Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
tillig scala TT https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=90932 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | br38 [ sabato 17 dicembre 2016, 7:14 ] |
Oggetto del messaggio: | tillig scala TT |
Buongiorno a tutti. Sono nuovo e da poco mi sono avvicinato alla scala TT dopo aver seguito per 30 anni la scala N. Particolari eccellenti e ottimo realismo sono più visibili (ergo... l'età avanza!!!). Volevo sapere se c'è qualcuno che segue questa scala in digitale.Essendo i scambi in corrente alternata ( non i sottoplancia ma i classici motori fianco binario), come controllate in digitale? ![]() grazie |
Autore: | Roberto Pernarella [ sabato 17 dicembre 2016, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tillig scala TT |
Prova ad andare sul sito www.scalatt.it!! Troverai tante cose su questa scala!!! |
Autore: | br38 [ sabato 17 dicembre 2016, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tillig scala TT |
Ciao Roberto. Ci sono stato ma nulla in merito ai scambi. grazie |
Autore: | Roberto Pernarella [ sabato 17 dicembre 2016, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tillig scala TT |
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11660 Qui si parla di azionamento deviatoi. Si parla anche di comandi in digitale. Ciao |
Autore: | br38 [ domenica 18 dicembre 2016, 7:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tillig scala TT |
Grazie Roberto. Bel post quello della scala TT; purtroppo però non si fa riferimento ai scambi Tillig ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |