Premesso che la scelta del liquido avio è dettata dalle prove he ho fatto sin ora e che non mi hanno dato controindicazioni, accetto l'attenzione che evidenzi.
Meglio andare sul sicuro.
Del resto, il comune e più innocuo alcool etanolo al 96% della farmacia può anche andare bene.
Il mio attuale lavoro - che se mi riesce - tra qualche giorno mostrerò in questo messaggio, è a buon punto.
Ho "sacrificato" un carro roco a pianale a due assi con stanti (46031).
Ho smontato la passe superiore (pianale), quindi con dei pezzi di plastica avanzati dal montaggio di una casetta Faller, ho creato un nuovo pianale senza sponde.
Quindi ho praticato tre fori, uno, centrale, per far sporgere il dosatore di gocce e due a 32 mm di interasse per sistemare le due guide con molle del tassello porta feltro.
Oggi ho verniciato il nuovo pianale ed il tassello e nei prossimi giorni assemblo e collaudo il tutto.
Questo è il mio terzo tentativo per la costruzione di un carro per il lavaggio dei binari, ma fino ad oggi ho fallito perché il carro deragliava a causa del Lima con ganci ad attacco corto autocostruiti.
Ora con il carro roco "sacrificato" questo problema è senz'altro superato, mentre il meccanismo del tassello ed la vecchia cisterna Lima con contagocce di collirio funzionavano già nei due precedenti modelli andati a mal fine.
Nel frattempo faccio altre prove con il sospetto e subdolo avio
