Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

2 hachette = 1 corbellona
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=91374
Pagina 1 di 1

Autore:  max cecchetti [ domenica 15 gennaio 2017, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  2 hachette = 1 corbellona

sto costruendo una corbellini "lunga" (Bz 38900) da un taglia e cuci di due hachette.
Mi sorge un dubbio: le cornici dei finestrini saranno state in ottone? Io penso di si, dato il periodo.
Ma allora come mai le Lima hanno finestrini con cornici in "argento"? :shock:
Grazie

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 15 gennaio 2017, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

Perché erano in alluminio.

Autore:  capolinea [ domenica 15 gennaio 2017, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

Attenzione però che il passo dei moduli dei sedili era differente tra la corbellona tipo 1957/R (1600 mm) e le Corbellini tipo 1951 (1470/1500 mm).
I finestrini avevano le stesse dimensioni ma la distanza tra gli stessi aumentava sulla versione lunga.

Autore:  max cecchetti [ lunedì 16 gennaio 2017, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

hai ragione!
infatti il disegno quotato in mio possesso indica in 24.6 cm la lunghezza complessiva della carrozza mentre dal taglia e cuci delle hachette mi risulta 23.7 cm.
9 mm non sono pochi ma, a parte la gratuità di avere una corbellona quasi gratis, nel suo complesso la vettura appare decisamente "lunga" rispetto alle consorelle Lima.
Continuerò nell'elaborazione anche se so che ogni volta che la vedrò mi verranno in mente i 9mm in meno! :shock:

Autore:  claudio.mussinatto [ lunedì 16 gennaio 2017, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

9 mm sono inaccettabili...non c'è verso di recuperarli?

Autore:  capolinea [ lunedì 16 gennaio 2017, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

claudio.mussinatto ha scritto:
9 mm sono inaccettabili...non c'è verso di recuperarli?

No, non c'é modo, avevo esaminato con attenzione la questione.
O meglio, tagliando quattro Corbellini anziché due si può aumentare a piacere la parte di carrozza tra un finestrino e l'altro facendo i giunti a centro lamiera. Ma non ne vale assolutamente la pena.
Possiedo la Corbellona di Acme, ed é veramente molto lunga e in tutta onestà, con la corretta scansione tra pieni e vuoti dei finestrini delle carrozze Hachette non credo che la cosa si noti.
Misure fondamentali della Corbellona alias carrozza tipo 1957 R Bz 38.900 -928, dal prezioso libro del Voltan:
Lunghezza totale ai respingenti mm 22.818
Cassa escluse le carenature mm 21.446
Passo mm 16.566
Altezza mm 4.021
Posti 92 + 2 (con una ritirata!)

Autore:  max cecchetti [ martedì 17 gennaio 2017, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

ecco il mio modello, in fase di elaborazione...
Ho misurato il passo dei finestrini hachette: 17.7
(al vero 1600:87=18.39)
confesso che la differenza non è molto percettibile...

Allegati:
corbellona.prototipo.jpg
corbellona.prototipo.jpg [ 130.29 KiB | Osservato 6049 volte ]

Autore:  A Federici [ martedì 17 gennaio 2017, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

La differenza per il portafogli, viceversa, è assolutamente percettibile!!!!!
Tempo fa avevo anche io acquistato varie corbellini con l'idea della corbellona ma.... le marcature????

Se si volesse mettere tutto a fattor comune....

Antonio

Autore:  max cecchetti [ martedì 17 gennaio 2017, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

per le marcature ho pensato di comportarmi così:
Devo per forza riverniciare il modello; Passo una mano di opaco trasparente su tutta la carrozza; una volta definita la tonalità del bruno di hachette spruzzo UNO STRATO LEGGERISSIMO di colore, evitando di accanirmi col colore e giocando, data la minima quantità di colore, anche sulla trasparenza.
Come avrai notato dalla mia foto, le giunte sono ben distanti dalle marcature che cercherei di lasciare il più lontano possibile dalla punta dell'aerografo.
Per la zona di marcatura (Bz 34729) ho pensato di intervenire con più decisione in modo da mascherare al meglio la lettura del codice carrozza.
Per l'isabella invece (che in hachette è terribile) nessun problema. Dopo la mascheratura del bruno una bella passata del colore campionato dal brutto Lima o dal migliore Roco.

Dopotutto si tratta di un modello un pò raffazzonato ma devo dire che i 4,5mm per parte della differenza di lunghezza
non si fanno notare molto (almeno alla mia percezione!...) che pur sapendo della differenza non la vuole notare :roll:
Accanto alle Lima, la corbellona appare proprio bella lunga... e costa così poco!

Autore:  g_demuru [ martedì 17 gennaio 2017, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

Sul forum amico c'era un utente che forniva le fiancate esatte in plasticard da usare con le testate e il modulo centrale.
http://www.******/forum/viewtopi ... na#p228319
GD

Autore:  A Federici [ mercoledì 18 gennaio 2017, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

Max, quella foto fa tanto venire voglia di muovere le mani!

Antonio

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 18 gennaio 2017, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2 hachette = 1 corbellona

si, è quello che ho provato io. Erano anni che tenevo le hachette in un cassetto, snobbandole un pò. Poi di colpo, di notte, in sogno, mi è apparsa una corbellona che mi indicava con un dito il cassetto con le due hachette.
Scherzi a parte, anche se so che sarà un lavoro fuori scala, mi sono avventurato lo stesso; prima per far lavorare le manine e poi, nel contesto del plastico ed in avvicinamento alle consorelle Lima, la differenza di lunghezza non mi crea particolari problemi.
Sono particolarmente legato alla corretta scala H0 (...anche in lunghezza sulle carrozze passeggeri...) tuttavia la vecchia carrozza, mai vista al vero, (e ora visibile solo in foto) mi attraeva.
Dunque... mani in pasta! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice