va da se che Tutto deve essere settato uguale. No! Hai, hai ... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |