Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Postale Uz 1300 tipo 1934
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=90902
Pagina 1 di 1

Autore:  capolinea [ mercoledì 14 dicembre 2016, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Postale Uz 1300 tipo 1934

Un saluto a tutti.
Chiedo un aiuto agli esperti
Avvicinandosi le vacanze di Natale devo, per sfuggire ai parenti, organizzarmi qualcosa da fare nel campo modellistico.
Ad esempio, é da tanto tempo che voglio sistemare la carrozza Uz 1310 di Roco in livrea verde vagone allo stato d'origine, che incomincia a palesare la progettazione un po' datata.
Qualcuno si é già cimentato? Occorrerebbe eliminare il cassone del REC, di là da venire, rifare in filo tutte le maniglie e i respingenti stampati sul modello con la cassa, mettere il predellino per le buche delle lettere, dovrebbero esserci i camini di almeno due stufe, che non ci sono, e poi che altro?
Il modello monta le grate ai finestrini, é corretto?
Sono esatti i carrelli, che dovrebbero essere del tipo ABM?
Grazie dei vostri consigli.

Autore:  Reostatica [ mercoledì 14 dicembre 2016, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Postale Uz 1300 tipo 1934

Non seguo l'epoca da te preferita, di sicuro non ci vanno le grate, messe come dispositivi antirapina negli anni '70.
I carrelli ABM sono corretti, diventati ABM/m verso fine anno '60 e sostituiti dai 27B dopo la metà anni '70.
Sull'imperiale se non ricordo male, in origine, c'erano anche dei "contenitori" che servivano per l'olio delle lampade.
Il cassone del REC va' invece giustamente eliminato.
Per ora mi viene in mente questo.

Buona elaborazione

Carlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice